Come affrontare il controllo del bagaglio a mano senza timori.
E’ lui, come arrivi al controllo sicurezza o al gate si fa notare già da lontano, é proprio davanti a questo totem di ferro con bilancia annessa che abbiamo visto persone nervosissime, con un sacco di brutte parole sulle labbra, e non solo, aprire valigie stracolme per indossare doppi o tripli strati di abiti, gettare oggetti cari nei cestini, saltare sui bagagli per richiuderli, spingere il bagaglio a mano dentro il cesto d’acciaio sperando di piegare le sbarre di ferro o di comprimere all’impossibile la valigia, tutto ciò, prima di ripassare alla pesa e controllo dimensioni.
Il controllo del bagaglio a mano Ryanair
10kg – 55 x 40 x20 cm non si scappa ! RyanAir, ma anche le altre compagnie con dimensioni e pesi diversi (controllate sui rispettivi siti!) non derogano, anche perché con i pesi e dimensioni in eccesso fanno cassa, e non poca ! I nostri suggerimenti?
Ricordatevi innanzitutto che se viaggiate con bambini con posto a sedere (in genere sopra i due anni) anche loro hanno diritto al bagaglio a mano compreso nel prezzo, e pertanto se dovessero avere solo uno zainetto o una piccola borsa potete sempre infilarla dentro una borsa più grande che contenga anche le vostre cose in eccesso. A destinazione, se fate un po’ di shopping potete anche pensare di acquistarne una a poco prezzo in qualche mercatino di strada o al supermarket, tipo quelle con le ruote per far la spesa, attenti sempre alla dimensioni però !
Tutto ciò che portate addosso non conta come bagaglio a mano a meno che non sia una borsa, borsello, zaino, macchina fotografica a tracolla etc., pertanto se avete un giubbottone o pantaloni con tasche capienti, infilate (chiaramente dopo il controllo sicurezza) le cose pesanti (tipo macchine fotografiche, cellulari, batterie di riserva, libri, etc) nelle tasche, non dovrebbero farvi problemi. In casi si emergenza nessuno vi dirà nulla se avete scelto un look con doppia camicia o doppio maglione o gilet legato in vita, non siete quelli freddolosi voi ?
Prima di partire pesate il bagaglio a mano, lo potete fare comodamente montando sulla bilancia di casa con la valigia in mano e poi facendo la differenza con il vostro peso corporeo, in genere al controllo lasciano correre qualche etto in più, ma non fateci affidamento, abbiamo visto all’estero controllori inflessibili !
Per ultimo, non finiremo mai di dirlo, viaggiate LEGGERI ! A meno che non andate verso la foresta pluviale amazzonica o il deserto dei Gobi con ogni probabilità a destinazione troverete quasi tutto quello che vi serve. Ricordatevi che le 3 cose fondamentali per partire sono: documenti, biglietto aereo e soldi (contanti o carte credito/prepagate), il resto potrete sempre procurarvelo a destinazione.
Ci teniamo a sottolineare che i nostri sono solo consigli da viaggiatori basati sulla nostra esperienza personale, le cose cambiamo e pertanto per ogni informazione aggiornata sul bagaglio a mano consultate i siti delle rispettive compagnie aeree che sapranno indicarvi correttamente cosa si può, ma soprattutto cosa non si può fare/portare.
Non ci resta che augurarvi buon viaggio o buona vacanza !