Bullis-no per dire no al Bullismo
Il progetto Bullis-NO si OVS e Fare per Bene è un progetto di sensibilizzazione contro il Bullismo di cui spesso si parla.
Sorrisi mascherati, spintoni, offese gratuite per non parlare di gesti violenti che si ripetono più volte contro chi non riesce a difendersi. Il gruppo diventa branco e va a colpire uno o più persone sensibili, succede ormai normalmente nella nostra società. Non si accetta il diverso, non si accetta colui/colei che in qualche modo non è simile a noi.
Il bullismo è un problema sociale moderno, nato probabilmente all’interno delle mura di casa quando i bambini osservando imparano i comportamenti sbagliati dei genitori, che se va bene inconsciamente deridono e prendono in giro qualche loro conoscente, altrimenti sentenziano verdetti con parole che sono poco felici.
I bambini guardano, imparano e imitano prima a scuola poi nel giardinetto infine su internet. Quasi sempre i genitori dei bulli non ammettono che loro figlio stia sbagliando, lo giustificano davanti agli altri e lo perdonano a casa.
Solo affrontando il problema di petto si può risolvere. La formazione per prevenire questo tipo di comportamenti sbagliati è l’unico modo per cercare di alienare il problema, che tra le comunità più piccole sta dilagando.
Essendo una mamma premurosa il problema del bullismo e del cyberbullismo mi sta molto a cuore, non solo per paura che uno dei miei figli possa diventare un bullo ma anche potrebbe ipoteticamente essere una vittima. Oramai sono un paio d’anni che in casa si cerca di affrontare il discorso con i bambini, cercando di fargli capire quali sono i comportamenti che potrebbero essere lesivi.
Sapere che un marchio come OVS ha a cuore questo problema mi ha reso felice. Con la campagna “Bullis-no – Chi bulla perde” Ovs vuole sensibilizzare e fare formazione con un decalogo disponibile sul sito per affrontare le situazioni si difficoltà, con la formazione a distanza rivolta agli insegnanti e con un contest creativo per la realizzazione di un video tra i giovani di età compresa dai 9-16 anni che potranno esprimere la loro opinione. Ecco il mio video creativo per partecipare a questo contest #ovsbullisno
<img src=”https://buzzoole.com/track-img.php?code=B0GUKD8T2XIN3HXC1J6L” alt=”Buzzoole” />