Blog
comments 5

Bologna con i bambini

bologna meta top per bimbi

Itinerario per visitare Bologna in un week end

Bologna, capitale dell’Emilia Romagna è per antonomasia la città dei bambini, qui la cultura di far crescere i bimbi sereni, stimolando la loro creatività è al massimo livello. Troverete in quasi tutte le strutture ricettive una particolare attenzione rivolta ai piccoli viaggiatori, in alcuni hotel, pur non essendo dei family hotel, hanno allestito delle aree gioco per far divertire i bimbi.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Capoluogo emiliano e famosa città universitaria, si contraddistingue per il caratteristico colore dei sui tetti, rosso brillante e per la sua atmosfera goliardica. Ma anche città rinomata per la sua cucina particolarmente ghiotta e gustosa, dai classici tortelli, alle piadine, alla mortadella, ci viene già l’acquolina in bocca!

Vi proponiamo un itinerario a misura di bambino per visitare le attrazioni più affascinanti di Bologna.

 

Partiamo dalle famose Due Torri, nominate Torre degli Asinelli e Garisenda, che sono il fulcro di Bologna. Hanno la caratteristica di essere entrambe pendenti, potrete visitare la Torre degli Asinelli  fino in cima per godere di un fantastico paesaggio, per poi andare ad ammirare Piazza Maggiore.

Per dormire a Bologna c’è una struttura carina poco fuori dal centro che dispone di camere familiari con arredo contemporaneo, wifi in tutta la struttura e ben collegato con il centro. Si tratta del Ramada Encore Bologna Hotel & Natural Spa.

hotel bologna con bimbi

E’ la piazza principale di Bologna nonché il fulcro della città per i bolognesi, qui ci si incontra, qui si beve un caffè e si chiacchiera amorevolmente. Essendo una piazza completamente pedonale quale luogo migliore potrebbe essere se non per lasciare liberi i bambini di sfogarsi tra una visita e l’altra in piena libertà mentre voi osservate i piu’ bei palazzi medioevali bolognesi come Palazzo del Podesta’ e Palazzo dei Banchi?

L’itinerario allo scoperta di Bologna prevende anche una visita al Mercato di Mezzo, un tipico mercato con bancarelle italiano dove potrete assaggiare e comprare le eccellenze bolognesi.

Tra prodotti ortofrutticoli, pasta fatta in casa e prodotti dolciari la spesa e’ assicurata 🙂

Visitare Bologna con i bambini vuol dire anche immergere la famiglia nella cultura, qui ci sono moltissimi musei family friendly, ma quali scegliere?

Musei da visitare a Bologna

Museo della Zoologia,(ingresso gratuito) dove i piccoli scienziati in erba potranno osservare scheletri e resti di animali e confrontare l’anatomia delle varie specie. Qui si possono vedere moltissime specie di animali imbalsamati conservati in apposite teche, ci sono anche molte specie rare. E’ un luogo ideale per avvicinare i bambini al mondo animale, ma attenzione molti animali sono a portata di manina, cosa assolutamente vietata per mantenere intatto lo stato di conservazioni di quest’ultimi.

 

Museo di Zoologia, Via Selmi 3, 40126 Bologna (BO), Tel. +39 051 251723 ; +39 051 2094248 ; +39 051 2094140. Ingresso Gratuito

Al Museo della Comunicazione, chiamato anche “Mille voci e Mille suoni”, potrete osservare vari strumenti musicali, dai grammofoni, ai pianoforti alle prime radio. La storia della televisione come la storia delle radio vi faranno impazzire. Per chi come noi vive in simbiosi con il computer, potrete osservare i primi modelli di pc e il loro sviluppo fino ad arrivare ai moderni tablet e smartphone Un’unica indicazione per questo museo: è’ assolutamente vietato toccare tutto e provare tutto!

Museo Pelagalli, via Col di Lana 7/n, Bologna Tel. e Fax 051.6491008, info@museopelagalli.com

Se le condizioni meteo ve lo permetteranno potrete mangiare un buon gelato artigianale al parco dei Giardini Margherita. Qui troverete un playground, un piccolo laghetto ed uno splendido prato dove lasciare che i bimbi giochino liberi divertendosi. Un momento di relax per voi dove rigenerarvi e di libertà per i bambini che potranno correre il libertà e dare sfogo al loro entusiasmo. Sono il ritrovo delle famiglie residenti il sabato e la domenica pomeriggio, un luogo ideale per farsi qualche amichetto in piu’ giocando assieme e divertendosi

Dove si trovano?

Giardini Margherita, Viale Giovanni Cozzadini, Bologna

Se invece il meteo non è dei piu’ favorevoli vi consigliamo il Museo della Storia, dove potrete passare un piacevole pomeriggio tra attività programmate e laboratori artistici. Resti storici cittadini, ma anche documenti e lettere che raccontano l’origine di Bologna. Il percorso di visita è stato creato in un ambiente dinamico e moderno del Palazzo Pepoli, ingresso adulti 10€ bambini gratuito.

Museo della Storia Palazzo Pepoli, Via Castiglione 8, Bologna tel.05119936370

Il Museo geologico Giovanni Capellini e’ il museo dedicato a chi vuole fare un tuffo nel passato scoprendo l’era dei dinosauri e delle creature preistoriche. Molte riproduzioni di scheletri dei grandi rettili, enormi fossili e testimonianza della vita di millenni fa. Il sabato e la domenica su prenotazione questo museo offre visite guidate e attivita’ ludico ricreative per i bambini.

Museo Geologico Giovanni Zamboni, via Zamboni, 63 40126 Bologna (Italy)

pimpa va a bologna con bambiniPer scoprire Bologna con i bambini un libro carino da leggere, magari proprio con loro, potrebbe essere questo Pimpa va a Bologna. Una guida sulla città in formato bimbo friendly.

 

 

 

Il Museo Civico Medioevale e un’altra offerta formativa e culturale dedicata alle famiglie. Un museo dedicato a chi e’ appassionato di storia, il percorso didattico raccoglie numerose testimonianze della vita medioevale bolognese, un museo per conoscere una parte della storia di questa città.

Museo Civico Medioevale, Via Manzoni 4, Bologna

Ultima attrazione, ma forse quella che a me piace di piu’ è il museo dell’Arte Moderna, MAMbo. Qui i bambini sono liberi di esprimere la loro creatività a 360°, i laboratori sono costruiti ad ok per stimolarli attraverso un primo percorso sensoriale. Il divertimento è garantito!Buona Bologna con i vostri bambini e ragazzi allora!

 

Informazioni utili su come raggiungere Bologna

Bologna è una grande città e come tale è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi.

Il suo aeroporto conta di essere uno dei migliori aeroporti d’Italia, effettivamente lo abbiamo provato piu’ volte e il servizio è impeccabile, non abbiamo mai avuto disguidi o aspettato file interminabili. E’ collegato alla stazione dei treni con le navette che partono ogni 20 minuti al costo di 6 euro a persona. La stazione dei treni è locata in posizione centrale dal quale si puo’ accedere a piedi alle maggiori attrazioni bolognesi o utilizzando i bus. In auto Bologna e’ raggiungibile dall’autostrada, uscita Bologna Centro. Le indicazioni sono chiare e’ impossibile perdersi. Unica nota da evidenziare e’ quella di controllare i posteggi, molti sono a pagamento.

All’ufficio turistico situato Bologna Welcome è situato in Piazza Maggiore, 1/e  ed è aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 17.00 oppure alla domenica dalle 10.00 alle 17.00.

Potete visitare anche il sito dell’ Ente di Promozione turistica Bologna Welcome

 

5 Comments

  1. Claudio says

    È raggiungibile dall’A4 dopo avere percorso l’A13 oppure l’A22 e l’A1 da Modena in direzione sud..

  2. Valentina says

    Salve.Dall’hotel che avete citato in alto, è facilmente raggiungibile il centro storico?
    Grazie

  3. Valentina says

    Purtroppo arriveremo in tarda serata…Arrivo previsto in aereoporto alle 23.45. Quale mezzo consigliate in questo caso?
    Grazie, siete in aiuto prezioso per noi famiglie sempre in viaggio❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.