Consigli
comment 1

Il controllo di sicurezza

controllo di sicurezza

Controllo di sicurezza, come prepararsi

Aiutoooo! Preparare la valigia, cosa semplice, se non fosse che bisogna pensare a come organizzarsi per passare il controllo di sicurezza indenni e nella maniera piu’ semplice possibile senza svuotare il proprio bagaglio. Non vi e’ mai capitato di vedere chi e’ davanti a voi mentre si trova a buttar via l’ombrello, chi le forbicine, chi le bottiglie di acqua, e se il personale non e’ molto permissivo nelle immondizie finiscono anche gli omogeneizzati e il latte dei vostri bambini. Generalmente gli addetti sono comprensivi, e basta solo assaggiare il preparato dei piccini per evitare che finisca nel bidone. Per evitare tutto cio’ ci sono delle semplici regole che le compagnie aeree forniscono al viaggiatore: e’ permesso portare un solo bagaglio a mano delle dimensione previste dalla compagnia aerea ( da poco Ryanair consente un bagaglio a mano e una borsetta)- Liquidi, aerosol e gel possono essere trasportati in contenitori di capacità massima di 100 ml, e posti in sacchetti di plastica trasparente chiusi con capacita’ massima di 1l- per i medicinali liquidi non ci sono limitazioni sulla quantita’ a patto che siate in possesso della prescrizione medica- non sono permessi giochi simili ad armi, oggetti affilati e taglienti, forbici, lamette…

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

L’altro momento che puo’ creare dei piccoli disagi e’ il passaggio nella macchina a raggi x. Laptop, ipad, cellulari e giochi elettronici devono essere riposti nella vaschetta separatamente dai vostri bagagli. Stessa cosa per il sacchetto dei liquidi. Cinture, monetine e talvolta stivali vengono controllati nel macchinario x-ray. Seggiolini, passeggini laddove possibile devono essere piegati e preventivamente etichettati con i vostri dati e i dati del volo che state per prendere al BAG DROP, presso i banchi check in. Prima del vostro passaggio sotto il metal detector e’ necessario togliere i giubotti, cappotti e giacche e riporli nelle vaschette. I bambini che possono camminare soli, attraversano l’arco del metal detector autonomamente e se dovesse suonare vengono controllati in presenza di voi, un sorriso basterà a tranquilizzarli. Un po’ di pazienza, un po’ di calma e tanto buon umore, rendono ogni momento critico del viaggio positivo. Se i bambini hanno paura e piangono fategli vedere il lavoro di questi straordinari polizziotti: il video del x-ray machine e’ molto affascinante, come puo’ essere affascinante il controllo della valigie. Buon umore e sorriso sulle labbra, renderanno il vostro viaggio speciale !

Se non masticate bene l’inglese e vi recate all’estero al controllo vi chiederanno sempre le stesse cose: “laptop”, “liquids”, “belt” (cintura), “remove your boots” (togliete gli stivali), memorizzatele e non avrete problemi.

Raccontateci le vostre esperienze, le vostre paure o perplessita’ a info@bambiniconlavaligia.it le condivideremo creando un post per voi. E ricordate, se questo post vi e’ o non vi e’ piaciuto, lasciate un commento ci aiuterete a migliorare e rendere piu’ interessante il nostro sito.

1 Comment

  1. Dovrebbero essere un po’ più tolleranti quando ci sono dei bambini perchè purtroppo capita sempre di mettere qualcosa in valigia che non può viaggiare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.