LifeStyle
Leave a comment

Genitori si diventa: una nuova collana in edicola

collana libri per genitori

Ogni volta che non sappiamo come affrontare un nuovo problema con i nostri figli, come approcciarsi alla maestra, quanto tempo lasciare al loro tablet, l’alimentazione e molto altro, capiamo quanto è vero che l’essere genitori è un percorso, non una situazione nella quali ci si ritrova appena usciti dalla sala parto. Può aiutarci una nuova collana di libri per genitori?

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Sarà un po’ perché la società è cambiata negli anni, ma sempre più spesso, da genitori, ci si sente soli ad affrontare mille dubbi, e non è detto che riusciamo a trovare sempre una soluzione. Certo c’è internet e la rete, dove attingere un sacco di informazioni, suggerimenti, esperienze personali, ma spesso non basta, perché tutte queste nozioni rischiano unicamente di farci confusione. Per questo motivo oggi vogliamo raccontarvi questa novità.

Una collana di libri dedicata ai genitori

Da inizio ottobre c’è in edicola con Repubblica a € 5,90, ma anche allegato a diversi quotidiani del Gruppo come La Stampa, Il Secolo XIX, Il Tirreno, Il Piccolo, La Nuova e molti altri, una nuova collana di libri scritti da esperti e dedicati ad una serie di problematiche che assillano i genitori come noi: Genitori di diventa.

libri per genitori

Genitori si diventa è la collana di libri di Repubblica sulla genitorialità

L’aspetto che ci ha colpito di questa collana sono le tematiche trattate. Si parte con la sfida più grande, quella di crescere i figli per proseguire con temi molto interessanti e contemporanei, e dei quali ancora si conosce poco.
La solitudine dei nativi digitali e la spinta alla lettura, il mondo della scuola e quello dello sport, la crescita e i legami affettivi nelle famiglie del terzo millenio, compreso le separazioni e le nuove unioni, ma anche bullismo, vizi come il fumo, diversità, lutti, orientamento sessuale.

Sono temi talvolta pesanti, dei quali è difficile parlare talvolta anche con gli amici, i parenti e le persone più fidate. Ma nel momento nel quale ci troviamo davanti al problema possiamo evitare di restare spiazzati, di correre su Google a cercare una soluzione che forse non arriva, perché ogni figlio è diverso, e ogni aspetto della sua crescita va tagliato su misura. Dalle notti bianche alle porte sbattute in faccia, la vita da mamma o papà è anche questo.

Anche i genitori possono crescere

Non ci serve un manuale per essere genitori, ma un aiuto sì. E in questo la collana Genitori di diventa di Repubblica ci viene incontro. Per essere più e meglio informati. Possiamo condividere o meno il parere degli esperti, ma è fondamentale conoscere. Questo è il motivo per il quale ci farà piacere sbirciare tra le pagine di questi libri, il venerdì di ogni settimana sino al 10 gennaio, cercando un supporto, qualche informazione in più per crescere da genitori, così come lo fanno i nostri figli nel loro ruolo.

Arriva quel che arriva

Durante uno dei nostri viaggi abbiamo assistito ad una affascinante rappresentazione teatrale in un luogo inusuale,. Si trattava di un sentiero ai margini del bosco nella regione trentina dell’Alpe Cimbra. C’era una strega e nella storia i villani andavano da lei perché aveva il dono di regalare la vita, preparava una pozione e da questa magicamente arrivavano i bambini. Quando qualcuno chiedeva informazioni sul nasciuturo, imperterrita diceva: “arriva quel che arriva, bello, brutto, moro o biondo…quel che arriva si tiene”.

Aveva proprio ragione la strega, la vita non la tieni per la coda, ogni figlio è un dono e una persona diversa da ogni altra. Possiamo solo diventare genitori un po’ migliori per aiutare i nostri figli ad affrontare questa splendida avventura chiamata vita. Magari leggendo un po’ questa nuova collana di libri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.