Campeggio e Outdoor
comments 2

Camping San Nicolò Lido di Venezia

campeggio al lido di venezia

Visitare Venezia low cost in campeggio al Lido di Venezia

Quando parliamo di Venezia parliamo di una meta veramente affascinante. La città sull’acqua riscuote sempre un grande successo, sia tra i genitori che tra i bambini. Noi ci siamo tornati più volte, anche recentemente, scoprendo pure alcuni angoli meno conosciuti che ci hanno stupito. E’ un mondo a se stante, sospeso in equilibrio sull’acqua. Nel contempo il pensiero che ricorre frequentemente su questa particolare città è il costo del viaggio, specialmente quello per alloggiare. Come fare allora a godersi un viaggio, o addirittura una piccola vacanza, nella città lagunare senza spendere un occhio della testa?

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Abbiamo indagato ed abbiamo trovato una soluzione alla portata delle tasche di tutti, che non solo brilla per essere low-cost, ma soprattutto è un’idea proprio originale e logisticamente perfetta per trascorrere alcuni giorni a Venezia.

Il Lido di Venezia è l’estensione naturale della città di Venezia. E’ quella sottile striscia di terreno, a dir la verità non tanto sottile, che delimita la laguna dal Mare Adriatico. C’è la spiaggia di sabbia e soprattutto è a pochi minuti di traghetto da Venezia. In questo piccolo angolo di paradiso, tra laguna e mare c’è il Camping San Nicolò. Un grande spazio verde di circa 5.000 mq dove è possibile fare campeggio, con il proprio camper, roulotte o tenda, ecco la soluzione low cost per visitare Venezia. Il campeggio dispone anche di case mobili e tende che possono essere affittate dagli ospiti, per chi non dispone di attrezzatura propria.

campeggio lido di venezia

Il campeggio San Nicolò a Lido di Venezia

Dal camping San Nicolò è infatti facile raggiungere la città con la motonave o il vaporetto, i mezzi di servizio pubblico locale via acqua, quale migliore via per arrivare a Venezia se non dal mare? E dopo pochi minuti di navigazione si sbarca proprio davanti a Piazza San Marco, evitando così lunghe camminate che, spesso, bimbi e mamme con passeggini al seguito proprio non amano. Si raggiunge a piedi il molo del Lido e ci si imbarca facilmente. Da qui si possono raggiungere anche le vicine isole di Murano, dove vedere nelle vetrerie come si lavora il vetro a mano, Burano, famosa per i merletti, e pure l’oasi di Torcello. Per gli appassionati della vita notturna, Jesolo con i suoi mille locali è solo a qualche km.

E’ un ‘ottima base per visitare Venezia ma qui è pure possibile abbinare al viaggio culturale una vera e propria vacanza all’aria aperta. Il Lido di Venezia è il luogo giusto per rilassarsi e riposarsi, mentre i bambini giocano sul prato o nell’area a loro dedicata, puoi goderti finalmente un po’ di sano e dovuto relax. Alcune delle migliori spiagge attrezzate del Lido si possono raggiungere a piedi direttamente dal campeggio, prima fra tutte quella di San Nicolò con un accesso privilegiato per gli ospiti del camping.

burano venezia

Burano

A livello di servizi non manca tutto quello che un campeggiatore desidera, docce calde, lavatrici, parcheggio privato interno (un bel risparmio per andare a Venezia), illuminazione notturna, piazzole con prese elettriche, separate per caravan e tende. Relax, divertimento, outdoor e cultura, sembra che questa volta abbiamo fatto centro. Il campeggio San Nicolò pare proprio il gateway perfetto per visitare la città di Venezia, la laguna ed i dintorni, anche in famiglia, anche con i bambini.
Camping San Nicolò
Via dei Sanmicheli, 14
30126 Lido di Venezia

Tel: +39 041 526 74 15
Fax: +39 041 526 79 29
Mail:info@campingsannicolo.com

Post realizzato grazie alle informazioni fornite dal Camping San Nicolò – Lido di Venezia

2 Comments

  1. Alessio says

    Buona sera,
    Volevo sapere se avete un posto per un camper da 7 metri da venerdì 7 a lunedì 10 Aprile….?
    Grazie mille e buona serata
    Alessio
    3497123122

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.