Consigli
comment 1

Alimentazione in viaggio

alimentazione

Alimentazione dei bambini piccoli in viaggio

Che io non sia una gran salutista è una realtà, come è una realtà che vorrei tanto esserlo. Adoro quelle persone che riescono ad essere coerenti con se stesse e con la loro famiglia nell’alimentazione dei bambini. Io sono una che alterna periodi a Coca Cola e patatine, ad altri a sole verdure. Di certo è che da quando sono diventata mamma, se per me stessa sono rimasta un disastro, per i bambini ho sempre cercato di seguire un’alimentazione sana anche in viaggio. Non gli nego una volta ogni mai un McDonald, come non faccio una tragedia per una giornata senza verdure, ma di regola preferisco per loro il cibo sano e preferibilmente fatto in casa.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Alimentazione in viaggio, ecco i miei trucchi

Le regole alimentari in viaggio vengono sempre stravolte, ma con un po’ di buona volonta’ e buon senso si puo’ evitare di nutrire i propri bimbi con sole schifezze, da mattina a sera.

Trucco n.1, assaggiare cibo locale, dico assaggiare e non mangiare perche’ ovviamente come vale per noi adulti anche i bambini hanno i loro gusti, quindi obbligarli a mangiare qualcosa che a loro proprio non va mi sa di tortura, ma assaggiare un pezzettino si. Perche’ i piatti tipici? Perche’ di solito sono cucinati con prodotti a chilometro zero, perche’ viaggiare vuol dire conoscere la tradizione culinaria del paese che si visita, perchè è meglio aumentare l’economia delle aziende sul territorio piuttosto che i fast food.

Trucco n.2, scegliere di alloggiare anche in soluzioni dove e’ possibile il self cattering. Per me che amo cucinare, non mi da fastidio farlo anche in viaggio, di sicuro non mi metto a cucinare piatti troppo elaborati o che richiedono molto tempo di cottura, ma una pasta o un filetto di carne si puo’ fare. Parlo di soluzioni in self cattering anche per i bimbi piccoli, una minestrina di verdure fresche si sta in un attimo a farla evitando cosi’ di arrabbiarsi laddove non esista nel menu’ del ristorante o dell’hotel.

Trucco n.3 scegliere hotel che abbiamo un menu’ bambino. Solitamente le strutture che prevedono un menu’ bambino sono molto attente sia nel prodotti utilizzati nella cottura sia nel menu proposto. Per me un’ottima soluzione per alcuni tipi di viaggio

Trucco n.4 andare al supermarket. Non è una tortura andare al market e comprare un po’ di frutta piuttosto che dello yougurt o dei crakers. Noi non amiamo particolarmente le merendine, per cui qualche soluzione per la merenda la bisogna trovare 🙂 Inoltre la frutta mi permette di mantenere un’alimentazione equilibrata anche in viaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.