Author: Ilaria

vacanza villaggio in sardegna

Vacanze in villaggio in Sardegna

Villaggio in Sardegna, le mie vacanze davanti al mare di Stintino Le motivazioni che ci hanno fatto scegliere la Sardegna come nostra meta per le vacanze estive 2016 sono state molte: volevamo un mare da sogno, volevamo stare in Italia (perché si mangia bene e perché voglio far conoscere ai miei bambini il nostro bel paese) e pure perché prenotando con 6 mesi di anticipo il traghetto ho trovato una super offerta, volevamo un villaggio in Sardegna!  A luglio io e la mia piccola tribù composta da mio marito Max e i nostri 2 terremoti Noemi di 8 anni e Samuele di 5 siamo partiti alla scoperta di questa magica isola! Siamo partiti con il traghetto da Livorno in Toscana e dopo la traversata durata tutta la notte ci siamo svegliati nel porto di Olbia, scesi con l’automobile dal traghetto abbiamo proseguito in direzione Stintino e più precisamente verso il villaggio Ancora. Il villaggio Ancora (3 *s) è stata a dir poco una meravigliosa scoperta, location superlativa , servizi eccellenti, organizzazione dello staff favolosa, cibo ottimo e …

matera con bambini

Matera con i bambini

Matera con bambini, una meravigliosa scoperta Io mamma sognatrice e viaggiatrice super organizzata e determinata ho deciso di portare la mia piccola tribù alla scoperta di Matera; e così senza pensarci troppo, abbiamo deciso di passare un week end in questa meravigliosa ma per molti ancora sconosciuta città. Partenza tattica da Trieste alle ore 4 del mattino (con bimbi addormentati nel seggiolino con tanto di pigiamini, copertine e cuscini) siamo arrivati attorno alle ore 15 nel cuore di Matera….(900 km!!!!), e ci siamo trovati con la Sig.ra Paola che ci ha gentilmente accompagnato alla nostra caratteristica casa vacanza (trovata scontata sul sito Airbnb “La casa di Gianni” cell. 3405688314). L’alloggio è ricavato in un sasso antico completamente ristrutturato con il soffitto a volta e in posizione strategica per la visita della città, precisamente nel rione Barisano ed è stata davvero un’esperienza piacevole dormire in un sasso ma con tutti i comfort moderni! A Matera nel 1952 fu ordinato lo sgombero per mano del Presidente De Gasperi , a causa della precarietà igienica delle case e …

trieste insolita

La Trieste insolita

La Trieste raccontata da chi la ama Trieste è la mia città, sono nata qui 34 anni fa e non l’ ho mai lasciata. Chi viene nella mia adorata città come turista, solitamente se ne innamora per diversi motivi. Sicuramente perché è vivibile, si può girarla tranquillamente a piedi, è architettonicamente ricca di palazzi e chiese di interesse artistico, ci sono tante caffetterie dove è possibile bere il più buon caffè al mondo, ha la più grande piazza affacciata al mare che nelle giornate più limpide si gode di vista montagne e poi è l’unica città al mondo dove c’è la Bora questo vento forte e gelido che fa parte della vita e della cultura triestina. Una qualsiasi guida turistica di Trieste propone giustamente i “ soliti posti”, i soliti giri ma io qui vorrei parlavi della Trieste che piace a me e che dopo 34 anni ancora mi emoziona, mi gonfia il cuore di orgoglio e mi riempie gli occhi di meraviglia…quindi vi parlo della TRIESTE che piace a me!!!!!! Itinerario per la Trieste Insolita Intanto se arrivate a Trieste con l’ automobile è …

Falkesteiner

Falkesteiner, un mondo per i bambini

Falkesteiner per un viaggio speciale Prendete 2 amiche per la pelle da sempre, amanti dello sci e della montagna, mamme a tempo pieno e lavoratrici part time che un bel giorno decidono quasi per scherzo di partire con bimbi al seguito direzione Austria, per godersi un week end di neve, montagna, sci ,divertimento ma anche relax , saune e piscine. Ma come si fa a riposarsi con 3 bambini al seguito di 4, 5 e 8 anni???? Beh…la risposta è facile…. Si deve scegliere un family hotel della catena Falkensteiner !!!!!!! E così siamo partite, cariche di entusiasmo, merendine e bagagli da Trieste direzione Katschberg ( circa 70 km dopo Villacco direzione Salisburgo, la strada da percorrere è tutta autostrada e dall’uscita autostradale di San Michel ci sono solo 6 km di strada di montagna da percorrere per raggiungere il paese di Katschberg).   Dopo 3 ore di auto e una sosta (per pipì, ho fame,ho sete,ho caldo, ho freddo) siamo arrivati al Falkensteiner Club Funimation Katschberg e l’accoglienza è stata fantastica, la receptionist ha …

carnia

Scoperta meravigliosa in FVG!

Alla scoperta della montagna del Friuli Venezia Giulia Io, donna e mamma amante dei monti, prati, fiori, torrenti sentieri, bici e tutto ciò che è natura, ho trascinato mia madre e i miei bambini, Noemi e Samuele di 4 e 7 anni, alcuni giorni tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. Dico subito che l’organizzazione turistica è eccellente, in internet trovi un sacco di notizie chiare ed esaustive su tutte le escursioni, tempi di durata e difficoltà (soprattutto sul sito della promotur), poi la segnaletica soprattutto per quanto riguarda i sentieri è decisamente chiara e completa. La nostra prima escursione è stata al Santuario del Monte Lussari , ci siamo recati a Camporosso, dove con enorme piacere dei piccoli abbiamo preso la telecabinovia che ci ha portati a 1790 metri di altitudine. Appena scesi il panorama di fronte a noi offriva la vista di una splendida vallata circondata da montagne spettacolari e la visione del Santuario con annesso il piccolo borgo. Questo luogo suscita sensazioni mistiche e le persone che vanno a visitarlo, ognuno con …

val di sole bambini

Val di Sole, la vacanza perfetta

Una settimana in famiglia nella Val di Sole Quest’anno avevo un grande desiderio nel cuore, portare i miei figli a conoscere la montagna! Vedere i prati verdi con le mucche al pascolo, respirare l’odore del bosco bagnato dalla rugiada della notte, toccare la neve del ghiacciaio, salire in seggiovia senza gli sci ai piedi, bere l’acqua dal torrente e riempirsi gli occhi e il cuore dei miracoli della natura. Destinazione Val di Sole! Ovviamente, non volendo rinunciare ai servizi, al divertimento e alla spensieratezza ho scelto in Val di Sole il family hotel Alpholiday a Dimaro che ha trasformato la nostra semplice vacanza nella Vacanza Perfetta! La meraviglia di un family hotel è dare la possibilità a ciascun componente della famiglia di scegliere le attività da svolgere in base alle proprie voglie e attitudini, questo albergo in particolare, riserva un programma vasto e vario di gite, corsi, uscite sportive e culturali sempre accompagnati da personale competente e professionale. I bambini sono stati subito coinvolti in mille divertenti iniziative proposte dal mini club ed erano costantemente seguiti dal team di animatori. La montagna mi crea una sorta …

Liguria in famiglia

Liguria, da Genova alle Cinque Terre

Una famiglia con bambini alla scoperta di Genova e della Liguria di Levante, Cinque Terre e Levanto. Eccoci qui… noi siamo una pazza famiglia di entusiasti viaggiatori in cerca di nuovi magici posti da esplorare e vivere per divertirci insieme!!! Il nostro ultimo viaggio aveva come destinazione la Liguria! Siamo partiti da Trieste , fatto una piccola sosta sul lago di Garda e poi siamo ripartiti alla volta dell’acquario di Genova. L’acquario è un luogo affascinante a tutte le età….i bambini correvano impazziti ad appiccicare il naso ai vetri delle varie vasche con espressioni di grande meraviglia e noi li seguivamo affascinati dalle creature che popolano l’acquario. Abbiamo acquistato per pochi soldi una guida con foto , descrizioni e curiosità su tutte le vasche e animali che trovavamo lungo il nostro percorso; le vasche più affascinanti, soprattutto per i bambini, sono state : gli squali con i loro movimenti sinuosi, i delfini giocosi e splendidi, le razze da poter accarezzare e sicuramente hanno suscitato grande curiosità le vasche delle meduse…con i loro movimenti ipnotici… La visita …

Plitvice, la Croazia più bella in un parco naturale

Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice Gli ingredienti che hanno caratterizzato questo week end, in questo posto incantato sono stati: il richiamo della natura, la voglia di divertirsi in famiglia e la curiosità di scoprire un posto ancora meravigliosamente incontaminato. Approfittando del week end lungo del 2 giugno siamo partiti da Trieste alla volta dei Laghi di Plitvice in Croazia. Dopo 3 ore e 40 minuti di auto, attraversato dei piccolissimi paesi senza segnaletica stradale, visto case che portano ancora i segni della recente guerra e qualche nido di cicogna sui pali della luce, siamo arrivati al Parco Nazionale Plitvice Jezera, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO nel 1979 (ecco la scheda in inglese sul sito dell’Unesco). Arrivati all’ingresso 1 del Parco di Plitvice abbiamo acquistato i biglietti ( 110 kune, circa €15 gli adulti e i bambini gratis fino a 7 anni) abbiamo iniziato questa meravigliosa avventura fatta di colori, suoni e sensazioni. Si inizia la passeggiata a Plitvice dal punto più alto del parco e ogni passo è uno spettacolo, ogni passo è una foto, lo sarebbe stato …

Week-end alle terme a Lasko

Approfittando della chiusura delle scuole per il week end di carnevale siamo partiti per un bellissimo week end all’Hotel Thermana Park Lasko. L’hotel è veramente bellissimo, moderno e con stanze grandi e confortevoli ed è collegato con le piscine direttamente con un ascensore, quindi ti da la possibilità di muoverti tra la stanza e le piscine comodamente in ciabatte e accappatoio . L’altra comodità che abbiamo notevolmente gradito è il fatto che puoi usufruire di tutti i servizi extra (bar, self service centro spa, saune ) semplicemente fornendo il numero di camera e il cognome , questo da la possibilità di non portarsi dietro portafoglio e soldi, e viene tutto addebitato sul conto della camera. Le piscine sono l’ideale per i bambini in quanto non sono enormi (e quindi riesci a tenerli sempre sotto controllo) ma diversificate tra loro, c’è la piscina con le onde (con 2 bagnini che controllano ), il vortice , la piscina per i più piccoli (con profondità dai 10 ai 40 cm) la piscina esterna con idromassaggio , 3 grandi …