Avventura in Argentina con bambini, un viaggio per tutta la famiglia
Ogni viaggio dovrebbe essere un’avventura per i bambini, ma in questo caso non sarà necessario inventarsi qualcosa di coinvolgente per i piccoli viaggiatori, non ci si dovrà sforzare nel creare avventurose emozioni dove non ci sono, in questo caso sarà il viaggio stesso ad essere stimolante al punto giusto per tutta la famiglia, un’avventura in Argentina!
L’avventura formato famiglia ha il medesimo valore di scoperta ed emozione di un viaggio avventura per adulti, con l’eccezione che i rischi devono essere limitati e controllati in ogni momento. Ecco perché alcuni tour operator si ingegnano a pensare degli itinerari che siano avventurosi, ma in tutta sicurezza.
L’Argentina è un paese molto grande e che permette di esplorare territori anche molto diversi tra loro restando sempre entro i limiti territoriali del paese. L’itinerario di viaggio in questo post vuol essere una proposta di tour tra tre diversi aspetti del paese, la grande capitale di Buenos Aires e due meraviglie naturali come le cascate di Iguazu, situate al confine con il Brasile, ed il parco di El Calafate in Patagonia meridionale. 10 giorni sono il numero di giorni giusto per affrontare questo viaggio che prevede tragitti di trasferimento in aereo tra un settore e l’altro, oltre ai giorni di volo iniziale.
Ogni viaggio inizia con una buona guida e una mappa. Noi ci siamo sempre trovati bene con le guide Lonely Planet, la prima che abbiamo acquistato era quella della Scozia e ci ha fatto scoprire un sacco di luoghi interessanti. Per questo motivo ci piace citarle tra quelle consigliate per i viaggiatori. Questa è la guida dell’Argentina in vendita su amazon.it a circa 24 Euro.
Prima tappa Buenos Aires
Si parte da Buenos Aires, la capitale dell’Argentina, nota per la sua vita accesa, i colori delle case e il Tango. Non si potrà esimersi da esplorare la città, il centro storico e le case colorate di pastello, il lungomare o la zona della città già moderna con gli alti grattacieli, assaggiare i dolci tipici locali come quello di latte, il Dulce de Leche, per i bambini un gustoso gelato appena fatto. Poco fuori città ci sono diverse fattorie distribuite nella grande Pampa, un modo interessante e coinvolgente per tutta la famiglia di provare un’esperienza avventurosa in mezzo ai Gauchos. Per le famiglie con bambini non sono da perdere il parco Palermo dove è possibile passeggiare e fare un pic-nic, giocare e correre sull’erba. Nel parco c’è pure lo Zoo e un Planetario. A Buenos Aires si trova anche il Museo dei bambini e quello della Scienza, entrambe ottime destinazioni per tutta la famiglia.

Le case colorate di Buenos Aires
Seconda tappa in Patagonia
La seconda tappa del viaggio punta verso sud, destinazione Patagonia. In questa landa stepposa si trova uno dei parchi naturali più unici al mondo, El Calafate. E’ qui che è possibile vedere da vicino il ghiacciaio Perito Moreno (di un azzurro stupefacente), sentire il rumore dell’enorme massa quando lentamente si muove, o quando si staccano delle parti di ghiaccio e cadono con un tonfo nelle acquee gelide, trasformandosi in un iceberg. In questa parte della Patagonia meridionale è possibile fare del trekking, visitare le fattorie e conoscere da vicino gli animali.

Il ghiacciaio Perito Moreno in Patagonia
Terza tappa alle cascate
La terza tappa del tour per famiglie in Argentina passa dalle famose cascate Iguazu situate al confine con il Brasile. Una quantità enorme di acqua si riversa da una altezza di circa 70 metri dando origine ad uno dei fenomeni naturali più mastodontici e belli. Quasi tre chilometri in sequenza di cascate che rendono il paesaggio unico e indimenticabile. Incredibile il rumore prodotto dall’acqua e la quantità che vaporizza in corrispondenza del salto. Non potrà che essere un’esperienza unica sia per gli adulti che per i bimbi.

Le cascate Iguazu al confine con il Brasile
Tutto prima di prendere l’ultimo volo che ti riporterà a casa, con qualcosa di più che una bella esperienza di viaggio, una vera avventura formato famiglia.