Non sempre una nuova attività, un progetto, portano così tanti cambiamenti nella vita di una persona. Nel nostro caso viaggi, incontri, esperienze, ma se c’è una cosa che ha particolarmente influito in questo nostro percorso di vita è stato quello che abbiamo imparato da blogger e che ci ha permesso di migliorare. Abbiamo già raccontato i 10 motivi per cambiare vita, e ora abbiamo cercato di individuare quali sono state le dieci cose più importanti di questo percorso di apprendimento e miglioramento, una specie di scuola. Le abbiamo messe in un video e in questo blog post.
10 cose che abbiamo imparato facendo i blogger
Parlare in pubblico
Certo non siamo degli attori, intrattenitori, presentatori, però nel nostro piccolo abbiamo imparato a parlare un po’ in pubblico, certo non davanti ad uno stadio, ma avanti ad una platea di persone sì. E’ stata più che altro una conseguenza delle diverse attività collaterali a quella di blogger, quali alcune presentazioni o docenze a corsi di formazione, in taluni casi però anche strettamente connesse, è il caso della registrazione dei video o le dirette Facebook o Instagram.
Studiare
Siamo tornati a studiare. Certo! Non sui banchi di scuola ma con il self learning. È una cosa fondamentale dell’essere blogger avere a che fare ogni giorno con cose nuove, specialmente in ambito digitale. Imparare a gestire WordPress, le immagini e le foto, sono tanti i campi nei quali ti devi destreggiare! E quindi ci abbiamo dato sotto con corsi, libri, informazioni sul web, partecipazione a conferenze. E’ una cosa che ci stimola ogni giorno imparare cose nuove e il web offre una marea di opportunità in questo caso.
Un paio di piattaforme tra le più interessanti in giro (con corsi gratuiti) sono Future Learn oppure Udacity, i corsi sono in inglese ma puoi impararlo prima qui http://learnenglish.britishcouncil.org/en. Per migliorare la scrittura di viaggio abbiamo trovato utile questo libro dal titolo Raccontare il viaggio.
Avere più autostima
Costruire un progetto, seguirlo e vederlo crescere, ottenere dei risultati. Sono cose che ti permettono di aumentare la stima di te stesso e del tuo lavoro. E’ importante anche gratificarsi quando si ottiene qualcosa o si raggiunge un obiettivo, noi lo facciamo spesso.
Superare le paure
Il cambiamento porta inevitabilmente prospettive poco rassicuranti. Ci sono le incertezze, la paure dell’ignoto. Vivere da blogger ci ha insegnato a guardare in faccia le nostre paure per quello che sono. Per noi è stato un bel passo in avanti rispetto al nostro atteggiamento precedente.
Gestirsi economicamente
È una delle cose più complesse, specie perché all’inizio da blogger si guadagna veramente poco. Costanza, attenzione, presa di coscienza del proprio valore economico davanti ai clienti. Ci si riesce in qualche modo anche da blogger.
Coltivare i rapporti con le persone
Fare il blogger non è semplicemente mettersi dietro ad un notebook (per quanto carino possa essere come il MacBook pro) e raccontare la propria storia. E’ costruirsi una community e dialogare con chi ne fa parte. Incontrare colleghi e tessere dei rapporti con loro, una sorta di PR. Abbiamo imparato ad essere molto più sociali anche fuori dai social media.

Abbiamo anche imparato a fare un po’ di foto facendo i blogger 🙂
Gestire le critiche
Mica facile ma bisogna imparare anche questo. Diventando blogger ci si espone al giudizio della gente, e non sempre sono rose e fiori. C’è da imparare a gestire la cosa con un minimo di distacco.
Organizzare il tempo programmare il lavoro
Sono due punti in uno ma specialmente per noi che viaggiamo abbastanza gestire il tempo è forse la cosa più difficile. Tra spostamenti, seguire i ragazzi a scuola e mille altre cose da fare ci vorrebbero giornate di 36h. Cerchiamo di ottimizzare al meglio il tempo che abbiamo a disposizione ricavandoci dei momenti solo per noi per staccare. Questo lo facciamo sia per gli impegni della vita privata che per il lato lavorativo e il nostro planner da parete annuale ci aiuta molto.
Stimolare la creatività
Creativi si diventa, di giorno questo ne siamo convinti. Stando tutto il giorno davanti ad uno schermo non si stimola molto la fantasia. Anche per questo motivo viaggiamo, per vedere e comprendere cose nuove, che possano stimolare la nostra creatività. Ma anche leggiamo, guardiamo dei film, ascoltiamo musica. La creatività è qualcosa che si coltiva.
Abbiamo imparato molte altre cose facendo i blogger, ma la lista completa è molto lunga. Aggiungi la tua esperienza nei commenti!