Cosa vedere a Bari con i bambini
Bari è una delle città della Puglia che piu’ si ama. Camminare tra i suoi vicoli vuol dire immergersi completamente in quella che è la quotidianità degli abitanti, tra tradizioni e storia. Scorci che sanno d’infinito, angoli che fanno scoprire il vero sapore della vita barese.
Bari Vecchia, il centro storico e’ un museo a cielo aperto. Camminare con il naso all’insu’ per osservare e fotografare ogni scorcio di questa meravigliosa citta’. Dai vicoletti a Piazza del Ferrarese o al Mercantile per rimanere affascinati dalla vita quotidiana di una citta’ in cui le tradizioni sono ancora vive. Vecchiette che fanno le orecchiette per strada, profumo di pane appena sfornato che spingono ad entrare nei vari panifici per comprare lo street food barese, vecchi pescatori che tornano a casa il cui volto narra storie di vita. Questa e’ la Bari Vecchia.
Pane e Pomodoro e Torre Quetta, i due stabilimenti balneari gratuiti di Bari, dove tuffarsi nel mare azzurro pugliese, magari con in mano un pezzo di sgagliozza (polenta fritta), un panzerotto o della buonissima focaccia pugliese.
Parco di Largo 2 Giugno, il polmone di Bari, dove lasciar i bambini giocare all’aria aperta mentre ci rilassiamo in una panchina sotto l’ombra di un grande albero.
Il vecchio mercato del pesce, una istituzione della vita barese, qui non solo si puo’ comprare ottimo pesce fresco ma si puo’ vedere il cuore pulsante della citta’. Venditori che come da tradizione spingono perche’ il loro pescato e’ migliore, anziane che contrattano il prezzo, bambini che si divertono a correre tra i banconi.
Castello Normanno Svevo, racconta la storia della citta’ e’ diventato il simbolo della citta’ stessa negli ultimi anni, A ridosse della citta’ vecchia e’ visitabile gratuitamente il sabato sera dalle 20 alle 24 🙂
Terme di Margherita di Savoia, si trovano di fronte il lungo mare barese. Con le classiche cure (inalazioni, fanghi e massaggi) sono ideali per curare molte malattie dei bambini. Convenzionate con l’ASL possono costituire un motivo in piu’ per visitare questa fantastica citta’!
Planetario , dedicato a tutti gli amanti dello spazio. Qui vengono organizzate molte attivita’ ludiche per i bambini come la serata al museo, dove i bambini vengono coinvolti nell’esplorazione dello spazio.
Dove Dormire a Bari
Baia Sangiorgio Hotel Resort, situato fronte mare con piscina e spiaggia privata e’ uno dei migliori resort per famiglie
Viasparano, situato in centro citta’ e’ una delle strutture piu’ belle con arredamenti moderni e personale cordiale, ideale per una vacanza all’insegna del relax
Dove Parcheggiare a Bari
A Bari quasi tutti i parcheggi sono a pagamento. Per evitare di pagare cifre elevate si puo’ utilizzare il servizio di Park and Ride, che con un solo euro vi portera’ in centro citta’. Consultate il sito AMTAB per avere piu’ informazioni. Il sito ufficiale di promozione del turismo pugliese è invece questo.
L’articolo presenta dei punti salienti e cruciali della bellissima città di Bari, ma questa piccola metropoli offre tantissime attività per i piccoli esploratori. Su lagiocoteca .com potrete essere informati sui tantissimi eventi previsti nei vari weekend in città… Vi aspettiamo!!!