Family Hotels
Leave a comment

Allegria Resort: le terme per la famiglia

allegria resort terme

Le terme per la famiglia sono una delle destinazioni che amiamo maggiormente per il relax di noi quattro. Sono il giusto compromesso tra il nostro desiderio di riposo come genitori e la voglia di divertimento dei bambini. Questa volta abbiamo voluto provare una nuova destinazione, siamo usciti di poco dall’Italia e ci siamo diretti verso il Burgenland, la regione sud orientale dell’Austria al confine con l’Ungheria, con meta Allegria Resort.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Allegria Resort il lusso accessibile

Si arriva a questo grande resort per famiglie passando da alcuni villaggi caratteristici e verdi colline, un paesaggio tipico di questa regione austriaca che gode, tra l’altro, di un clima particolarmente favorevole rispetto al resto del paese. Facile parcheggiare nella grande autorimessa interrata a disposizione dei clienti dell’hotel, cinque minuti nella hall per ritirare la chiave della camera, che poi non è una chiave ma un braccialetto per tutta la famiglia, e la vacanza può iniziare subito.

La prima cosa che colpisce di questa destinazione è la grandezza del resort, c’è davvero di tutto, piscine interne ed esterne, grandi scivoli, la palestra per il fitness, le saune e la Spa, l’acconciatore, pure un’acquario in stile tropicale con pesci e pappagallini colorati.
La prima impressione è quella di una struttura di qualità, e te ne accorgi maggiormente appena varchi la soglia della camera.

Allegria Resort

La nostra camera all’Allegria Resort

Le camere family dell’Allegria Resort

C’è una palazzina intera per le famiglie in questo hotel! Al terzo piano il mondo dei bambini con più sale dedicate al loro divertimento, ai piani superiori le camere familiari.

La nostra camera è una bella sorpresa, in pratica sono due, una grandissima doppia per noi e quella comunicante per i bambini. C’è un grande bagno con vasca e doccia, un comodo letto matrimoniale nel formato King, quello più largo per capirci, un letto a castello e uno singolo nella stanza dei bambini, sì perché è per tre bambini, niente problemi per le maxi famiglie 🙂 In più volendo c’è l’opportunità di collegare una terza camera, ad esempio se si vogliono far venire i nonni o se due famiglie vogliono condividere la stanza dei bambini, divertente questa cosa!

Gli arredi delle camere sono contemporanei e in tinte tenui, c’è il legno naturale che crea sempre un’atmosfera calda e avvolgente, trasmette un senso di benessere. Dalla terrazza lo sguardo spazia su tutta la vallata che è di verde incredibile, sotto di noi ci sono le piscine, come facciamo a tenere i bambini che già scalpitano per gli scivoli? E’ il momento di indossare gli accappatoi messi a disposizione per adulti e bambini e scendere alle terme, tutto senza uscire all’esterno chiaramente.

Le terme per la famiglia in Austria

La parte di terme per la famiglia all’Allegria Resort è molto ampia, ci sono 14 vasche, alcune di dimensioni considerevoli, per ogni esigenza. La parte più vicina all’ingresso è quella dedicata ai bambini più piccoli, ci sono le piscine con l’acqua bassa e gli scivoli a loro portata. Dall’altro lato ci sono le piscine con l’acqua più profonda e due grandi tuboni, in pratica due lunghi scivoli che separano le due aree. Non manca nulla per divertirsi in acqua: le vasche per nuotare liberamente, le cascate, la grotta, il divertente fiume con la corrente che ti trascina, i nostri ragazzi lo adorano tra l’altro, la vasca con le onde, le fontane e l’idromassaggio per rilassarsi totalmente.

Allegria Resort Stegersbach

Le piscine coperte dell’Allegria Resort

Salendo alcune rampe di scale si accede ad un lunghissimo scivolo in metallo che termina al livello base. Neanche a dirlo che ho voluto provarlo di persona! Un percorso tra luci ed effetti di colore molto ma molto spassoso, anche per chi bambino non è. Ma ci sono anche le piscine all’esterno! Acqua calda e la possibilità di fare il bagno anche ad inizio primavera con il sole o meno. D’estate la parte esterna si anima ancora di più con lo spray park e tanti giochi per i bambini.

Una cosa che ci ha stupito piacevolmente è la temperatura dell’acqua, 34° C costanti che rendono il bagno qualcosa di speciale. Alle volte alle terme ci è successo che fosse indicata una temperatura dell’acqua mentre a nostro parere la sensazione era comunque di una temperatura più bassa, qui non succede, l’acqua è realmente calda!

Le saune per tutta la famiglia

Per chi ama la saune in questo resort così speciale c’è la possibilità di usufruirne anche con i bambini, ai quali solitamente è impedito l’accesso sino a 15 anni. Dalle 10 alle 12 del mattino è possibile invece accedervi con i bambini, i quali possono indossare il costume, e possono farlo anche i genitori chiaramente. Un’esperienza da condividere con tutta la famiglia che non è semplice trovare in altre destinazioni.

allegria austria

Nelle piscine dell’Allegria Resort

Colazione, pranzo e cena con i fiocchi

Il momento della giornata che amiamo maggiormente quando siamo in vacanza è proprio quello della colazione, e quando siamo in hotel cerchiamo di godercela al massimo. E’ un piacere arrivare in sala al mattino e trovare una serie di tavoli imbanditi con tutto quello che desideri per fare una colazione sana e completa. C’è la cuoca che prepara sul momento uova alla piastra, bacon scottato, una serie quasi infinita di dolci, brioche ma anche frutta, yogurt, cereali, succhi di frutta e veramente molto ma molto altro. Difficile iniziare meglio una giornata di relax e divertimento.

Con l’all-inclusive del resort c’è la possibilità di pranzare anche nel ristorante vicino alle piscine. Si accede anche in accappatoio, c’è sia il buffet per gli adulti che per quello per i bambini, comodo comodo. A cena al ristorante dell’hotel ritorna la magia, c’è spazio anche per i nostri gusti, gli italiani non sono mai facili quando mangiano all’estero. Qui all’Allegria la scelta è veramente ampia, dagli antipasti sino al dolce il numero e la qualità del cibo è eccellente e disponibile per ogni dieta. Abbiamo fatto gli occhioni grandi davanti alla forma di formaggio grana a disposizione degli ospiti, alla carne cotta alla piastra sul momento, alla varietà e qualità di dolci. Possiamo affermare senza riserve che la cucina è ottima.

La scoperta del Burgenland

Sebbene all’Allegria Resort si stia veramente bene, siamo degli inguaribili curiosi e abbiamo voluto esplorare anche un po’ il territorio nei dintorni, a cavallo del confine tra Stiria e Burgenland. In solo un giorno ci siamo lasciati stupire da un paio di castelli e una straordinaria fabbrica del cioccolato.

Riegersburg con auto elettrica

Verso il castello di Riegersburg

Il primo dei castelli è quello di Güssing, piccolino e arroccato sulla sommità di quello che fu un antico vulcano, si specchia nel laghetto prospiciente dove ci siamo fermati per una veloce merenda, foto ricordo obbligatoria. Il castello di Riegersburg è invece una grande fortezza al confine orientale della Stiria. E’ una zona di colline e a 5 minuti dal castello si arriva alla fabbrica di cioccolato Zotter.

Una sosta alla fabbrica di cioccolato è imperdibile. E’ possibile anche visitare lo stabilimento di produzione, fare un sacco di assaggi, visitare la vicina fattoria con i bambini o semplicemente riempire la shopping bag di tantissime tavolette in ogni gusto e formato!

Come arrivare all’Allegria Resort di Stegersbach

E’ facile raggiungere Stegersbach e il resort Allegria. In auto la via più veloce dall’Italia passa dalla Slovenia, poco più di 3 ore dal confine di Trieste. Diversamente si può anche passare dall’Austria attraversando prima la Carinzia e poi la Stiria, anche se è la strada è leggermente più lunga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.