Blog
Leave a comment

Bibione e Lignano: vacanze in famiglia a contatto con mare e natura

lignano

Siamo giunti nel pieno della stagione estiva e come ogni anno il Veneto e il Friuli Venezia Giulia restano tra le regioni più richieste per le vacanze al mare. Con chilometri di coste e spiagge sempre più attrezzate, il Veneto è una delle mete più amate non soltanto dagli italiani ma anche dai tantissimi turisti stranieri che, da ogni parte del mondo, scelgono l’Italia come destinazione ideale per trascorrere le ferie estive. Solo l’anno scorso l’assessorato al Turismo della regione ha dichiarato di aver registrato un totale di 69 milioni di presenze e 20 milioni di arrivi. Un sempre crescente interesse riscontrato anche dal Friuli Venezia Giulia: il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, avrebbe infatti definito da “record” l’andamento della stagione estiva 2017 con incrementi fino al 6,8% nel numero di arrivi e al 5,6% nelle presenze turistiche rispetto all’anno precedente, un trend di crescita inarrestabile almeno dal 2014.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
lignano e Bibione

Il litorale

Uno dei motivi che rende queste mete così gettonate per l’estate è la ricca offerta turistica pensata appositamente per le famiglie in vacanza, una formula vincente per le due regioni, che di anno in anno investono in sempre più progetti mirati a un turismo che sappia coinvolgere anche e soprattutto i piccoli di casa. Tra le località più richieste in questo senso è impossibile non citare Bibione e Lignano Sabbiadoro, due destinazioni affacciate sul Mar Adriatico che rappresentano un vero e proprio toccasana per chi è alla ricerca di vacanze family friendly a misura di bambino.

vacanze mare

Animazione per i bambini

A cominciare dalla spiaggia, l’elemento al cuore del turismo di entrambe le località (Sabbiadoro vi dice qualcosa?). Chi ama la spiaggia troverà a Bibione e a Lignano grandi litorali che dolcemente sfumano verso il mare caratterizzati da acque pulite e sicure, poco profonde, ideali per i bambini. Non a caso nel 2017 sia Bibione che Lignano sono entrate nella rosa dei vincitori della Bandiera Verde, il riconoscimento che i Pediatri italiani assegnano ogni anno alle spiagge che fanno della ospitalità per famiglie e bambini il loro obiettivo primario, offrendo un’ampia gamma di servizi di qualità a disposizione dei genitori in vacanza con i figli. Anche per vacanze inclusive, grazie al programma di accoglienza abbracciato dalla spiaggia di Bibione nel corso della passata stagione, quando ha annunciato il progetto volto a dedicare un tratto di spiaggia agli ospiti con disabilità con camminamenti supplementari, carrozzine per entrare in acqua, area giochi dedicata e anche un servizio di transfer per gite al faro.

bibione

In spiaggia a Bibione

Rimanendo in tema di bandiere, non si può omettere la sempre ambita Bandiera Blu, un altro riconoscimento che entrambe le città ricevono per tradizione ogni anno grazie alla qualità delle acque e dei servizi, che oltre ai benefits offerti dagli hotel contemplano per i più piccoli intrattenimento e animazione gratuita con mini club, parchi giochi e laboratori creativi, passerelle spaziose per i passeggini, assistenza sanitaria in loco e piste ciclabili in quantità. Le acque dell’Adriatico si prestano inoltre a tantissime attività sportive da fare anche in compagnia dei bambini, oltre al nuoto, anche barca a vela, canoa, kayak o surf, perfette anche per chi così piccolo non lo è più.

fiume tagliamento

Tagliamento

Oltre agli sport d’acqua, Bibione e Lignano sono perfette anche per chi ama esplorare il territorio mettendosi in contatto diretto con la natura: alle spalle di Bibione sorge una splendida Laguna, tutta da scoprire in bicicletta insieme all’area naturale protetta di Valgrande. A queste si aggiunge anche la Laguna di Marano, verso cui si protende Lignano. Posti speciali, in cui potrete far scoprire ai bambini flora e fauna di questi magici territori, dai daini ai cavalli allo stato brado, senza dimenticare i buffi fenicotteri avvolti nella rigogliosa vegetazione di queste aree di straordinaria bellezza paesaggistica.

casoni lignano bibione

Casoni in laguna

Ma che vacanze sarebbero senza del sano puro divertimento? Il bello di Bibione e Lignano è che oltre ad offrire un calendario di eventi per bambini sempre più ricco rappresentano anche un vero e proprio paradiso dei più piccoli grazie alla presenza di numerosi parchi divertimento e parchi tematici: a cominciare da Gulliverlandia, a Lignano, dove poter imparare divertendosi l’amore per la storia (qui potrete viaggiare nel tempo tra un’epoca e l’altra, dai dinosauri all’epoca dei Maya) e per la natura, con l’immenso Aquarium che offre la possibilità di ammirare specie ittiche tropicali, coloratissimi pesci caraibici e tanti esemplari di squali. Per una giornata lontana dal mare ma sempre all’insegna dell’acqua, provate l’Aquasplash di Lignano (ma facilmente raggiungibile anche da Bibione): si tratta del primo parco acquatico in Italia, con una superficie di oltre 35 mila metri quadrati, famoso per i suoi lunghissimi scivoli e per i suoi adrenalinici giochi d’acqua, perfetti sia per i più piccoli che per i più grandi.

parco acquatico Lignano

Aqua Splash

Fra paesaggi di rara bellezza, acque pulite e servizi d’eccezione, Bibione e Lignano sono davvero due mete ideali per trascorrere vacanze con bambini tranquille e senza pensieri. Rimane solo da prenotare! Un consiglio è affidarsi ad Europa Tourist Group, l’agenzia più grande del Nord-Est che offre tantissime sistemazioni adatte a qualsiasi esigenza e tanti servizi dedicati. Come referente tra le tante agenzie di Bibione e Lignano, Europa Tourist Group mette a disposizione dei visitatori una ricchissima offerta di villaggi, family hotel, appartamenti, villette, hotel e aparthotel in pieno centro, perfette per ogni esigenza di ubicazione, prezzo e servizi richiesti.
Quindi, che facciamo, partiamo?

Lignano Bibione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.