Consigli
Leave a comment

Assicurazione viaggi: 7 motivi per assicurarsi

assicurarsi in viaggio

Viaggiare è spesso sinonimo di imprevisti. E’ inevitabile, che la meta di destinazione sia vicina o lontana, dal momento della partenza ci troveremo subito al di fuori della nostra sfera protetta, con meno punti di riferimento, di sicurezza. Sebbene sia una situazione forse sgradita è anche allo stesso tempo il sale del viaggiare, che ci pone di fronte a nuovi scenari, situazioni, stimolando la nostra fantasia e senso pratico.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Certo che per partire sereni e senza preoccupazioni è sempre meglio avere in tasca la nostra assicurazione viaggi, che mette al sicuro la nostra tanto sperata vacanza!
Ma quali sono i 7 imprevisti più comuni durante un viaggio o una vacanza e ai quali è meglio pensare prima di partire?

7 imprevisti di viaggio

L’assicurazione viaggi ti tutela dai maggiori imprevisti che possono rovinare la tua vacanza.
Ecco un esempio delle 7 situazioni in cui nessuno vorrebbe mai trovarsi.

1) Smarrire il bagaglio. Perdere la valigia è la prima preoccupazione di ogni viaggiatore. Ecco perché ci separiamo difficilmente dal nostro bagaglio a mano quando saliamo nella cabina dell’aereo. Ritrovarsi a destinazione senza spazzolino, pastiglie o la maglietta preferita, l’incubo di ogni turista.

2) Difficoltà di comunicazione. Quante volte ci siamo trovati in difficoltà non riuscendo a comunicare con le guide turistiche, hostess e personale sanitario. Avere una persona di supporto, specialmente quando si è in viaggio con i bambini, qualcuno che sappia parlare bene la lingua locale e l’inglese, è un gran vantaggio che può prevenire spiacevoli disagi. Le assicurazioni viaggi offrono servizi di assistenza 24 ore su 24; questo tipo di supporto è forse tra quelli di maggior valore della polizza assicurazione viaggio. Un supporto amico significa non essere mai soli.

3) Infortuni e malattie. Ci si augura sempre di non farsi male o ammalarsi in viaggio, purtroppo però succede! Spesso la tachipirina non basta e bisogna ricorrere in cospicue spese medie e medicinali. Avere un’assicurazione viaggio che copre il pagamento delle spese mediche in Italia e all’estero è un gran vantaggio, specialmente se si viaggia con la famiglia e bambini piccoli.

4) Vacanza rimandata. L’annullamento del viaggio è una cosa particolarmente sentita da chi viaggia con bambini, specie se piccoli. All’asilo come a scuola è facile prendere un virus il giorno prima di partire e addio vacanza. E’ la prima preoccupazione di ogni famiglia in viaggio, meglio correre sempre ai ripari con un’assicurazione sul cancellamento del viaggio che tutela la tua vacanza da sogno.

5) Cancellazione del volo. L’aereo in ritardo, coincidenze perse o addirittura lasciati a terra al check-in. E’ sempre meglio prevenire ed in caso di annullamento del viaggio avere una tutela sicura con una polizza assicurativa che mette al riparo la nostra vacanza.

6) Furto e smarrimento oggetti personali. Alzi la mano chi non ha mai perso, dimenticato o addirittura incappato in qualche furto durante le vacanze. Gli oggetti più gettonati sono sempre gli smartphone, peccato che per noi sono una rubrica viaggiante, ricca di preziosi contatti e indispensabili all’estero. Diverse assicurazioni offrono coperture e tutele legata ai nostri oggetti personali, che ci metteranno al sicuro da brutte sorprese.

7) Incidente. Ebbene sì, siamo arrivato al tasto dolente. La parola che nessuno vorrebbe sentire associata alla vacanza. Un incidente in auto, moto o sugli sci, potrebbe rovinare la nostra vacanza e impedirci di proseguirla serenamente. Stipulare una polizza assicurativa prima della partenza può rilevarsi indispensabile per prevenire l’insorgere di importanti problematiche.

Viaggiare è un’esperienza meravigliosa, che riempirà i vostri cuori di gioia ampliando le vostre conoscenze ed esperienze. Tenete sempre ben in mente che tutto può succedere e prevenire è sempre meglio che curare… o pentirsi! 😊 Buon Viaggio!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.