Blog
comments 2

Antibes: vacanza in Costa Azzurra

Costa Azzurra Antibes

Se pensiamo all’estate in Francia ci viene in mente subito la Costa Azzurra. È un’esperienza particolare quella che caratterizza questo tratto di costa meridionale del paese, sa tanto di vacanza e di bella vita. Dopo aver provato Ramatuelle in campeggio, volevamo dedicarci ancora una piccola vacanza in Costa Azzurra, e allora destinazione Antibes!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
antibes centro storico

Per le strade del centro storico di Antibes

Come buona parte dei nostri viaggi l’ispirazione avviene on line, le foto della località ci hanno catturato. La prima cosa che facciamo solitamente è acquistare il volo, ciò per accaparrarci una buona offerta il prima possibile. Così abbiamo fatto prenotando un volo da Venezia a Nizza a/r su expedia.it . Sul portale abbiamo scoperto anche una bella novità, prenotando un volo è possibile anche usufruire del vantaggio Add On, in pratica uno sconto sino al 24% prenotando l’hotel, sempre su expedia.it. Una bella offerta della quale abbiamo approfittato velocemente prendendo la camera familiare del nostro hotel ad Antibes.

Antibes, il nostro hotel

Antibes si raggiunge facilmente in meno di mezzora d’auto dall’aeroporto di Nizza oppure con il treno. Noi abbiamo optato per un transfer Uber che ci ha permesso di risparmiare qualcosina.

Il nostro Marineland Hotel è l’hotel del vicino parco a tema, Marineland, al quale accenneremo dopo, un piccolo resort diffuso con reception e ristorante. Lo abbiamo scelto più che altro per la vicinanza al centro di Antibes, solo una fermata di treno TER,  facile muoversi lungo la Costa Azzurra sui binari, oltre che per la piscina dove i nostri ragazzi hanno fatto qualche tuffo.

L’albergo dispone di grandi e luminose camere familiari tematizzate in tema marino, noi eravamo nella palazzina delle Orche, con una grande gigantografia dietro al letto e i colori del mare che caratterizzavano l’arredamento della stanza. Il terzo e quarto letto sono un po’ piccolini se avete bambini un po’ già grandi come i nostri, magari staranno un po’ stretti, ma noi ci siamo adattati bene. Bagno con una grande doccia, tv, niente frighetto ma un distributore di bibite automatico al pianoterra. È un buon hotel in generale e noi ci siamo trovati bene, anche la colazione molto piacevole e completa, da fare sulla terrazza fronte parco o all’interno.

Un po’ di Provenza ad Antibes

Il centro storico di Antibes merita una visita, iniziando magari da una passeggiata sulle mura sino al Museo Picasso che è anche il castello della cittadina, un tempo castello Ranieri (quelli del Principato di Monaco). L’artista ha vissuto qui per diversi mesi e ha dipinto molti quadri ispirato dal luogo, buona parte dei quali ora sono ospitati nella collezione cittadina.

antibes centro storico

Negozi tra le stradine del centro storico di Antibes

La città ha una storia che affonda le radici al tempo dei greci che fondarono qui una colonia, Antipolis, fu poi romana e via così. Ha un’atmosfera molto provenzale, e lo si scopre bene attraversando il quartiere più a sud della città, la via Castelet sembra uscire da un quadro impressionista con le case colorate e le buganvillee che si arrampicano sulle facciate degli edifici, molto ma molto piacevole.

Da non perdere l’antico mercato centrale che ogni mattino si riempie di profumi e colori, è qui che siamo venuti a procurarci un po’ di frutta fresca e delle olive, ne siamo ghiotti. Il centro è ricco di locali, bar, ristoranti, non resta che sedersi ad uno dei tavolini del centro e godersi un po’ di questa magia. Non potrà mancare un bicchiere d’acqua Perrier ma attenzione al prezzo, 4 bottigliette da mezzo litro le abbiamo pagate 18 Euro in piazza, ma qui è l’atmosfera della Costa Azzurra che costa 🙂

spiaggia di sabbia Antibes

La spiaggia di sabbia ad Antibes

Alla sera il centro si anima di vita mondana, il bianco domina nei vestiti della gente, i locali sono affollati. Sullo spazio antistante al porto, dove sono ancorati tanti yacht da sogno (quelli che si vedono ancorati nelle migliori baie di giorno), c’è una grande ruota panoramica bianca, il mercatino e tantissima gente in giro. Puoi assaggiare un sorbetto fatto sul momento tagliando e amalgamando al ghiaccio la frutta fresca con due spatole di metallo, affascinante vedere e assaggiare questa golosa creazione in Rue Thuret. Oppure entrare nella bottega del mastro vetraio Didier Saba, originario di un paesino poco distante, e ammirare l’arte dei soffiatori di Biot nei vecchi magazzini del porto . Ad Antibes puoi fare il bagno sulla spiaggia di sabbia della Gravette situata proprio dietro il porto con i numerosi yacht, sono solo pochi passi dal centro storico.

ruota panoramica porto Sntibes

La grande ruota panoramica sul porto

Se vi stufate delle buonissime baguette e volete vivere la Costa Azzurra un po’ low cost, potete trovare una focaccia o una buona pizza da Pizza&Co, dove una coppia italo francese fa la migliore pizza al taglio di Antibes, e la potete mangiare seduti ai tavolini colorati all’aperto. In centro ci sono anche un paio di supermercati forniti di tutto.

Snorkeling a Cap d’Antibes

Il promontorio di Cap d’Antibes è conosciuto per la bellezza della linea di costa. Si può seguire il sentiero litorale per ammirare i panorami e anche scendere nelle calette incantate che si trovano lungo il percorso, anche per fare un bagno indimenticabile nelle acque cristalline del luogo.

Noi abbiamo partecipato ad un’attività di snorkeling all’Espace Mer et Littoral Batterie du Graillon. Si tratta di una vecchia postazione militare riconvertita in centro di studi marini situata in adiacenza al più bel albergo della zona, l’hotel di lusso Du Cap-Eden-Roc. Qui indossate mute, pinne, maschere e tubo siamo scesi in acqua lasciandoci incantare dal panorama sottomarino, pesci e alghe. Una bella esperienza di circa 1,5 h adatta agli adulti e ai bambini che sanno nuotare bene, ci si spinge infatti sino a fondali anche di 15 metri di profondità.

Qui, e in generale a Cap d’Antibes, ci si arriva con il bus n. 4, per Eden Rock, il biglietto costa € 1,50 e si fa a bordo, ma portatevi sempre delle monetine perché non hanno da cambiare.

Una serata a Juan Les Pins

La località balenare si trova praticamente alle spalle di Antibes. Dispone di più spiagge ma è anche più moderna. Tanta gente in giro e forse un po’ di più di confusione. La caratteristica principale sono i ristoranti sulla spiaggia che alla sera allestiscono i tavoli proprio sulla sabbia del litorale. Una location indimenticabile per una cena chiaramente a base pesce.

Juan Les Pins ristoranti

Ristoranti sulla spiaggia di Juan Les Pins

Il parco a tema Marineland

È un parco a tema dedicato agli animali marini, specialmente quelli più grandi, situato poco fuori Antibes. L’attrazione principale del parco sono le orche, unico posto in Europa dove vederle dal vivo in cattività. Ci sono poi delfini, pinguini, foche, otarie e leoni marini, pure l’orso polare. Durante la giornata si tengono dimostrazioni didattiche e alcuni spettacoli. Il parco non è smisurato, nel biglietto è incluso anche l’accesso ad una zona gioco Kid’s Islands e Adventure Golf, mentre per il vicino Aquaspalsh, con scivoli e piscine, ci vuole un biglietto a parte. Non siamo grandi amanti degli zoo ma non possiamo negare che siamo rimasti a bocca aperta davanti alle vasche delle orche, ci siamo seduti sui gradini degli spalti e siamo rimasti una mezzora solo a vederle nuotare. Anche gli altri animali sono bellissimi ma le orche ci hanno stregato.

Abbiamo avuto la fortuna di vedere alle Azzorre delfini e balene liberi nella natura, ed è stato uno spettacolo indimenticabile, certo è che non tutti hanno questa possibilità e Marineland è certamente un’opportunità per conoscere questi animali da vicino anche se vivono in cattività.

antibes mercato spezie

Spezie al mercato di Antibes

Da Antibes alla scoperta della Costa Azzurra

Con la Cote d’Azur Card e i treni TER che da Ventimiglia arrivano sino a Grasse (famosa per il cioccolato), puoi esplorare la Costa Azzurra da un lato e dall’altro di Antibes. La carta ti da l’opportunità di entrare nei musei e provare diverse esperienze incluse, il treno di scendere direttamente in centro di ogni località.

Noi ad esempio abbiamo optato per visitare Montecarlo, il Principato di Monaco dista meno di un’ora di treno da Antibes. E così abbiamo fatto, siamo partiti e abbiamo trascorso una bellissima giornata a Monaco entrando con la card anche al bellissimo Museo Oceanografico.

Ma con il treno si arriva facilmente anche a Nizza, che merita assolutamente una giornata, Cannes, Mentone. Non stiamo ad elencarle tutte ma ci sono un sacco di cose da fare e vedere in Costa Azzurra, peccato per noi non avere qualche giorno in più a disposizione.

Innamorarsi ad Antibes

Facile lasciare un pezzetto di cuore ad Antibes e in generale in Costa Azzurra, così come è successo a noi. Ci sono cose che piacciono agli adulti e cose che preferiscono bambini e ragazzi, un mix perfetto per la famiglia. La voglia di tornare è tanta, e ci stiamo già pensando.

2 Comments

  1. Giacomo says

    Ciao, mi chiamo Giacomo a Luglio io e mi moglie andremo ad Antibes con due bambine 4 e 8 anni.

    E’ l aprima volta che ci muoviamo in auto fuori da villaggi o roba simile ci potresti consigliare alcune tappe da far ei una settimana che possano interessare anche le bambine grazie

    • Ciao, nel post trovi diversi spunti, Montecarlo è molto bella, ma c’è anche Nizza da vedere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.