Australia e Polinesia, viaggio con un bimbo di 1 anno
Mi chiamo Olga e sono una mamma viaggiatrice. Il mio piccolo si chiama Leonardo ha 27 mesi e praticamente ha già fatto il giro del mondo. Premetto che amo viaggiare e buona parte della mia vita è legata ai viaggi, fortunatamente ho trovato lungo la mia strada un ottimo compagno di viaggio: mio marito Matteo.
Ho iniziato a viaggiare da bambina con i miei genitori, poi ho continuato con le miei amiche successivamente con il mio fidanzato, divenuto compagno ed ora marito. Il nostro primo viaggio insieme è stato il Brasile, dove abbiamo lasciato il cuore, poi Maldive, Stati Uniti, Caraibi, Mauritius ed il nostro amato Oriente: prima Thailandia poi Malesia. Mi ha fermato soltanto una gravidanza difficile; ci siamo limitati ad una piccola vacanza tra Ortisei e Germania. Poi è nato Leonardo nel maggio del 2012 e dopo due mesi era già in aereo destinazione Isole Egadi dove abbiamo una casa di famiglia.
Poco prima del suo primo compleanno siamo volati in Egitto precisamente Berenice. Ma veniamo alla nostra esperienza da pazzi genitori-viaggiatori; il 28 marzo 2014 siamo partiti per un lungo viaggio destinazione Australia, Polinesia e Los Angeles. Era uno dei miei sogni e abbiamo deciso di partire questa primavera in quanto Leonardo non aveva ancora compiuto i due anni e di conseguenza non ha pagato praticamente nulla.
E’ stato un viaggio bellissimo e lui è stato veramente bravo. Che dire la terra dei canguri è stupenda. Da lì abbiamo proseguito per la Polinesia veramente meravigliosa. Infine per tornare a casa ci siamo fermati due giorni a Los Angeles. Lui ora non fa altro che parlare di canguri, coccodrilli, pesci e soprattutto squali che ci venivano a trovare tutte le sere sotto la nostra camera. Un’altra cosa importante ama volare. Ovviamente questo non sarà il nostro ultimo viaggio. Sto già progettando la nostra prossima avventura; sono molti indecisa mio marito vorrebbe tornare in California: Los Angeles, San Francisco, Las Vegas, San Diego fino al confine con il Messico. Io invece vorrei tornare in Oriente, Laos o Cambogia o Vietnam e poi mare in Thailandia.
Il viaggio in Australia e Polinesia
Si parte per Australia e Polinesia
28/03/2014 Finalmente si parte: volo Milano – Londra – Londra – Dubai – Dubai – Melbourne. A Melbourne soggiorniamo al Novotel On Collins. Posizione decisamente perfetta nel centro della città vicino alla stazione del treno e della metro. Il primo giorno visitiamo la città e andiamo a S. Kilda, una volta quartiere trasgressivo di Melbourne ora molto alla moda, dove al tramonto arrivano i pinguini.
Il giorno seguente ci aspetta una delle esperienze più belle del nostri viaggio: grazie alla nostra guida italiana, Loris, percorriamo più di 500 chilometri lungo la costa: ci fermiamo ad Apollo Bay, piccola cittadina balneare, e proseguiamo per i famosissimi Dodici Apostoli.
Fine marzo in Australia corrisponde all’inizio dell’autunno e in quella zona il tempo non è dei migliori nemmeno in piena estate, mentre quel giorno c’erano 30 gradi. Un posto spettacolare unico. Melbourne è fantastica molto europea piena di vita e soprattutto di giovani. E’ una città molto meno turistica di Sydney, ma piena di ragazzi europei e soprattutto italiani in cerca di una nuova vita di un lavoro.
Dopo qualche giorno abbandoniamo Melbourne alla volta di Sydney. Qui decidiamo di alloggiare in un albergo sulla baia e questa vola esageriamo: Hotel Shangri-La.
Dalle finestre della nostra camera c’è una visuale incredibile. Tendenzialmente quando andiamo in Oriente alloggiamo quasi sempre in un Shangri-La in quanto è una certezza. Il tempo è bellissimo anche a Sydney. Il primo giorno decidiamo di girare a piedi (Leo nel passeggino beato lui) la città. Nel nostro soggiorno Sydney siamo raggiunti da un mio compagno di liceo che ha deciso di cambiare vita, lasciare tutto e trasferirsi qui. Il secondo giorno prendiamo il ferry boat (mezzo di trasporto molto usato in questa città) ed andiamo a Manly: c’è caldissimo e riusciamo anche a fare un bagno. Il terzo giorno è dedicato a Leo: andiamo allo zoo di Sydney; canguri, serpenti, coccodrilli ecc..
Che dire l’Australia è incantevole e sicuramente ci torneremo presto cambiando, però costa. Lasciata l’Australia partiamo alla volta della Polinesia con scalo in Nuova Zelanda. Dopo un giorno di viaggio, ma con un giorno in dietro di fuso, approdiamo nella perla del Pacifico. Prima Thaiti poi Bora Bora. Ancora oggi Leonardo ci chiede sempre di tornare a Bora Bora (qui alcune informazioni dal sito in inglese dell’ente del turismo di Bora Bora). Per quanto riguarda la Polinesia, sbagliando, abbiamo deciso di fare un unico atollo: abbiamo sbagliato era meglio fare due isole. Bora Bora è stupenda: una laguna spettacolare, mare caldissimo, gente stupenda. Sarà impossibile poter tornare in Polinesia non solo per il lungo viaggio ma anche per il costo: stratosferico!!! Ma la vita e i soldi spesi nei viaggi sono quelli spesi meglio.
Il nostro viaggio in Australia e Polinesia si è concluso facendo una tappa a Los Angeles: sinceramente niente di particolare.
Olga