bed and breakfast in Puglia, dove alloggiare a Massafra vicino Taranto
Ci sono modi diversi di vivere il viaggio o la vacanza, l’esperienza del b&b é sempre qualcosa di particolare, da questo tipo di strutture ci si aspetta un’accoglienza di tipo familiare, si ha voglia di sentirsi a casa.
A Massafra, un paese della provincia di Taranto all’interno del Parco Regionale naturale delle Gravine in Puglia, del quale abbiamo già parlato in un nostro precedente post, cinque bed & breakfast in Puglia si sono associati al fine di promuovere il territorio e garantire un migliore servizio a turisti e viaggiatori.
La B&B Associati Massafra é costituita da cinque strutture dislocate nel centro del paese e nelle aree limitrofe, i loro nomi sono SOTTO LA VOLTA, NACORE’, MASSERIA LA BRUNETTA, VILLA ROBINIA E CASA CAMILLA.
Ognuno di questi b&b si differenzia dall’altro per collocazione, stile ed arredo. Una cosa li contraddistingue tutti, la qualità dell’offerta, la cortesia e l’ospitalità dei padroni di casa. Noi li abbiamo visitati tutti e cinque e ciò che abbiamo visto ci é piaciuto, in special modo l’attenzione verso l’ospite e la disponibilità dei titolari.
Due strutture sono localizzate proprio nel centro storico di Massafra, Sotto la volta e Casa Camilla, due sono leggermente decentrate, per chi ama la tranquillità, Nacoré e Masseria la Brunetta, una é localizzata vicino al mare, a Marina di Chiatona, solo qualche km dalla cittadina pugliese.
Per chi transita dalla Puglia, o sceglie questo territorio per una vacanza, i b&b associati di Massafrà sapranno essere un ottimo punto di riferimento per il vostro viaggio.
Se amate mangiare e bere bene i gestori sapranno indirizzarvi presso ristoranti e locali tipici della zona, dove assaggerete le specialità ed i cibi genuini della tradizione pugliese, vi indicheranno cosa visitare e quali sono le strade migliori per raggiungere le maggiori attrazioni dell’ambito.
A Massafra si può scoprire la Puglia più vera, quella della storia che affonda le radici nella Magna Grecia, scoprire l’architettura barocca, le gravine ed il parco naturale nelle quali sono inserite, le chiese e le abitazioni rupestri, andare al mare sulla spiagge di sabbia o visitare i dintorni ricchi di cose da vedere, conoscere la campagna e le millenarie piantagioni di ulivi o quelle più recenti di vigna.
Durante il nostro blog tour a Massafra abbiamo avuto occasione di visitare tutte e cinque le strutture, la cosa che ci ha stupito è l’attenzione per la propria attività che ogni gestore ha. Ognuno ci ha ospitato ed illustrato al meglio le caratteristiche del suo bed and breakfast in Puglia, lasciando trasparire quello che è il vero amore per la propria terra e la propria attività.
Visitate il sito dell’associazione B&B MASSAFRA e scoprite le caratteristiche delle singole strutture turistiche.