Author: bambiniconlavaligia

family hotel in alto adige

Vacanza in Alto Adige con i bambini: perché scegliere un family hotel

Se avete in programma una vacanza in Alto Adige con i bambini, senza ombra di dubbio vi conviene scegliere un family hotel perché queste sono strutture in grado di offrirvi tutto quello di cui avete bisogno. A differenza dei classici alberghi, infatti, i family hotel sono specializzati proprio nelle vacanze per famiglie e per questo motivo prevedono attività e servizi che in altre strutture non si possono trovare. Vediamo però nel dettaglio perché conviene scegliere un family hotel in Alto Adige e quali sono le differenze rispetto ad un classico albergo.  # Camere ampie per tutta la famiglia Nei family hotel si trovano sempre camere familiari, di ampie dimensioni, in grado di accogliere adulti e bambini se questi preferiscono dormire insieme ai genitori. Si tratta di un dettaglio da non sottovalutare, perché in molti alberghi non è possibile trovare stanze adatte a tutta la famiglia e questo è spesso un problema per i bambini, specialmente i più piccoli.  # Tutto il necessario per genitori e bambini All’interno di un family hotel è possibile trovare tutto …

Pila Val d'Aosta

Pila: estate in Val d’Aosta con i bambini

Gli occhi hanno bisogno di orizzonti lontanti! Vi portiamo con noi nelle montagne verdi della Val d’Aosta Oggi vi voglio raccontare la nostra quarta estate in Valle D’Aosta e precisamente a Pila, 1800 m di altitudine, lungo pendii verdi, mucche e giri in bicicletta. Siamo ormai abituati a trascorrere una settimana nel mese di agosto in montagna perché penso che non ci sia vacanza migliore per rilassarsi e godere totalmente della natura incontaminata. Pila è una famosa località sciistica, facilmente raggiungibile durante la stagione invernale e quella estiva da una telecabina che la collega direttamente con Aosta, capoluogo della regione. Si possono fare innumerevoli escursioni, passeggiate a cavallo, gite in bicicletta o provare il bike park e gite in giornata per raggiungere altre località della zona. Noi abbiamo soggiornato a pochi km da Pila e precisamente a Gressan nella frazione Gran Cherise in una casetta molto caratteristica di montagna con le travi a vista, il camino e un bellissimo giardino per ammirare le montagne circostanti. Abbiamo suddiviso la nostra vacanza in gite verso altre località …

mare Bordighera

In bicicletta nei luoghi che incantarono Monet

“Tutto è mirabile, e ogni giorno la campagna è più bella, ed io sono stregato dal paese”. Queste sono le parole con le quali Claude Monet descrive la cittadina di Bordighera, dove era arrivato all’inizio del 1884. Il pittore delle ninfee aveva precedentemente compiuto un viaggio nella riviera ligure in compagnia dell’amico Renoir e, incantato dai colori e dalle luci di quei paesaggi, decise di ritornarci in solitudine per catturare proprio quei bagliori del sud che tanto l’avevano entusiasmato nella precedente visita. Catturato dalle bellezze della cittadina e dalle tinte cangianti di un paesaggio che si trasformava e raccontava una storia diversa ogni volta che il vento, spirando, scuoteva le fronde degli alberi o faceva risplendere le acque del Tirreno di riflessi sempre diversi, Monet decise di fermarsi a Bordighera quasi 3 mesi.  Tanto giovò il pittore dei profumi, dei sapori e dei colori di questa località ligure, che in 79 giorni produsse quasi 40 quadri che ne riflettono le impressioni. In particolare, a emozionare Monet furono il mare e il cielo, animati da una …

Spiagge Cefalonia

Cefalonia con bambini

Una vacanza in Grecia con i bambini: mille sfumature di blu a Cefalonia 3, 2, 1… si parte! Vi portiamo con noi nell’isola delle tartarughe! Oggi vi voglio raccontare la nostra seconda estate in Grecia, dopo le isole di Naxos e Paros. Quest’anno la nostra meta estiva è stata la maggiore delle isole Ionie: Cefalonia. Dopo un lungo e freddo inverno avvertiamo tutti il bisogno di sentire l’aria calda intorno a noi, di tuffarci in un mare dalle mille sfumature di blu e di osservare i tramonti del sole seduti in spiaggia. Voliamo da Bergamo a Cefalonia, dotata di un aeroporto internazionale situato a 8 km dal capoluogo Argostoli e collegata comodamente con l’Italia grazie a voli diretti dalle principali città italiane. Programmando la nostra vacanza abbiamo deciso di dividere il soggiorno in due zone dell’isola, a Sud e a Nord, per riuscire a cogliere le differenze dei paesaggi e del mare e abbiamo noleggiato l’auto per tutti i 16 giorni. Cefalonia è un’isola splendida che merita di essere girata, noi quasi ogni giorno ci …

Family relax Maldive

Family Relax alle Maldive

Fulvia ci porta con il suo diario di viaggio in una splendida destinazione, alle Maldive con i bambini! Ed eccoci di nuovo in viaggio …formato 2+2 ( io, Peppe , Luigi 8 e Antonio 6)! Questa volta abbiamo scelto non un Viaggio itinerante on The road (leggi il post sul Sud Africa) ma una vacanza relax al mare in inverno: MALDIVE! Un sogno, un paradiso come avevamo visto letto sentito e anche di più! Abbiamo organizzato come sempre “fai da me “ mesi prima scegliendo un resort e non una Guest House senza però voler spender troppo! La scelta è caduta su Paradise Island resort nell’atollo di Male nord perché era distante solo 15/20 min di speed boat dall‘aereoporto! Scelta super giusta in quanto dopo tante ore di volo non avevamo voglia di prender un altro aereo. Il resort è un vero paradiso… quello da cartolina, che ci immaginiamo quando pensiamo alle Maldive. Sabbia bianca sempre fresca nonostante sole forte tutto il giorno; mare trasparente che ti permette di veder i tantissimi pesci colorati anche …

alimentazione bambini nutripiatto

Nutripiatto: un kit per creare porzioni a misura di bambino

Sono le cose semplici quelle che amiamo di più e spesso sono quelle che funzionano meglio. Ecco perché, quando abbiamo ricevuto Nutripiatto per la prima volta a casa, abbiamo pensato a quanto fosse semplice e geniale; ma facciamo un passo indietro, cos’è Nutripiatto? Nutripiatto è il nuovo progetto di educazione alimentare realizzato e promosso da Nestlé con la supervisione scientifica dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Formato da un piatto “intelligente” e da una guida didattica che offre idee e consigli per soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei più piccoli, Nutripiatto si rivolge a tutti i bambini dai 4 ai 12 anni che, sperimentando e giocando, diventano i veri protagonisti in cucina. La sua innovazione sta proprio nel mettere i bambini stessi al centro, aiutando i genitori a valutare correttamente le porzioni, basandosi sulla grandezza del palmo, pugno o lunghezza delle dita del bambino. Non solo, un’altra sua particolarità è quella di essere un ottimo strumento per imparare a mangiare con un giusto apporto in verdure, carboidrati e proteine. La superficie del piatto, infatti, grazie ad una …

altopiano asiago veneto

Settimana bianca unconventional? Sull’Altopiano di Asiago!

Già il nome di questa terra, “Altopiano”, suggerisce che non si tratta di una classica destinazione di montagna: l’Altopiano di Asiago è un’isola sollevata da terra, circondata da cime che superano di poco i 2000 metri, e con un’ampia e dolce piana al suo interno. Già da subito trasmette delle sensazioni: lentezza, dolcezza, spazi dal grande respiro e facilità. Le stesse sensazioni che questa vacanza sulla neve saprà trasmettere alla tua famiglia! Abbiamo conosciuto una rete di alberghi e strutture ricettive, chiamata “FeelGood”, che ci ha raccontato la loro nuova visione del proprio territorio e ci ha trasmesso la loro filosofia di vacanza: andare in vacanza per stare bene, per stare meglio, per ritrovare la serenità. E quassù, tra queste dolci montagne, sembra proprio che sia il luogo ideale per ricaricarsi di energie!  Perché l’abbiamo chiamata “Settimana Bianca Unconventional”? Perché trascorrere qui un periodo di vacanza in inverno vi permetterà di scoprire e vivere attività ed esperienze uniche e davvero particolari. Quindi, se cercate qualcosa di diverso rispetto alla Settimana Bianca sulle piste da sci, …

terme di Bibione

Le Terme di Bibione, benessere formato famiglia

Il benessere, la magia dell’acqua ed il relax di un centro termale d’avanguardia. Immagina di poter immergerti in acque ipertermali che sgorgano direttamente dal sottosuolo alla temperatura di 52° C e di godere della vicinanza del mare e di una spiaggia di sabbia dorata. Sembra un sogno stiamo invece parlando di Bibione e delle sue prestigiose terme. La scoperta delle acque termali di Bibione risale alle indagini svolte tra il 1960 e il 1970 mirate alla ricerca di idrocarburi. Queste ricerche hanno portato al ritrovamento fortuito della grande risorsa idrica di Bibione, da cui, nel 1996, è stato dato avvio al Centro Benessere e Termale denominato Bibione Thermae.  Le proprietà straordinarie dell’acqua termale di Bibione, riconosciute dal Ministero della Sanità, vengono classificate come ipertermali, alcaline, bicarbonato sodiche fluorate.  Grazie alle sue peculiarità, l’acqua termale di Bibione Thermae viene riconosciuta per le sue proprietà terapeutiche anche dal Ministero della Sanità (decreti n. 2918 e 2950 del 1996), pertanto alcuni cicli di cure effettuabili presso le Terme di Bibione sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). …

angolo computer

Come creare un angolo computer in casa

Sappiamo bene che i computer ormai sono un elemento indispensabile per ognuno, per questo motivo trovare un angolo della casa che li ospiti è una soluzione necessaria. Necessaria però non significa che sia così facile da concretizzare, in particolare perché deve risultare in armonia con il resto dell’arredamento che abbiamo già nelle altre stanze. Niente paura, le soluzioni ci sono, basta saperle riconoscere. Scegliere quella più giusta per noi è la regola d’oro per creare uno spazio pc che sia funzionale ed estremamente accogliente. Non deve essere pensato come angolo a sé, ma in sintonia con gli altri ambienti della casa che con questo spazio risulterà ancora più glamour e calda.  Del resto non è un segreto che lo spazio pc sia un angolo utile per gli adulti ma anche per i più piccoli, sempre che abbiano l’età giusta per poterlo utilizzare.  La prima regola per arredare nel modo migliore è avere chiaro lo stile degli altri angoli perché sceglierne uno che poco si addice al resto, non solo non renderà accogliente quello spazio, ma …

Edimburgo con bambini

Edimburgo con bambini

La capitale della Scozia è una città entusiasmante con un fascino tutto suo. C’è il sapore di Scozia che trasuda nell’atmosfera delle sue strade, il suono delle cornamuse, i colori del tartan e il mito dei clan, la maestosità del suo castello, l’interattività delle sue attrazioni. Edimburgo con bambini è una destinazione da non perdere, scopriamo cosa fare e cosa vedere in città in quatto racconti diversi e un elenco delle attrazioni imperdibili. Abbiamo riunito in questa pagina il meglio delle informazioni sulla città scozzese tratti da esperienze reali, la nostra Edimburgo con bambini. Edimburgo con bambini, weekend o city break Vacanza ad Edimburgo con bambini – di Federica Con due bambini piccoli a Edimburgo Pranzo vista castello a Edimburgo Edimburgo con bambini: le cose da non perdere Edimburgo con bambini: weekend in Scozia Il 2015 è l’anno del cibo e bevande In Scozia (2015 Year of Food and Drink), non potevamo mancare… chiaramente per noi è Edimburgo con bambini! Lo spettacolo delle colline di un verde incredibile ci accoglie in Scozia pochi minuti prima …