Consigli, Low Cost
comments 2

Come andare in Austria senza la Vignette per l’autostrada

Austria senza vignetta

L’Austria è un paese alpino straordinario. Vienna, Salisburgo e il Salisburghese, Innsbruck, la regione di Hall Wattens, Graz e le terme di Stegersbach, Bad Kleinkirchheim per la neve, solo per citare alcune tra le destinazioni più affascinanti. In Austria l’autostrada si paga con un bollino che si appiccica al parabrezza, ma non è obbligatorio per entrare nel paese senza fare questo tipo di strada. In questo post ti spiegheremo come andare in Austria senza pagare la Vignette e come funziona il pedaggio per le autostrade austriache, oltre a darti altre informazioni che speriamo siano utili.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Quanto costa la vignette per l’autostrada austriaca

Il bollino per l’autostrada austriaca si acquista nelle stazioni di servizio prima del confine oppure proprio al confine, fai attenzione ai segnali per non trovarti in territorio austriaco senza bollino, specie di sera con il buio, è già successo a diverse persone che conosciamo. Il costo per la durata di 10 giorni è di € 9,00 per gli automezzi sino a 3,5 t e di € 5,20 per i motocicli.

Il bollino adesivo va attaccato prima di immettersi sull’autostrada internamente in alto sul parabrezza dell’auto lato guidatore o sul vetro dietro lo specchietto retrovisore interno (non sullo specchietto). In ogni caso è indicato dove appiccicarlo sul retro del bollino. Conserva la ricevuta di acquisto e la parte residua dell’adesivo per un eventuale controllo.

Per chi vuole soggiornare per un periodo più lungo c’è anche la vignetta per due mesi al costo di € 26,20 per le auto e € 13,10 per le moto, oppure volendo quella annuale rispettivamente a € 87,30 e € 34,70.

È importante sapere che in Austria, seppure dotati di bollino per l’autostrada, per alcuni tunnel come quello dei Tauri dovrai pagare una tariffa apposita extra vignette. In più il bollino non si può staccare da un parabrezza per metterlo su di un’altra auto, se ne trovi in vendita di usati fai attenzione che potresti prendere una multa!

Quali sono le multe se usi l’autostrada austriaca senza bollino

Sono frequenti i controlli sull’autostrada per verificare se le auto dispongono della vignette. Si tratta di veri e propri blocchi stradali dove verificano auto per auto la regolarità. In caso non disponessi della vignetta la sanzione va da € 120 ad € 3.000, attenzione che sono particolarmente inflessibili, la scusa “non ho visto il cartello” non vale.

fac-simile vignette

L’immagine della vignette per le autostrade austriache – fac simile

Come andare in Austria senza dover acquistare il bollino

Però per andare in Austria con l’auto o la moto non è obbligatorio il bollino! Questo post non è un invito a non fare l’autostrada, ma semplicemente un aiuto per chi vuole andare in Austria, magari vicino al confine, diciamo per andare a Villaco alle terme oppure al centro commerciale Atrio o Velden senza sborsare del denaro inutilmente. Volendo si può andare anche più all’interno del territorio lungo le strade statali austriache, ma è chiaro che i tempi di percorrenza si allungano, in questo caso usate l’autostrada!

Itinerario

Se entri in Austria dall’autostrada A23 (Alpe Adria) passerai prima da Udine verso Tarvisio, il confine si trova al valico di confine di Coccau. Per non pagare la vignette devi uscire a Tarvisio (ultima uscita in Italia) andare verso il centro, alla seconda rotonda prendere la seconda uscita, seguendo il cartello blu per l’Austria, passare per il centro di Tarvisio alta, proseguire in direzione Coccau e dopo alcuni km, un po’ di curve e una galleria, ti troverai direttamente in Austria. Qui non ti resta che proseguire sulle strade alternative all’autostrada arrivando prima ad Arnoldstein e poi a Villaco.

Fai attenzione a non confonderti in quanto i cartelli che indicano l’autostrada in Austria sono azzurro/blu come quelli che indicano le strade statali e regionali Italia. Attenzione anche ai navigatori con l’impostazione no pedaggio – no autostrade (come Google Maps) in quanto da nostra esperienza a Villaco alle volte ti portano ugualmente in autostrada.

Serve la vignette entrando dal Brennero?

Se stai andando in Tirolo il bollino dell’autostrada non serve se esci a Innsbruck Sud, pagherai unicamente il pedaggio al Ponte d’Europa, il più alto del vecchio continente. Diversamente è se vuoi proseguire verso la Germania o la Svizzera, in questo caso ti devi dotare del bollino.

Come togliere il bollino autostradale dal parabrezza

Se il bollino per l’autostrada ti allevia i tempi persi ai caselli i dolori vengono quando è da togliere dal vetro. Per evitare che uno lo stacchi da un’auto e lo posizioni sul parabrezza di un’altra, una volta attaccata la vignetta è abbastanza difficile toglierla, specie dopo un po’ di tempo, il sole tende a fissare l’adesivo. Inoltre rimangono diversi residui e si spezzetta in mille pezzi.

Ci sono degli spray in commercio come questo leva etichette di Maurer, magari ti puoi aiutare con una spatolina di plastica per non rovinare il vetro. Una spugnetta imbevuta con un pochino di olio d’oliva è utile per togliere i residui della colla.

La convenienza del bollino per l’autostrada

Se paragonato al costo delle nostre autostrade italiane forse la vignette austriaca è più economica e puoi girare quanto vuoi. Certo cambia molto la spesa totale a seconda di quali tratti di autostrada percorri e dei tunnel a pagamento che attraversi. Di fatto è una bella comodità che vedremmo bene anche se utilizzata nel nostro Paese.

2 Comments

  1. Ciao Fabio di quanto ammonta la multa ? Ci sono telecamere o solo posti di blocco ?
    Io pensavo che strade blu fossero superstrade
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.