Blog
comments 2

Come stupirsi a Caorle, potevate dirlo prima!

vacanza a caorle

Perché non mi avete detto prima che a Caorle ci sono le case colorate?

Caorle, situata a due passi da Venezia per noi e’ stata una sorpresa, una cittadina dai mille colori, dove tutto sembrava perfetto. Una spiaggia fine di sabbia dorata, un borgo di pescatori dalle case colorate, una chiesetta in riva al mare e una laguna da scoprire. Ecco i motivi che mi fanno pensare a Caorle come luogo ideale per una vacanza formato family.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Spiaggia fine di sabbia dorata con un mare limpido e cristallino

La spiaggia di Caorle, suddivisa in spiaggia del Ponente e spiaggia del Levante, e’ una spiaggia attrezzata per accogliere i piccoli viaggiatori, ombrelloni per proteggerli dal sole, parchi giochi dove divertirsi, gonfiabili e perfino un mini club con tanto di animazione. Il mare e’ poco profondo, ideale per i primi bagni in autonomia dei piccoli viaggiatori.

La cucina tipica a Caorle è migliore di quanto mi aspettassi!

Nel centro storico troverete tantissimi ristoranti per tutte le tasche da quelli piu’ turistici a quelli un po’ piu’ raffinati. Non fatevi sfuggire l’occasione di assaggiare la cucina, tipica, dalle crudite’ di pesce ai primi piatti e alle grigliate di pesce. Ricordatevi che una delle specialita’ caorlotte sono le fritture, quella di calamari e’ la fine del mondo!

A Caorle per perdersi tra le calli del centro storico

Perdersi tra le calli del centro storico ossia il vecchio borgo dei pescatori è una delle cose che dovete fare a Caorle. Mi è piaciuto tantissimo, camminare tra le calli e ammirare questa casette tutte colorate. Sono una più bella dell’altra! Sono perfettamente ristrutturate in chiave moderna, tenute come dei gioiellini dalle persone che vi abitano, sono un tesoro che contraddistingue Caorle dagli altri paesi di mare.

Una visita a Caorle vuol dire scoprire i tesori della laguna

Se il meteo a Caorle ve lo permette potrete visitare il villaggio di pescatori originario formato da tanti casoni, case costruite dai pescatori con canne e fango, conservati perfettamente. Questo e’ un luogo speciale, un luogo in cui tornare indietro nel tempo e stare a contatto con la natura. Per gli amanti del bird watching qui si possono osservare molti esemplari liberi in natura, la fauna e la flora della laguna e’ particolare e insolita. Si può arrivare in bicicletta oppure in barca con delle escursioni guidate in laguna.

Il Mercato del pesce a Caorle

Vi consiglio di visitare il mercato di pesce che viene fatto dalle 15 alle 16 (circa) nel porto di Caorle. Qui i pescatori vendono direttamente il loro pescato in casse ai vari ristoratori e albergatori, la cosa curiosa è che però la vendita viene fatta all’asta, ossia compra chi offre il prezzo più alto.

Consigli di viaggio a Caorle

Le strutture ricettive, che siano essee appartamenti o hotel, sono quasi tutte adatte ad accogliere famiglie con bambini piccoli, e per adatte intendo che hanno le attrezzature minime richieste per il turismo famigliare.
Sul portale www.caorle.it potrete visionare le strutture e prenotare quella più adatta alle vostre esigenze. Informazioni utili si torvano anche sul portale del Comune http://www.comune.caorle.ve.it/
In Centro potrete noleggiare le biciclette e i seggiolino per girare comodamente la cittadina senza utilizzare la macchina
Per visitare la laguna a Caorle in barca ci sono varie associazioni che organizzano tour, alcuni sono adatti anche ai bambini piccoli, attenzione solo a proteggere i bambini dal sole nelle ore di punta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.