Blog, Viaggi ed Eventi di Gruppo
Leave a comment

Caccia all’aurora per famiglie in Lapponia norvegese

caccia all'urora per famiglie in lapponia

Dal 2 al 7 gennaio 2024 raggiungeremo le terre della Lapponia per una caccia all’aurora di 6 giorni e 5 notti, un tour creato appositamente per le famiglie durante le feste natalizie. Lo faremo nella località norvegese di Tromso, la città più a nord del mondo, ben 400 chilometri oltre il Circolo Polare Artico. Questa particolare collocazione così a settentrione, la rende ottimale per l’avvistamento dell’aurora boreale, ma data la vicinanza del mare, non così intensamente fredda come altre destinazioni all’interno della Lapponia.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Per le famiglie con bambini e ragazzi abbiamo creato un viaggio emozionante ed avventuroso, con escursioni e attività artiche a misura famiglia. Dallo dog sledding (slitta trainata da cani) alla visita alla visita alla fattoria delle renne e al campo Sami, e poi la salita in funivia Fjellheisen sino al punto panoramico sul monte Storsteinen, da dove ammirare la città dall’alto e lo spettacolo dei fiordi innevati. Entremo nel Polar Museum per scoprire il mondo delle esplorazioni polari, e poi nel mondo magico del Troll Museum, questi simpatici personaggi ci accompagneranno alla scoperta del loro mondo misterioso e infine Polaria.

Prezzo a partire da € 1.555/adultoProssima partenza 2.1.2024
Adatto bimbi piccoli
Adatto per bambini
Adatto per ragazzi
Avventura
Cultura
caccia all'aurora a tromso
Edifici in legno nel centro di Tromso
lapponia in lodge con bambini
I lodges explorer al villaggio
renne in lapponia caccia all'aurora
Incontro con le renne in Lapponia

Durante le ore di luce in questo periodo si può osservare il fenomeno della Blue Light (luce blu), una particolare tonalità che avvolge il tutto il panorama nelle ore diurne e che aggiunge magia alla magia di questo viaggio all’artico. Alla sera, che a queste latitudini inizia molto presto, inizierà invece l’attesa per le nothern lights, la mitica danza dell’aurora boreale che attenderemo assieme al villaggio. Sarà possibile cenare nei nostri alloggi oppure insieme nel ristorante del villaggio o in qualche locale che sceglieremo assieme, sempre attendendo che appaia nel cielo la bellissima signora del nord, magari condividendo storie e miti su questo fenomeno naturale. Vi daremo suggerimenti e consigli per catturare il fenomeno con i vostri occhi e con gli scatti.

La nostra casa per la caccia all’aurora a Tromso

La nostra casa per questi giorni di vacanza a caccia dell’aurora sarà un villaggio a Tromso con lodges in legno situato in una zona ottimale per l’avvistamento dell’aurora boreale. Alloggeremo in questi accoglienti casette del nord riscaldate che, qualora apparisse, ci permetteranno di avvistare l’aurora dall’interno o uscendo facilmente all’aperto, non essendo legati a un’escursione, l’esperienza la potremo fare semplicemente aprendo la porta o la finestra! Ogni famiglia disporrà di un lodge vicino al centro servizi con ristorante e sauna a disposizione. La città di Tromso dispone di un centro storico con un grande numero di case in legno originarie che rendono l’atmosfera del luogo davvero suggestiva, specialmente nel periodo natalizio quando sono adornate da luci a festa. Negozi, musei e diversi locali rendono interessante e coinvolgente la visita del centro.

Aurora al villaggio – ph credits D. Seidewitz

Programma del viaggio caccia all’aurora per famiglie in Lapponia norvegese

Giorno 1 – Italia – Norvegia – Primo giorno di viaggio e giorno di arrivi a Tromso. Trasferimento individuale dal vicino aeroporto artico di Tromsø-Langnes sino al villaggio. Prenderemo possesso dei nostri lodge in legno dove trascorreremo le notti di questa avventura in questo luogo così speciale, anche chiamato la Porta dell’Artico. Briefing con il gruppo prima della cena libera e notte al villaggio. Vi saranno date le ultime informazioni e i suggerimenti per l’avvistamento dell’aurora. Al villaggio è possibile anche cenare, lo potremo fare assieme, indicate se possibile questa vostra scelta in fase di prenotazione.

cattedrale artica
Il centro di Tromso con la cattedrale artica

Giorno 2 – sleeding dog – musei e attività a Tromso – Colazione al villaggio. Al mattino raggiungeremo l’allevamento di husky con il campo di sleeding dog, lo faremo con transfer privato per provare l’esperienza di sledding dog, saliremo sulle nostre slitte per provare l’emozione di scivolare sulla neve trinati dai cani da slitta. Per l’attività sarà fornito il vestiario necessario (tuta artica e scarponi) e sarà presente il coordinatore bambiniconlavaligia di lingua italiana e la guida esperta in lingua inglese. Al termine dell’attività scopriremo cose interessanti sui cani da slitta e potremo conoscere i cuccioli. Durata totale dell’attività 4,5h, transfer inclusi. A termine dell’esperienza sarà possibile consumare il pranzo sul posto con una tipica zuppa lappone.

Sledding dog

Il pomeriggio del giorno 2 sarà libero, grazie al Tromso Pass (incluso) potremo raggiungere il centro della città con i mezzi pubblici e sfruttare gli ingressi a numerosi musei e attrazioni locali oltre a quelli già previsti a programma tra cui: Polaria; the Arctic University Museum of Norway, Science Centre of Northern Norway – Cena libera e notte al villaggio.

polaria acquario a tromso
Ingresso di Polaria

Giorno 3 – Campo Sami e fattoria delle renne – Tromso – Dopo colazione saliremo sul nostro pullmann e ci dirigeremo verso il campo Sami dove ci attende l’incontro alla fattoria e giro con slitta trainata dalle renne (presenza coordinatore bambiniconlavaligia in italiano e istruttore/guida in lingua inglese e pranzo – abbigliamento artico fornito). Pomeriggio libero per continuare la scoperta di Tromso e delle sue attrazioni. Cena libera e notte al villaggio.

renne e sami
Renne al campo Sami

Giorno 4 – Fjellheisen e Tromso – Colazione al villaggio, in mattinata attività con funivia Fjellheisen HD con trasferimento da hotel con mezzi pubblici, gruppo accompagnato dal tour leader (ticket funivia compreso) per raggiungere il punto panoramico sulla città e sui fiordi sul monte Storsteinen. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al centro città coi mezzi pubblici e visita al Polar Museum e Troll Museum. Cena libera e notte in lodge al villaggio.

Fjellheisen tromso caccia all'urora
L’osservatorio di Fjellheisen che si raggiunge in funivia
aurora tromso
Avvistamento aurora al villaggio nei cabin Explorer – ph credit Gahre85

Giorno 5 – Tromso – Colazione al villaggio – Tempo libero e possibilità di molteplici attività opzionali, tra cui ingresso a Polaria, ingresso a the Arctic University Museum of Norway, ingresso a Science Centre of Northern Norway (attrazioni incluse), escursioni in motoslitta (a pagamento). Pranzo e cena liberi, notte al villaggio.

Giorno 6 – Norvegia – Italia – Colazione al villaggio – Check out e a seconda dell’orario del volo tempo libero a disposizione. Questo sarà l’ultimo giorno di viaggio ma riporteremo a casa sicuramente grandi emozioni di questa vacanza per le famiglie in Lapponia.

aurora boreale tour per famiglie
Aurora boreale in Lapponia

Quanto costa la caccia all’aurora per famiglie in Lapponia norvegese

Prezzo base con sistemazione in cabine Explorer:

  • Adulto in cabina quadrupla: € 1.555 / persona
  • Bambino* in cabina quadrupla: € 1.350 / persona
  • Riduzione cabina quintupla (solo in cabina Traditional): € 15 / persona
  • Supplemento cabina tripla: € 100./ persona
  • Supplemento cabina doppia: € 270 / persona
  • Supplemento sistemazione in cabina Traditional: € 45 / persona
  • Supplemento sistemazione in cabina Superior: € 95 / persona

Gli alloggi disponibili sono da 2 a 5 persone. Bambini 2-11 anni

La quota comprende:

  • n. 5 notti presso Tromso Lodge & Camping
  • n. 5 colazioni
  • n. 2 pranzi durante le attività
  • Trasferimenti a/r da Tromso Lodge & Camping alle attività nei giorni 03/01 e 04/01
  • Attività di Husky Sled Ride condivisa  
  • Sami Experience + attività con le renne condivisa
  • Tromso Pass comprensiva di: a) ticket settimanale per utilizzzo mezzi pubblici; b) ticket per funivia; c) ingresso a Polar Museum; d) ingresso a Troll Museum; e) ingresso a Polaria; f) ingresso a the Arctic University Museum of Norway; g) ingresso a Science Centre of Northern Norway
  • Presenza in loco di un membro del team bambiniconlavaligia
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Gruppo WhatsApp dedicato riservato bambiniconlavaligia
  • Assistenza telefonica Famiglie in Tour

La quota non comprende:

  • Voli internazionali da/per l’Italia**
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Mance ed extra personali
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”

POLITICHE DI PAGAMENTO
Acconto del 30% al momento della prenotazione.
Saldo entro il 2/11/2023.
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Cancellazione gratuita entro la conferma definitiva del gruppo.
Penale pari al 30% dalla conferma definitiva del gruppo al 2/11/2023.
Penale pari al 100% della quota dal 3/11/2023 fino alla data di partenza.

Come prenotare il viaggio in Lapponia norvegese a caccia dell’aurora boreale

Per prenotare scrivici: invia l’email di richiesta che inoltreremo al nostro tour operator.

Le prenotazioni sono possibili sino al 2 novembre 2023 salvo esaurimento anticipato della disponibilità.

Dopo aver confermato la tua prenotazione con il pagamento della caparra scrivi a viaggi@bambiniconlavaligia.com per comunicare la tua presenza, e permetterci di aggiungerti al gruppo whatsapp del viaggio che verrà aperto sotto data e coordinarci per il viaggio.

Questo tour è stato creato da Fabio Sonce e Giulia Marchesan di Viaggi di bambiniconlavaligia per le famiglie (grandi e piccole) che viaggiano con bambini e ragazzi (soggetto a diritto di autore – copyrights 2023). Le prenotazioni, l’organizzazione, la direzione tecnica e i pagamenti sono gestiti dal Tour Operator Famiglie In Tour – Via Adigrat 14, 20900 – Monza – Tel. 039-741641 – email info@famiglieintour.com

interno lodges
Interno dei lodges traditional
lodges in norvegia
I lodges superior
interno dei lodges norvegesi
Interno lodges explorer
villaggio innevato in norvegia
Esterno lodges traditional

Le risposte alle domande più comuni sul viaggio in Lapponia norvegese con bambiniconlavaligia

  • È un viaggio adatto anche per bambini piccoli? Sì, assolutamente, non ci saranno alcun tipo di attività particolarmente estreme o ritmi molto sostenuti; suggeriamo dai 4 anni;
  • È un viaggio solo per famiglie? Certo, i viaggi di bambiniconlavaligia sono sempre solo per famiglie, grandi e piccole come quelle dei genitori single, ma possono venire anche i nonni o gli zii, pure i cugini 🙂
  • Quali documenti sono richiesti all’ingresso nel paese? Carta di identità valida per l’espatrio o passaporto;
  • I voli si acquistano in autonomia? I voli non sono inclusi nel pacchetto turistico, si possono acquistare con l’assistenza del nostro tour operator; suggeriamo il collegamento con Norvegian.
  • È possibile avere il transfer a/r dall’aeroporto a destinazione? Si possono richiedere al nostro tour operator; il villaggio non dista particalrmente dall’aeroporto di Tromso;
  • Fino a quando posso prenotare? Sino al 2 novembre 2023 salvo esaurimento della disponibilità anticipata ma ti suggeriamo di farlo prima perché i posti sono davvero limitati;
  • Posso aggiungere dei giorni? Puoi segnalare questa tua esigenza al nostro tour operator che verificherà al caso la disponibilità;
  • Parteciperete anche voi di bambiniconlavaligia al tour? Certo, sarà presente un nostro coordinatore bambiniconlavaligia;
  • Con quali mezzi ci muoveremo? Utilizzeremo il pullman granturismo privato e mezzi pubblici;
  • Quale abbigliamento devo prevedere? Durante le escursioni con i cani da slitta e fattoria renne vi sarà consegnato il vestiario necessario (tuta artica e scarponi), per le restanti occasioni vi spiegheremo di cosa dotarvi in anticipo, in ogni caso sarà sufficinete un abbigliamento da montagna/sci, rafforzato in caso di freddo più intenso.
chiesa in legno tromso domkirke
La vecchia cattedrale di Tromso: Domkirke
campo sami con renne sulla neve
Renne al campo Sami

Perché scegliere il viaggio bambiniconlavaligia

  • Noi, Fabio e Giulia di Bambiniconlavaligia, viaggiamo con i bambini da sedici anni, in Europa e in tutto il mondo, la nostra esperienza di viaggio con bambini la mettiamo tutta nel creare esperienze uniche e adatte alle famiglie, perché le loro esigenze sono le nostre;
  • Nei nostri viaggi ci appoggiamo, come in questo caso, a dei Tour Operator dei quali abbiamo fiducia assoluta e con i quali collaboriamo da tempo;
  • Partecipiamo in prima persona all’esperienza di viaggio in qualità di capo gruppo, oppure ci avvaliamo di coordinatori esperti sulla destinazione e modalità di viaggio con famiglie, in questo modo i partecipanti sanno che nel gruppo è presente un viaggiatore esperto e non qualcuno che si improvvisa tale;
  • I viaggi e le esperienze, come in questo caso, sono già state provate in prima persona da noi stessi con i nostri figli;
  • Scegliamo le strutture che ci ospitano con un’attenzione estrema;
  • I nostri itinerari sono originali e creati da noi sulla base della nostra esperienza, fortunatamente non abbiamo bisogno di copiare i viaggi degli altri;
  • Da sette anni disegniamo viaggi per famiglie con bambini, in questo periodo centinaia di famiglie hanno vissuto un’esperienza creata da bambiniconlavaligia, leggi i feedback dei nostri viaggi su Google

Il coordinatore di questo viaggio in Lapponia per famiglie

Sarà Fabio Sonce, fondatore di bambiniconlavaligia e con alle spalle molteplici viaggi invernali in Lapponia con gruppi di famiglie.

copricollo Canadian

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.