LifeStyle
Leave a comment

Benessere per neonati: alimentazione e massaggi

evento milano mamme

Stare bene, stare meglio, è importante per noi come lo è per i piccoli cuccioli di uomo che ogni giorno riempiono di gioia la nostra vita. In prospettiva dell’arrivo del nostro terzo figlio, sono stato a Milano in occasione della Design Week all’evento fuori salone di Family Welcome presso Living Suavinex, centro per l’assistenza alla gravidanza, per assistere ad un paio di workshop sull’alimentazione e la cura dei neonati. In questo post vi racconto cosa ho scoperto su questi interessanti argomenti che mi riguardano da vicino.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

L’alimentazione dei bambini al tempo del Dr. Google

Realizzato in collaborazione con Nestlé Italia, il primo workshop ha avuto come tema l’alimentazione dei bambini, relatrice la dottoressa Elvira Verduci, Pediatra Ricercatore Universitario Ospedale San Paolo, Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano, la quale ci ha fatto scoprire diversi aspetti interessanti legati al cibo in età infantile – dettagli importanti che tra l’altro non conoscevo o conoscevo molto poco e di cui allego alcune pillole tratte dal workshop.

Divezzamento dai 6 mesi: non ci sono regole fisse sull’introduzione di altri alimenti oltre il latte materno, va valutato con il pediatra sulla base della maturità del neonato, possibilità di deglutizione, fisicità del piccolo. Importante aggiungere proteine (non troppe), energia e ferro, variare i prodotti e non eccedere con le fibre fino 12 mesi.

alimentazione neonati



È importante per i bambini ripristinare la dieta mediterranea, eliminando i prodotti troppo raffinati; associare quello che piace a quello che non piace; dargli da bere più acqua e meno tisane o bevande che veicolano un gusto dolce; evitare di fargli assumere il sale fino ai 2 anni e di offrirgli la frutta intera, va sempre grattugiata.

Per quanto riguarda le nuove modalità di alimentazione – vegani, vegetariani, autosvezzamento – fondamentale avvicinarsi unicamente con il supporto di esperti, evitando di affidarsi al web (senza fonti affidabili) o di approcciarsi ad esse in autonomia! 
Fare attenzione, nel primo anno, al pesce fresco e alla carne non controllati per la presenza di contaminanti. Meglio baby food per i cibi a rischio contaminazione, come il pesce fresco. Ok per le uova, no latte vaccino nel primo anno. Anche il latte materno può essere contaminato, bisogna fare attenzione all’alimentazione della mamma. 

I massaggi rilassanti per i neonati

Non vedo l’ora di mettere in pratica quanto ho imparato al secondo workshop al quale ho partecipato durante questo evento fuori salone. Si è trattato di massaggi, specificatamente di massaggi per neonati, qui entra in gioco il benessere e sopratutto il rapporto madre-bambino e padre-bambino.

massaggi per neonati

Grazie a La Roche-Posay che ha proposto massaggi neonati con i prodotti della linea Lipikar specifica per idratare la pelle sensibile del bambino e alle sapienti istruzioni di un’ostetrica, ho potuto scoprire come anche i piccolissimi possono apprezzare questo tipo di trattamenti, si rilassano e si crea un filo sottile di amore e contatto reciproco.

Tra i tips dell’ostetrica che ho appreso è importante sapere che si inizia dalle parti del bambino che siamo più abituati a toccare, le mani, le braccia, per poi procedere con le altre, come il piedino. Su quest’ultimo agendo dal tallone sino alle punta delle dita, non vedo l’ora di sperimentare su Sebastian questa tecnica di rilassamento! Magari piange di meno e io me lo coccolo un po’ di più!

Conoscere per migliorare

Ritengo che sia importante anche per i padri come me informarsi, conoscere ed esplorare questo mondo dei neonati che nell’immaginario collettivo è quasi sempre collegato unicamente alle mamme, anche se insostituibili. Mi ha fatto piacere scoprire nuove cose e penso che non mi fermerò qui, per aiutarci a casa ma anche per una questione di formazione come genitore.

Il presente post è sponsorizzato da Nestlé e La Roche-Posay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.