Il bello dell’estate, almeno per noi, è anche salire in soffitta a rispolverare le cose da campeggio. La tenda, i materassini, la lampada ricaricabile, i sacchi a pelo, il tavolino e i seggiolini, facendo attenzione a non dimenticare nulla. E’ bello ritrovare questi oggetti cari dopo un anno, è un appuntamento che ormai da qualche tempo è diventato una piacevole ricorrenza. Anche quest’anno si torna a vivere un’esperienza all’aria aperta, si torna in campeggio a Riva del Garda!
La destinazione del Garda Trentino era quasi scontata, l’anno prima ci siamo trovati così bene a provare le attività outdoor per la famiglia, che abbiamo voluto ritornare a vivere un po’ della magia di questi posti. Nel triangolo tra Riva, Torbole e Arco, quest’anno abbiamo scelto Riva del Garda, è forse la più classica delle tre ma anche la più bella.

Con la nostra tenda in campeggio a Riva del Garda
Riva del Garda, un piccolo paradiso per famiglie
Riva è tra le località del Trentino che ti da immediatamente la sensazione di ordine, pulizia. C’è tanto verde, nei giardini e nei parchi, pure la spiaggia, in parte a prato verde, in parte a sassolini, è qualcosa di speciale, sembra di entrare in quelle cartoline di vacanza patinate, invece è tutto vero e tutto a portata di mano.
Il centro storico della cittadina si raccoglie attorno al suo porticciolo che si affaccia sullo splendido Lago di Garda. Le montagne sembrano nascere direttamente dall’acqua e nelle giornate limpide si può spaziare con lo sguardo verso il sud del lago. Negozi, locali, noi abbiamo fatto una seconda colazione a base di cornetti e cappuccino nel primo locale sulla sinistra di Via San Francesco, Bar Cafelac, tutto ok e prezzi nella media per la località.
E poi c’è la Rocca, dove in inverno viene allestita la Casa di Babbo Natale, splendida e contornata da un canale con barche. A ridosso un bel parco con un grande parco giochi per liberare i bambini e rilassarti all’ombra delle palme. Il centro è pedonale per un ampio tratto, perciò camminare con i piccoli non è un problema. Oltre il porticciolo e verso l’imbarco dei traghetti del lago si apre la passeggiata della Ponale, un percorso lungolago senza particolari difficoltà per un trekking leggero a piedi o bicicletta, anche con i bambini.

Lungolago a Riva del Garda
Dall’altro lato del porticciolo si alternano al verde le spiagge libere che di affacciano sul lago. Puoi distenderti sull’erba o sulla spiaggia di sassolini. La cosa divertente è che tra i bagnanti circolano, tranquille e indisturbate, intere famiglie di cigni e papere, ogni tanto con un paio di balzelli vanno a farsi un bagno pure loro. Inizia qui anche la pista ciclabile che abbiamo percorso, ma te lo racconto dopo!
Il nostro campeggio a Riva del Garda
Per la nostra vacanza estiva in campeggio a Riva del Garda abbiamo scelto il Camping Brione. E’ una piccola struttura che si trova nella parte orientale di Riva del Garda, non adiacente al mare, diversamente dalla nostra prima esperienza al Camping Maroadi di Torbole.
Il campeggio dispone di un piccolo parco giochi, bar ristorante e mini mini market, piscina, bagni riscaldati e lavanderia. La presenza di alberatura non è fitta ma è meglio forse così, su tre giorni per due alla notte è piovuto ed è meglio che non ci sia tanta ombra, tenda e altre cose si asciugano più rapidamente.
Ci sono delle piazzole in piano e alcuni pastini con degli ulivi che anticipano l’oliveto più fitto che ricopre il fianco della collina. La nostra piazzola si trovava sul secondo pastino, proprio tra due alberi e con un mini parco giochi attiguo, parcheggio, corrente e acqua abbastanza vicini. La location ci è piaciuta molto.
Il campeggio Brione è una buona struttura, curata, specialmente la pulizia dei bagni. I vantaggi principali sono la vicinanza al lago, anche se non si trova direttamente sulla spiaggia una breve camminata ti ci porta facilmente con un percorso pianeggiante. In secondo luogo non è una struttura di grandi dimensioni, si evita così il caos dei campeggi più grandi e ti godi la piscina in tranquillità.
Cosa fare a Riva del Garda con i bambini
A Riva del Garda non mancano le attività per le famiglie con bambini. Noi abbiamo optato per la consueta vita da campeggio, piscine e relax all’aria aperta, un bel giro in bicicletta sulla ciclabile lungo il fiume Sarca sino ad Arco, dove abbiamo fatto anche un bel pic nic nel parco in centro.

Trekking leggero al Lago di Tenno in Trentino
Il secondo giorno abbiamo anche provato un po’ di trekking salendo in automobile sino al Lago di Tenno, splendido specchio d’acqua di un colore turchese intenso, facendo il giro del lago a piedi. Qui si può fare anche il bagno ma preparati che l’acqua è un po’ freddina! L’auto la lasci nei piazzali sopra il lago a pagamento. Portati dell’acqua al lago, non ci sono bar sulle sponde.
A Riva del Garda si può fare anche altre attività sportive in tema family. MTB, scuola di vela e windsurf, Sup, pure quello familiare da 8 posti, canyoning e climbing. Tutto formato famiglia. MMove è stato il nostro riferimento in zona.
Dove mangiare a Riva del Garda
Durante il nostro soggiorno abbiamo provato a mangiar fuori in due diversi locali. Il primo è La Colombera, si trova poco fuori centro e prende il nome dall’antico uso dell’edificio. Sotto una bella pergola si mangiano specialità trentine anche alla brace. Noi abbiamo mangiato molto bene un menù a base di carne apprezzando particolarmente la carne salata scottata alla piastra.
La seconda cena l’abbiamo fatta, vicino al nostro campeggio a Riva del Garda, al ristorante pizzeria l’Ora. Vista strepitosa sul Lago di Garda, pizza buona, cotolette per i bambini pure, prezzi nella norma per la località.

Il Lago di Tenno vicino Riva del Garda
Dove fare la spesa a Riva del Garda
Per la colazione ed alcuni pranzi ci siamo affidati al fai da te. Abbiamo trovato comodo fare la spesa nel grande supermercato Coop del centro commerciale sito sulla strada che porta in centro, lo trovi su Google Maps come Shopping Mall Blue Garden. Un po’ affollato nelle ore di punta, non economicissimo, ma per qualcosa al volo va benissimo, il parcheggio è pure gratuito per le prime due ore. Al centro commerciale trovi altri negozi se ti manca qualcosa per la vacanza o un desiderio irrefrenabile di shopping all’ultimo minuto 🙂
L’attrezzatura per fare campeggio a Riva
Per fare campeggio a Riva noi abbiamo usato la nostra tenda familiare ad igloo, due materassini da 120 di larghezza, sacchi a pelo e il Burrito di Canadian Sports and Fishing, una lampada a led da campeggio, pompa per gonfiare i materassini, scopino per tenere la tenda decente, cavo corrente e multipresa. Eravamo carichi e abbiamo lasciato a casa il tavolino con le sedie, ma ce ne siamo pentiti. Fortunatamente vicino alla nostra piazzola c’era un tavolo in legno da picnic del quale abbiamo approfittato un paio di volte.
Come arrivare a Riva del Garda
Facile, uscita autostrada Rovereto Sud – Lago di Garda Nord, in 15-20 minuti sei a destinazione seguendo le indicazioni per Riva del Garda
Quando andare in campeggio a Riva
Noi abbiamo optato per luglio ma la stagione qui è lunghissima. Tieni conto che da questa parti c’è sempre vento e se piove la temperatura scende, meglio premunirsi anche con qualche capo più protettivo.

L’ufficio informazioni di Riva del Garda
Dove trovare informazioni per fare campeggio a Riva del Garda
Quello di Riva è uno degli uffici turistici migliori che abbiamo avuto modo di visitare, pure lo spazio dedicato ai bambini mentre i genitori chiedono informazioni. Non possiamo che suggerirlo. On line guarda il sito di Garda Trentino.