Essere felici in 8 comportamenti
La strada della vita ci mette sempre davanti molte difficoltà, dipende solo da noi stessi reagire e risolvere i problemi. Da quando sono diventata mamma non mi sono mai arresa, ci sono stati periodi brutti e chissà quanti ce ne saranno ancora, ma ho imparato che per essere madre bisogna saper prendere la vita tra le mani e reagire. Ognuno di noi per essere felice ha intrapreso una strada, fatta di tanta consapevolezza e tanto amore. La mia strada, come quella di molte donne, è stata una strada in salita, una strada a tappe che oggi mi hanno reso la persona che sono, essere felice passa anche da qui.
Ecco i miei 8 consigli sinceri per essere felici
Amare senza limiti. Amare senza limiti è il primo dei miei 8 consigli, amare prima di tutto noi stesse, il nostro corpo la nostra anima. Accettare i difetti, il corpo dopo il parto cambia è inevitabile, e farli diventare i nostri punti di forza. Anche la nostra anima non sarà mai perfetta, ognuno ha il suo carattere con dei pregi e dei difetti, ma proprio nell’imperfezione sta la meraviglia di essere ognuno di noi diverso e unico. Amare senza limiti le persone che ci circondano, non esistono riserve o paura, l’amore puro è un sentimento semplice, spontaneo immediato.
Credere nei propri sogni. Crederci senza rivalse, intraprendere delle strade che ti permettono di realizzarli, perché chiuderli in un cassetto e lasciarli morire vorrebbe dire lasciar morire anche una parte di noi. Nella vita bisogna rischiare per essere felici, rischiare di realizzare i propri sogni.
Avere una scala di priorità. Avere una scala di priorità mi ha aiutato a capire quali sono le cose davvero importanti per me, che non necessariamente coincidevano con quelle dei miei genitori o dei miei amici. Conoscere cosa è veramente importante per noi ci permette di capire quali sono le rinunce che possiamo fare per stare bene.
Accontentarsi, se sappiamo bene cosa è importante per noi su altre cose ci si può accontentare senza aspirare alla perfezione. Vi faccio un esempio, per me è molto importante viaggiare e far conoscere il mondo ai miei bimbi, è così che mi sono accontenta della mia casetta, umile, piccola e bellissima. Per alcuni avere una casa grande e perfettamente arredata è molto importante, per me l’importante è che sia accogliente, che sappia custodire i nostri cuori, che per noi sia la culla dell’anima.
Dedicarsi del tempo. Dedicare del tempo a noi stessi e ai nostri cari, non c’è impegno che tenga, l’oggi non tornerà mai più e il domani è un altro giorno. Voglio vivere il momento. Rimandare di leggere un libro, di ascoltare il proprio bimbo parlare, di correre con lui sui prati, vuol dire perdersi ciò che realmente è importante nella vita, l’amore per noi stessi e per loro.
Non dare nulla per scontato, apprezzare ogni piccolo gesto, o piccolo oggetto ogni piccola emozione. Gioire, piangere emozionarsi senza lasciar nulla al caso. Dare per scontato la presenza o l’assenza e non meravigliarsi vuol dire vivere una vita piatta senza emozioni.
Dare senza pretendere, e già dare senza pretendere. Non vi siete mai chiesti perché è importante dare? Dare è un gesto semplice, inaspettato, che fa sentire importante chi lo riceve. Non parlo di grandi cose, ma anche un semplice bacio o un abbraccio è un regalare se stessi.
Lasciar andare i giudizi e le cattiverie, rimuginare, arrabbiarsi, portare rancore non fa altro che alimentare odio. Lasciar andare, perché le cattiverie stanno sulla bocca di chi ha una vita vuota e infelice, chi è impegnato a godersi ogni secondo di se stesso e dei suoi cari non ha tempo per le cattiverie e per l’odio.
Se vuoi aggiungere i tuoi, di consigli sinceri, non potrai che farmi un po’ più felice 🙂