Il castello di Predjama con i bambini
Un’affascinante fortezza arroccata sul fianco roccioso della montagna in un contesto paesaggistico unico, è il castello di Predjama, Castel Lueghi in italiano. Ci si arriva facilmente grazie all’autostrada che dal confine con l’Italia conduce sino a Lubiana, si esce a Postonja (quella delle grotte) e da qui sono circa 9 km ancora.
E’ uno di quei luoghi dove i bambini appena scesi dall’auto fanno wow! E cominciano a correre verso il castello mentre tu (inutilmente) cerchi di trattenere il loro entusiasmo, che un po’ è anche il tuo quando ti trovi di fronte a questo spettacolo. Si lascia l’auto nel parcheggio sotto la rocca e si sale a piedi per un breve tratto sino all’ingresso dove c’è la biglietteria.
Il castello ha origini che addirittura si pensa risalgano al tempo dei romani, nel 1400 fu la dimora del cavaliere Erasmo, un personaggio di alquanto dubbia reputazione, pare si arricchisse con i proventi di scorrerie e ruberie, tanto che l’imperatore decise di arrestarlo ponendo in assedio il castello di Predjama. Una lunga battaglia in quanto la fortezza, per la sua posizione arroccata, godeva della nomea di inespugnabile. Sebbene Erasmo potesse uscire dalla stessa per procurarsi il cibo attraverso un passaggio segreto, pare che fu tradito da un servitore, ed ucciso da un colpo di cannone nel luogo meno nobile del castello, il gabinetto 😉
Nel castello c’è parecchio da vedere, le sale dei cavalieri, quelle del signore del castello, la sala da pranzo, la cappella privata, il tribunale, la stanza delle torture, la terrazza panoramica, un percorso che conduce verso l’alto, tra pareti di roccia nuda e sistemi di raccolta dell’acqua piovana, sino alla grotta che sovrasta la costruzione, praticamente la fortezza originaria, realizzata proprio nella cavità. Proprio qui, arrampicandosi, Erasmo sfuggiva ai suoi assedianti. Per i bambini e ragazzi il percorso è interessante, ci sono le armi del tempo, le palle di cannone in pietra, un viaggio dentro la storia che affascina.
Informazioni utili per la visita del Castello di Predjama
Il castello non è visitabile con il passeggino, per i bimbi piccoli meglio utilizzare una fascia o marsupio, per quelli che iniziano a camminare obbligatorio tenerli per mano perché ci sono dei passaggi più scivolosi, scale e parapetti che potrebbero rappresentare un pericolo per i piccolissimi visitatori.
Il biglietto di ingresso costa 11,90 Euro per gli adulti, 7.10 Euro per i bambini fino ai 15 anni, 1 Euro fino a 5 anni. Il parcheggio è gratuito.
La struttura che suggeriamo per dormire in zona è il Postonja Cave Rooms & Apartments Proteus. Si trova in centro al paese, dispone di camere family con terrazza e wifi, sono circa 100 Euro/notte in media stagione.