Blog
Leave a comment

Bibione Meta Top per Bambini

mare bibione

Bibione in famiglia

Bibione ci accoglie in un pomeriggio di metà settembre con un po’ di sole che rende più piacevole arrivare a destinazione. Alloggiamo all’hotel San Michele (visita il sito dell’hotel), albergo quattro stelle centrale proprio a due passi dalla spiaggia. L’occasione per raggiungere questa località del nord-est d’Italia é il #bibioneblogtour, evento dedicato a bloggers italiani e stranieri. Quando ci fermiamo in una località di mare la prima cosa che facciamo é dirigerci verso il litorale, in questo caso una grande spiaggia attrezzata, sulla distesa di sabbia non ci sfugge un bellissimo parco giochi con tanto di draghetto di notevoli proporzioni, ci gustiamo il tramonto sul mare seduti ad un tavolino di un chiosco davanti ad una tazza di the, cominciando a postare le prime immagini di questa Bibione.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Il mattino ha l’ora in bocca e dopo la colazione all’Hotel San Michele, davanti ad una montagna di brioche e sfogliatine (da leccarsi i baffi) ancora calde, ci dirigiamo al meeting con gli altri blogger e con gli organizzatori, MM One Group e Aba Bibione. C’è una leggera pioggerellina che ci fa preoccupare per il programma della giornata, ma quattro gocce non ci fanno paura, abbiamo il nostro poncho e si parte all’avventura , direzione terme. Dieci minuti a piedi lungo la passeggiata a mare, affiancata per tutta la sua estensione da una pista ciclabile, ed arriviamo al complesso delle Terme.
Benessere e cure termali in un ambiente moderno e curato, ci sono le grandi piscine interne ed esterne, idromassaggio e vasche per i bambini, l’effetto wow arriva veloce e l’idea di un bagnetto ci attrae particolarmente (infatti…a fra qualche riga). Al primo piano c’è l’area wellness, colori pastello sulle tinte del crema, girovaghiamo tra salottini per i diversi trattamenti e quasi quasi ci vorremmo distendere sui lettini per i massaggi, super invitanti. Ci facciamo appassionare dalla descrizione della possibilità di usufruire di questi trattamenti anche con i bambini, mamma e figlio, ad esempio quello Junior Bolle Caramella, dolce massaggio con crema-panna emolliente all’olio di mandorle, ma ce ne sono altri ed é meglio che cambiamo stanza prima che decidiamo di provarli. Le Terme di Bibione non finiscono qua, c’è la parte curativa convenzionata con il servizio sanitario nazionale, qui anche la stanza della nebbia, perfetta per le inalazioni che i bambini possono fare mentre giocano tranquillamente, senza stressarsi davanti al fastidioso apparecchio dell’aerosol.
Si riparte, nel frattempo il cielo si é aperto ed il pulmino ci attende per portarci all’imbarco. Scendiamo ed al termine di un breve molo in legno c’è un tipico peschereccio, si parte per l’avventura in laguna. Il motore boffonchia e ci sediamo, chi a prua chi a poppa, tra reti di pesca e nasse appese qua e la’, prendiamo il largo e la magia della laguna comincia ad ammaliarci.
I canneti tra i quali intravediamo qualche magnifico esemplare di uccello, una famiglia di cigni, un albero secco che pare uscito da un quadro impressionista, probabilmente trasportato dalla corrente, lo sciabordio dell’acqua sullo scafo, sorridiamo davanti ai cartelli con l’indicazione “Bibione”, come quelli che comunemente si incontrano sulle strade carrabili. Chiaramente ne approfitto per una foto con il comandante !
Accostiamo e scendiamo allo Agriturismo Valgrande , una struttura turistica localizzata in una suggestiva valle di pesca con diversi canali tenuti in comunicazione da piccole chiuse, qui si allevano branzini, orate e cefali in acquacoltura biologica, cosa significa ? Che praticamente i pesci più grandi mangiano quelli più piccolini e non ci sono mangimi artificiali.

Saliamo sull’altana (scopri cos’è https://it.wikipedia.org/wiki/Altana), una piattaforma in legno posta sopra il tetto dell’edificio in mattoni e pietra che si raggiunge con una lunga scala, ammiriamo il panorama che ci lascia una sensazione di tranquillità e bellezza. Tempo di ritornare in barca e di avviarci lentamente verso la foce del fiume Tagliamento, c’è il faro immerso nella pineta da vedere, i pali di legno a strisce colorate di rosso o verde, segnano la strada o meglio il canale navigabile, isola che non c’è per i gabbiani che lì se ne stanno appolaiati, qualcuno lo disturbiamo e se ne va, qualcun’altro rimane, impassibile, siamo solo turisti, non sa ancora che è famoso, finirà anche lui in questo post.
Si attracca di nuovo ed é tempo di pappa. Siamo a Bibione e non possiamo asternerci dal mangiare pesce, e che pesce ! Cominciamo con un antipasto freddo misto di crostacei ed alici in “savor”, risotto di mare ed una sogliola gigante, il ristorante da Gril Hof da Enrico ci ha piacevolmente stupito, possiamo non consigliarvelo ? Si rimonta sul pulmino con destinazione Bibione Beach Fitness & Beach Volley Marathon, grande evento sportivo che riempe la località turistica di tanti appassionati dell’una o dell’altra attività. La location é la spiaggia verso la pineta di Bibione, ci accoglie un grande pullulare di gente che si muove tra gli stands, tutti rigorosamente in tema, compreso il chiosco di frutta e verdura fresca, e le pedane gremite di gente che si muove a ritmo. Con la musica a palla, gli istruttori dirigono i gruppi dal palco, ognuno con una diversa specialità, dallo step allo zumba, il clima è veramente festoso, complice il sole che ora splende copiosamente su di noi e sugli atleti sudati, viene voglia di indossare shorts e canottiera e buttarsi nella mischia, pare che ci si diverta un sacco ! Più avanti il settore del volley, anche qui tantissima gente, restiamo stupiti dal numero di campi predisposti sulla distesa di sabbia, non riusciamo neppure a contarli. Il sorriso stampato sul volto dei partecipanti ci comunica che manifestazioni come queste hanno un grande seguito di pubblico e questa é certamente riuscita, bravi Raduni Sportivi e brava Bibione ad ospitare questo evento.
La giornata non é ancora finita, passiamo davanti al parco termale e decidiamo di sfruttare il momento, i 27 gradi dell’acqua termale ci attendono per un meritato relax. Accedere alle piscine é semplice, prima lo spogliatoio e poi la grande sala, ci sono un sacco di famiglie con bambini, e chi li tiene fuori dall’acqua i piccoli? Immergersi nell’acqua é sempre una sensazione piacevole, sperimentiamo sia la piscina interna che quella esterna dove ci soffermiamo a gustarci il sole, ci lasciamo trasportare dalla corrente e rimaniamo sotto i getti d’acqua a cascata.

La giornata si conclude con una passeggiata sul lungomare, un aperitivo sulla spiaggia e la consapevolezza di aver conosciuto una Bibione veramente speciale e per certi versi inconsueta, oserei dire perfettamente adatta per una vacanza con i bambini al mare, tra spiaggia, piscine, piste ciclabili e parchi giochi.

Bibione per bambini

Benvenuti a Bibionopoli ! Da quest’estate i piccoli ospiti ed i loro genitori avranno una novità per preparare e trascorrere una vacanza in famigliaalla grande a Bibione.

Una guida con 16 stazioni principali, divertente come una caccia al tesoro, quattro o cinque giorni sono consigliati per completare il percorso ma una settimana sarà perfetta, qui le regole le potete fare voi, e tornare più volte sulla casella che vi piace di più, approfondiamo !Spiaggia innazitutto, con il Lido dei Pini, dove non manca la giusta dose di sole ed ombra, la spiaggia di Bibione, bella larga e perfetta per muoversi in libertà o costruire enormi castelli di sabbia, il Lido del Sole adatto al relax di tutta la famiglia e con servizio di animazione, infine la spiaggia di Pluto, dove anche il vostro fido amico a quattro zampe potrà godersi la meritata vacanza.Ma a Bibione sono i servizi che fanno la differenza, e allora ecco la Squadra di assistenti di spiaggia, pronti ad aiutarvi, a consigliarvi per rendere speciale e sicuro ogni giorno vacanziero. Ma ci sono anche le Isole di servizio, adirittura 8 ! Facilmente individuabili ed il luogo perfetto per una doccia o un cambio pannolino. Lo sport é salute, allora di corsa a Piazzale Zenith dove una megastruttura a forma di tenda é il luogo perfetto per una sfida sportiva in famiglia con tutte le attrezzature necessarie. Ci sono pure le mini isole sportive in spiaggia e la grande pista ciclabile che attraversa la località turistica, dove pedalare é veramente un piacere, per grandi e piccini. Il gioco chiaramente non manca, fondamentale per i bambini in vacanza, ecco le postazioni come il Castello di Camelot ed altalene, scivoli, reti per saltare. Per ultimo, ma primi nei desideri dei bambini, i parchi a tema e divertimento. In ordine il vicino Aquasplash, un mondo di divertimento con l’acqua protagonista, Gulliverlandia, il giro del mondo in 80 minuti imparando divertendosi, ilLuna Park Adriatico, ruota panoramica ed attrazioni immancabili, ed infine il Parco Zoo di Punta Verde, per scoprire il mondo degli animali. Uno dei luoghi migliori dovealloggiare a Bibione a misura famiglia è certamente il Princess Aparthotel (visita il sito dell’hotel http://www.princessaparthotel.com/), un complesso turistico pensato proprio per le vacanza al mare dei bimbi e dei loro genitori, pochi metri dalla spiaggia, dotato di piscina e sala giochi interna. Gli alloggi chiaramente non mancano delle attrezzature quali seggioloni, tovagliette, piatti e bicchieri per bambini. Potete scaricare gratuitamente la guida a questo indirizzo http://www.princessaparthotel.com/guida-bibione.pdf, buona vacanza a Bibione !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.