Blog
comments 2

Capodanno: 5 idee per trascorrerlo in Italia

alloggi per capodanno

Capodanno, lo aspettiamo ogni anno con ansia, un po’ per festeggiare il termine dell’anno passato (e quest’anno mi sa che avremo da festeggiare abbastanza), un po’ per dare il benvenuto nel miglior modo al nuovo anno che si appresta a cominciare.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

In questo post andremo a individuare alcune destinazioni dove trascorrere il Capodanno in famiglia potrebbe essere un’esperienza davvero speciale e diversa dal solito. Montagna, città d’arte ma anche campagna alla scoperta dei borghi italiani, facendosi coccolare da paesaggi da cartolina (o forse è meglio dire “instagrammabili” dato che a oggi (purtroppo) le cartoline sono un po’ andate in disuso), e immancabili delicatezze della tavola a km zero. Andiamo a scoprire 5 idee per il Capodanno 2021!

Iniziare il nuovo anno tra i borghi in Toscana

Ma quanto belle sono le colline della Toscana? Non ricordo un paesaggio simile in nessun altro posto che ho visitato. Tra questa serie infinita di dolci rilievi ogni tanto sbuca, come farebbe una talpa dalla sua tana, un meraviglioso borgo. Hanno alcune caratteristiche in comune, come le mura, o quel che rimane di esse, le case in pietra e mattoni, stradine e passaggi che si aprono su scorci di paesaggio da cartolina. Per il prossimo Capodanno vi invito a prenotare una casa vacanze nella zona tra Siena e la Valdichiana, prendere l’auto e ogni giorno visitare uno di questi meravigliosi paesini. Mi vengono in mente Chianciano, San Quirico d’Orcia, Montepulciano, ma ce ne sono  molti altri. Per il cenone non dovete preoccuparvi, da queste parti tra pici e piatti a base di carne dovrete mettervi un po’ a dieta al rientro, ma tornerete sicuramente con il sorriso. 

villa in Toscana
Capodanno in villa in Toscana?

Tra queste colline vi suggeriamo un alloggio Dormoa in una splendida villa come la Loggia del Poggiolo a Siena oppure un appartamento a Castelnuovo Berardenga.

Il capodanno a Ferrara

Sarà un Capodanno focoso quello nella bellissima Ferrara. E sì, a Capodanno qui è di rito l’incendio del castello! Succede infatti che lo splendido castello estense della città diventa il fulcro dei festeggiamenti con una serie di esplosivi (in senso stretto) fuochi d’artificio che ammantano la piazza dei caldi colori del rosso in tutte le diverse tonalità, tanto da far apparire il castello come incendiato. Ferrara riserva anche molte altre attrazioni da fare in famiglia. Ad esempio, freddo permettendo, sarebbe carino mettersi in sella a delle biciclette prese a noleggio e fare il giro delle mura. Non dimenticatevi di assaggiare il famoso pane ferrarese a forma di X, buonissimo! Questo appartamento Dormoa in centro a Ferrara ospita sino a 4 persone (2 + 2).

capodanno Ferrara
L’incendio del castello al Capodanno di Ferrara – ph credit capodannoferrara.com

Capodanno a Merano

Nel cuore dell’Alto Adige questa località è particolarmente conosciuta per la bellezza dei mercatini di Natale e anche per la qualità dello yogurt di montagna (roba da golosi) che proprio in questo territorio viene prodotto. La bellezza delle Alpi, la neve, la cura nei dettagli, il centro storico della località. Sono tutti ingredienti perfetti per una vacanza di Capodanno perfetta a Merano in Alto Adige. Qui possiamo alloggiare in un appartamento a poca distanza da Merano.

Merano allestimenti dicembre
A Merano per le feste – Credit Christian Gufler – fotogufler.com

Nuovo anno a Venezia

C’è sempre un buon motivo per andare a Venezia ma a Capodanno c’è una ragione in più: iniziare l’anno in una delle città più belle del mondo. Personalmente sono un sostenitore di Venezia nei mesi invernali. L’atmosfera della città lagunare è decisamente più intrigante in inverno, anche se dovremo fare i conti con il freddo e l’umido, basta organizzarsi e tutto sarà più semplice. Un buon programma con un itinerario ci permetterà di ottimizzare i percorsi e goderci questa città sull’acqua così inconsueta, e decisamente meno affollata in inverno. Venezia ha mille attrazioni ma con i bambini non perdere: una gita a Murano a vedere i maestri vetrai all’opera dal vivo, una tappa al Museo Navale. In questo post che abbiamo scritto recentemente trovi un itinerario a misura e degli alloggi in città!

mura castello Sirmione
Le mura del castello di Sirmione sul Garda

Fine anno sul Garda

Potremmo approfittarne per fare una tappa anche ai parchi dei divertimenti come Gardaland o Movieland, solitamente aperti anche per le feste, in zona c’è solo da scegliere. Sul Garda c’è sempre qualcosa da fare per le famiglie, lo abbiamo sperimentato già questa estate durante la nostra mini vacanza. A Capodanno potrebbe essere l’occasione per fare il giro del lago, magari partendo da Riva del Garda, scendendo sino a Desenzano per poi fare tappa a Sirmione, Peschiera e Bardolino, tre magnifiche destinazioni dove dedicarsi al buon cibo e al buon vino (chiaramente per gli adulti).  Vicino al Garda possiamo optare per alloggiare in uno splendido maso alle Terme di Comano in Trentino oppure in appartamento a Ponti sul Mincio nella zona Sud del lago.

appartamento per Capodanno
Il soggiorno dell’appartamento in maso vicino al Garda

Nota dell’autore

Nel momento nel quale esce questo post è possibile muoversi tra le regioni italiane, certo è che questa cosa a causa dell’emergenza pandemia potrebbe cambiare. Al caso i suggerimenti saranno per quelli più vicini alle destinazioni o per il prossimo anno 😉

2 Comments

  1. Elisabetta says

    Sono interessata per 3 giorni di fine anno.
    Posso avere informazioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.