Affrontare gli imprevisti, che non vorresti accadessero in viaggio, con le assicurazioni
Quando si parla di viaggi non si vuole concentrarsi troppo su quello che potrebbe andare non proprio da programma. Si pensa alla meta, al programma di viaggio, pure a quale deve essere il bagaglio o l’hotel migliore, eppure qualcosa di molto importante sfugge: e se qualcosa non va per il verso giusto?
Non siamo qui per, come si dice “chiamarla”, ma dalla nostra esperienza di viaggi in famiglia abbiamo capito come il viaggio perfetto non esiste e l’imprevisto fa parte del gioco, dal più modesto al più inaspettato e non basta solo visitare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ .
Le cose succedono e la realtà più fastidiosa è che possono finire per rovinarti la vacanza, specialmente quando viaggi con bambini. La responsabilità di uno o due bimbi non è cosa da poco, devi stare attento a cosa fanno e dove vanno, fare in modo che non si perdano quando sei in luogo affollato, insomma basta una goccia a fare traboccare il vaso, una valigia persa o rotta ed ecco che sale il livello di nervosismo, lo stress da viaggio. Quante volte avrei voluto dire “non è un problema, c’è chi lo risolve per me”, e di fatto questa possibilità esiste ma bisogna pensarci prima, quando ancora il viaggio deve cominciare.
La soluzione si chiama Assicurazione di Viaggio, ha un suo costo certo, ma l’investimento iniziale diviene una goccia in un oceano quando l’imprevisto accade, e vorresti proprio averne stipulato una.
Diamo un’occhiata a cosa badano le assicurazioni di viaggio un po’ nel dettaglio. Le spese mediche innanzitutto, ospedali, medici, interventi d’urgenza, rimpatrio. Anche la persona più sana può inciampare e farsi male, ci sono paesi dove l’assistenza sanitaria pubblica è di buon livello ma altri dove lascia molto a desiderare, in quest’ultimi casi meglio certamente affidarsi ad una struttura privata di qualità, ma bisogna essere in grado di affrontare la spesa, e spesso, come ad esempio negli Stati Uniti, le cifre sono molto molto alte. Questo è il primo di tutti gli imprevisti, ma ce ne sono altri.
L’esperienza insegna e specialmente quando si viaggia in famiglia è possibile che qualcuno del nucleo familiare si ammali o gli accada un incidente che non gli permetta di affrontare il viaggio o la vacanza. Qui non si parla di bruscolini ma del costo di un intero nucleo familiare, meglio tutelarsi direi.
Perdere una valigia o un effetto personale in viaggio è certamente possibile, noi abbiamo lasciato più di qualche nostro bene in giro per il mondo, mi viene in mente una macchina fotografica sul muretto di un castello scozzese solo per fare un esempio. Poi se c’è da pensare a correre dietro al bimbo che comincia a camminare ed a correre ovunque è quasi una certezza!
Noi siamo sempre ottimisti, forse anche troppo ma in giro per il mondo (purtroppo) c’è sempre chi aspetta il turista distratto per cercare di arricchirsi illecitamente sfilandogli il portafoglio o la carta di credito. Sono cose che non succedono in ogni viaggio, ma quando accadono meglio evitare di mettersi a piangere per il latte versato rassicurandosi che (fortunatamente) c’è chi a pensato anche a questo e ti rimborsa, compreso le spese per rifare il passaporto (se no a casa non ci torni sigh).
La lista degli imprevisti non finisce qui, potremo parlare di voli cancellati o ritardati, responsabilità civile verso terzi (tuo figlio ha scelto di buttare giù un vaso in hotel), etc.. Definitivamente noi pensiamo che sia meglio pensarci prima che dopo. Tra le diverse compagnie la AXA Assicurazioni propone un’ampia gamma di proposte assicurative per viaggiare, meglio darci un’occhiata prima di partire!