Consigli
Leave a comment

Come proteggere la pelle e il nostro futuro

melanoma pelle 5x1000

Arriva la bella stagione, in qualche giorno si passa dal freddo dell’inverno alle giornate più temperate di primavera, spesso velocemente. Inevitabilmente ci scopriamo, fa più caldo e una passeggiata sulla spiaggia si trasforma, anche piacevolmente, in un’occasione per prendere la tintarella. Lo abbiamo fatto tante volte, magari una partita a pallavolo in spiaggia con i bambini a Grado, il relax sulla sabbia il tepore del sole sulla pelle. Ma abbiamo pensato a proteggere la nostra pelle e quella di chi amiamo? #proteggilatuapelle

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Spesso, e ci mettiamo di mezzo pure noi, la risposta è semplicemente no, “mica ci porteremo la protezione 30 nello zaino ad aprile?”, ma questo è un errore, un grave errore per noi e chi ci sta vicino. Sono proprio queste prime esposizioni quelle più a rischio per una scottatura, specialmente quando parliamo di ragazzi e bambini. L’aria è ancora fresca e non si riesce a capire subito quanto forte sia il sole e quale possa essere l’effetto, arrossamento prima e scottatura poi.

Quali possono essere gli effetti dell’intensa esposizione solare sulla pelle

L’arrossamento della pelle non è un grosso problema, si risolve con una pomata, ma l’esposizione solare troppo intensa può causare delle patologie anche più gravi, come il melanoma, che è un tumore della pelle abbastanza insidioso per la salute. Quello che forse non si conosce è che da studi medici si è scoperto che c’è una correlazione tra le scottature, dovute ad un’esposizione della pelle al sole particolarmente intensa, e la possibilità di sviluppare un tumore in giovane età, parliamo di infanzia e adolescenza.

Occhi azzurri, pelle chiara, sono tutti fattori determinanti, sono i soggetti che sono meno predisposti all’esposizione solare e quelli che vanno protetti con maggiore attenzione. Nella nostra famiglia non mancano né occhi blu, né tantomeno pelle chiarissima e sensibile, per questo motivo da quando sono piccoli cerchiamo di proteggere la pelle dei bambini, ora quasi ragazzi, con una crema protettiva di adeguata qualità. Bisogna farlo come un obbligo, non come un’opzione. E un controllo della pelle annuale è altamente consigliato.

Cosa fare per contrastare il melanoma

Ci si può proteggere adeguatamente, limitare le esposizioni, specialmente per i soggetti più a rischio, ma si può anche contribuire attivamente donando il 5×1000 alla Fondazione Melanoma Onlus di Napoli che si occupa di ricerca e assistenza su questo importante problema. Per la cura e la prevenzione di questo tumore si può fare qualcosa di importante, e questa azione è una cosa veramente utile.

Queste sono le istruzioni per farlo correttamente:
Il codice fiscale della Fondazione (95137520631) e la firma del contribuente vanno inseriti nella prima casella del riquadro che recita: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e Fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c.1, lett. a del D.Lgs n.460 del 1997.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.