Blog
comments 3

Alle terme con i bambini

terme con i bambini

Un week-end alle terme con i bambini

Primavera e autunno sono le stagioni ideali per rigenerarsi e riscaldarsi l’anima. Entrambe diverse ed entrambe simili, piovose e freddine, le associo sempre al mio divano, sotto la copertina con i miei bimbi a guardare qualche cartone assieme. Andiamo alle terme con i bambini?

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

In questo periodo se non ci sono lunghi viaggi in programma, sfrutto i week end per passare del tempo assieme, le terme per noi sono un toccasana, piscine calde alle volte con scivoli e giochi d’acqua, idromassaggi e in caso di necessita’ ne approfittiamo per qualche nebulizzazione. Momenti dolci che sanno di coccole, che sanno di comodita’, che sanno di relax. Vestiti comodi, il piu’ delle volte tute da ginnastica, accappatoio, ciabatte e costumi sono gli unici vestiti che entrano nei borsoni. Anche i jeans in queste circostanze sono troppo impegnativi!

Di terme con i bambini ne abbiamo viste tante, la Slovenia offre alle famiglie diverse soluzioni da Bled, a Catez, a Portorose.

Bled, un piccolo paesino di montagna che sorge sulle rive dell’omonimo lago di Bled e’ un gioiello sloveno. Le terme qui sono composte da una grande piscina con scivoli e grotte e vasca idromassaggio. Per le giornate di sole c’e’ anche una vasca esterna con acqua riscaldata. Il centro termale di bled offre per le mamme e i papa’ che desiderano rigenerarsi anche molti trattamenti estetici, come fanghi e massaggi. I bambini possono nel frattempo stare nel children park dell’Hotel Savica, un vero family hotel Sloveno.

Catez, potrebbe essere definito il mondo dei bambini! Andare a Catez non vuol dire fare un week end alle terme con i bambini vuol dire portarli nel parco dei divertimenti acquatico piu’ grande della slovenia. Dalle piscine con le onde giganti, a quello con i tubi dove si puo’ far finta di essere dei pompieri, a quella per i bambini piccoli. L’unico pericolo di questo centro termale e di non riuscire a uscirne, i bambini non vorranno piu’ tornare a casa. Qui puoi scegliere tra gli hotels in zona.

Portorose nota localita’ balneare e’ molto di piu’ della sua riviera e del suo casino’. Qui le terme sono una vera tradizione, quasi tutti gli hotel all’interno hanno un’area wellness e quasi tutti sono attrezzati per ricevere le famiglie con i bambini. Per visitare le terme con i bambini a Portorose bisogna armarsi di tanta voglia di divertirsi. Una piscina olimpionica, una grande grotta dove i bambini potranno fantasticare, getti d’acqua cada e getti d’acqua fredda. Una vasca idromassaggio dove si puo’ entrare tutti assieme. Diversi gli alberghi disponibili nella località.

 

Ma nel belpaese quali sono le migliori terme per la famiglie?

Comano. Andare alle treme con i bambini significa andare a Comano. Qui le terme sono anche curative, infatto questo luogo termale e’ rinomato per la cura delle malattie della pelle dei bambini (eczemi, psoriasi, dermatiti..). Una piscina ampia nelle quale tuffarsi alle pendici delle alpi. Comano non e’ pero’ solo un luogo termale, e’ ideale per delle camminate all’aria aperta formato famiglia. L’offerta turistica, hotel ma anche appartamenti e’ dedicata a chi viaggia con i bimbi, in quasi tutte le strutture sono presenti le attrezzature per i piccoli viaggiatori. Questi sono gli alberghi disponibili su booking a Comano Terme.

Terme euganee, parlo di Abano terme e Montegrotto terme, due note localita’ per i trattamenti di salute. Andare alle terme con i bambini non vuol dire solo divertimento in piscina, ma vuol dire anche prendersi cura di se. L’acqua delle terme euganee ha delle note proprieta’ salutari viene utilizzata sia per trattamenti estetici che per inalazioni e nebulizzazioni (cura delle bronchiti, asme e problemi respiratori). Sia a Montegrotto che ad Abano non esiste un vero e proprio complesso termale, ogni albergo all’interno offre i servizi termali e la piscina.

Andare alle terme con i bambini e’ prenotare una vacanza family a Levico Terme, qui basta un piccolo raggio di sole per farvi capire di essere arrivati in un paradiso. Levico, circondata dalle montagne trentine, sorge sulle rive del lago chiamato appunto Levico, il paesaggio e’ talmente simile a quello che potete trovare sui fiorni norveggesi da esse chiamata la Norvegia italiana. Numerosi sono i sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta, come numerose sono le proprieta’ delle sue acque termali. Moltissimi sono i trattamenti dedicati ai bambini, qui vengono curate non solo le malattie respiratorie ma anche le dermatiti. La piscina e’ molto grande e di acqua riscaldata, ideale per passare i pomeriggi nelle giornate di pioggia. Ecco gli hotels a Levico terme su booking.

Salsomaggiore terme e terme di Tabiano due siti termali tra i piu’ famosi d’Italia, uno famoso per i trattamenti di bellezza l’altro per la cura delle corde vocali. In entrambi ci sono dei specifici programmi per bambini e in entrambi sono previste delle sale relax per i piu’ piccoli. Quale scegliere? Io andrei prima in uno poi nell’altro!

 

 

 

Per chi considera invece le terme esclusivamente per passare un week end in delle piscine di acqua calda le opzioni possono essere molteplici, da Bibione in Veneto, a Fiuggi, Chianciano ma anche in Austria a Bad Kleinkirchheim, Capodistria e Olimia in Slovenia, QC Terme Torino e Pré-Saint Didier Aosta.

Il post Alle terme con i bambini e’ stato scritto in collaborazione con la nostra community di Facebook che raggruppa moltissimi genitori che con noi condividono la passione per i viaggi. Se vuoi entrare a far parte di questo pazzo gruppo di persone che hanno sempre in mano un biglietto aereo o semplicemente vuoi rimanere in contatto con noi iscriviti al nostro blog

 

 

 

3 Comments

  1. Alessia Dimitri says

    Anche le terme di Prè Saint Didier mi sembra non siano accessibili sotto i 14 anni, mentre Saint Vincent permette di accedere dai 10 anni in su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.