Campeggio e Outdoor
comments 3

Ciclabile da Valdaora a San Candido: escursione di un giorno a tappe

ciclabile Trentino Alto Adige

In bici in Alto Adige sulla ciclabile della Val Pusteria

Una destinazione fantastica per le vacanze tra le montagne più belle dell’Italia, con un’opportunità in più, quella di trascorrere una giornata speciale lungo la ciclabile che da Valdaora arriva lungo un piacevolissimo percorso sino a San Candido (un po’ come avevamo fatto sulla ciclabile Levanto – Framura e sulle piste del Garda Trentino). La ciclabile non è da confondere con la ben più nota San Candido Lienz ma è altrettanto bella. Un tragitto in bicicletta di circa 25 km, più o meno pianeggiante o con lievi pendenze, accessibile alle famiglie, ricco di interessanti tappe lungo il percorso e con l’opportunità di rientrare con il trenino della Val Pusteria.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Nella mappa qui sopra l’intero percorso della ciclabile della Val Pusteria. In questo post considereremo unicamente il tratto Valdaora – San Candido.

Partenza da Valdaora: noleggio e prima tappa

Se non disponete delle vostre biciclette personali potete noleggiarle in questa località dell’Alto Adige, o magari prendere le vostre o quelle dei bambini per non dove sovraccaricare l’auto. C’è il noleggio bici Rent & Go di Piazza Floriani 15 a Valdaora di Mezzo (Olang) potrete scegliere tra diversi modelli (meglio sempre prenotare in anticipo al 0474 498038 oppure e-mail info@sportrent.it . Molto comodo è rivolgersi a Papin Sport che ha un punto noleggio anche a Valdaora, potete prendere le bici qui e lasciarle a San Candido, comodo per tornare in treno 😉

Dovreste avere anche la possibilità di prendere qui le bici e lasciarle a San Candido, senza dover fare il viaggio di ritorno con le biciclette appresso in treno. I prezzi partono da 7 Euro al giorno per le bici bambino più piccole ai 20 Euro Basic (Cross, City, Mtb) oppure 36 € per un’e-bike. In pratica andrete a spendere meno di 60 Euro per due bici adulti e due bici bambini. Al caso sempre a Valdaora troverete anche un altro noleggio: Papin Sport in Via dei Prati 2.

ciclabile Val Pusteria
Sulla ciclabile della Val Pusteria – ph ©IDM Südtirol-Alto Adige

Il noleggio dispone anche di carrelli a traino e seggiolini per bambini, abbiamo parlato di questi accessori e bici per bimbi nel post Bici per bambini. In più se alloggiate in una struttura alberghiera in Alto Adige avrete diritto a muovervi gratuitamente sui mezzi pubblici, treno incluso (con alcune esclusioni ma dovete chiedere all’ufficio informazioni turistiche). Un’agevolazione non da poco e che vi permetterà di rientrare alla base di partenza senza ulteriori spese.

Anche se saremo partiti da poco impossibile non fare una tappa a Kinderwelt – Mondo bimbi, i vostri bimbi ve lo chiederanno a gran voce. Si tratta di uno splendido parco giochi all’aperto con tante attività per i bambini, anche di età diverse, un grandissimo scivolo e divertenti giochi d’acqua.

parco giochi per bambini
Il grande scivolo a Mondo Bimbi

Seconda tappa ciclabile a Villabassa

Una bella pedalata lungo il lago di Valdaora e attraverso Monguelfo ci porterà sino a Villabassa. Qui merita fare una sosta per un’esperienza diversa dal solito. Il Percorso Kneipp si trova all’interno del Kurpark e ci aspetta per provare a camminare nell’acqua, sulla rugiada oppure sulla corteccia, per fare il bagno delle braccia o gli impacchi di argilla. Tutto molto naturale, rilassante ma anche divertente per tutta la famiglia. Ve lo diciamo sottovoce ma quasi attiguo al percorso kneipp c’è un bellissimo parco giochi.

percorso kneipp naturale
Percorsi Kneipp a Villabassa – ph ©IDM Südtirol-Alto Adige

Terza tappa a Mondolatte

Belli rilassati ci possiamo rimettere in moto lungo la ciclovia della Val Pusteria con destinazione Dobbiaco. Qui potremo sostare per un’altra tappa della nostra pedalata, molto più golosa delle altre! Ci aspetta Mondolatte alla Latteria tre Cime per portarci a scoprire cose interessanti come ad esempio a dirimere il dubbio: “ma chi fa i buchi dentro il formaggio?”.

mondolatte formaggi dobbiaco
Ph Mondolatte

In questo centro si producono, e si possono acquistare latte fresco, burro, yogurt e panna. Ma prima possiamo scoprire come si producono tutte queste squisitezze dietro grandi vetrate e farci introdurre al lavoro del casaro nel piccolo museo introduttivo. Abbiamo adorato tantissimo il mondo delle malghe nel nostro viaggio sull’Altopiano di Asiago.

Poco distante possiamo anche scoprire il Centro Visite del Parco naturale Tre Cime dove potremo imparare molto sull’ambiente naturale di questo così affascinante territorio montano, tra le vette più belle del mondo.

Arrivo a San Candido e fine dell’escursione sulla ciclabile

Ci aspetta un ultimo tratto di pista ciclabile ed eccoci arrivati nella bellissima San Candido. Potremo rilassarci nel bellissimo centro della località, magari assaporando qualcosa di rinfrescante. Riconsegneremo le nostre bici al centro noleggio Rent and Go Drei Zinnen Ski & Bike di San Candido (chiedete qual è il punto esatto di restituzione) e potremo rientrare con il treno a Valdaora.

Le tappe che abbiamo indicato in questo percorso sono solamente suggerite, scegliete voi quelle che preferite in base ai vostri tempi e all’età dei bambini. Magari preferite investire più tempo su una e saltare un’altra oppure accorciare il percorso. Cercate di non forzare mai i bambini, potrebbero odiare la bicicletta piuttosto usate un’asta di collegamento e traino alla bici del bambino come quella sotto o usate seggiolini e trasportini.


Gli accessori utili per una gita in bicicletta in famiglia

Cosa non deve mai mancare durante un’escursione in bicicletta come questa:

  • Il casco è sempre meglio averlo in testa, vale per i bambini quanto per gli adulti. Un buon compromesso di prezzo e qualità è questo modello di casco da bici che abbiamo ordinato anche noi;
  • Zaino, per portarsi dietro le cose indispensabili;
  • Borraccia;
  • Un capo impermeabile se il tempo dovesse cambiare improvvisamente (in montagna succede spesso) e una felpa.
  • Smartphone con Google Maps o mappa della ciclabile;

Seggiolini e caschi potrete al caso noleggiarli anche sul posto.


Dove alloggiare per fare la ciclabile Valdaora – San Candido

Siamo stati più volte in Val Pusteria, una paio di queste alloggiando nella valle di Anterselva. Ci sono tre piccole località e un lago che non ha niente da invidiare a quello di Braies, tanti percorsi di trekking, più e meno difficili. Abbiamo alloggiato ad Anterselva di Mezzo al Santeshotel. Si tratta di un hotel (nel video) in tipico stile altoatesino con tanto legno e una accogliente cortesia del personale. L’hotel dispone anche in una piccola ma provvidenziale (in caso di pioggia) piscina interna riscaldata.

È un paesino accogliente, immerso nella natura di questa valle poco affollata. Al ristorante dell’hotel si mangia benissimo, colazione e cena sono sempre dei momenti eccellenti della giornata. Per i bambini tanto spazio all’esterno e anche una piccola fattoria con gli animali. Ciliegina sulla torta, i titolari sono una famiglia e sono molto simpatici!

Nel video, oltre al territorio di Anterselva, ci sono delle immagini della ciclabile della Val Pusteria nel tratto vicino Valdaora e il parco Mondo bimbi della stessa località. Così vi fate un’idea di quanto belli sono questi luoghi, da perderci un pezzetto di cuore!

Foto in evidenza ad inizio testo ph ©IDM Südtirol-Alto Adige

3 Comments

  1. Rosalia Vassallo says

    Salve , in bici da Valdaora a San candido quanto tempo si impiega? Grszie

  2. Rosalia Vassallo says

    Ciao Fabio grazie per le info. Ho un bimbo piccolo come il tuo. Come organizzare le pappe per lui quando a pranzo siete fuori?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.