Parchi
Leave a comment

Acquario di Cattolica e Oltremare: i parchi regno dei più piccoli

Oltremare - Acquario di Cattolica

C’è aria di Primavera, sinonimo di riapertura al pubblico e tanto divertimento, nei parchi della Riviera Romagnola.
Partito il conteggio alla rovescia, per i più piccoli si preannuncia un periodo intenso, che regalerà loro tanto divertimento e vacanze a tema nel tepore primaverile, scampolo stagionale che porterà diritti all’estate.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

I parchi della Romagna sono un tributo alla gioia dei più piccoli, dove potranno vivere esperienze indimenticabili insieme ai genitori e agli amici, scegliendo di andare alla scoperta delle meraviglie del regno animale, punto focale di due proposte d’eccezione come quelle rappresentate dall’Acquario di Cattolica e di Oltremare, di stanza a Riccione.

Con la  riapertura ufficiale fissata per il 1° aprile i parchi di divertimento di Costa Edutainment, nella fattispecie Acquario di Cattolica, Italia in miniatura a Rimini e Oltremare di Riccione, si ripropongono al pubblico con tante novità ed un desiderio palpabile di perpetrare conoscenza e tutela del patrimonio marino.

meduse acquario di cattolica

Meduse all’Acquario di Cattolica

Squali, pinguini e spazi interattivi per la gioia dei bambini

La struttura di Cattolica rappresenta l’Acquario più grande dell’Adriatico e dal 1° aprile tornerà ad incantare i piccoli amici, che spalancheranno gli occhi a fronte di un viaggio da compiersi accanto a 3mila esemplari di animali, appartenenti a 400 diverse specie, fra cui si contano  pinguini, lontre, razze, meduse, camaleonti ed una miriade di piccoli esseri viventi marini e terrestri.

Fiore all’occhiello dell’Acquario gli oltre 60 esemplari di squali, appartenenti a 13 differenti specie, dai  gattucci di piccola taglia agli squali toro, sicuramente i più grandi d’Europa.

A Primavera l’Acquario si tinge di novità grazie soprattutto al nuovo spazio interattivo, realizzato all’interno del percorso Blu. Un itinerario che svelerà a grandi e piccini tantissime curiosità sul mondo marino, rese ancor più godibili dall’apprezzabile componente ludica: una proposta fatta di giochi, mistery box, ed un numero incredibile di sorprese nelle quali i visitatori si imbatteranno percorrendo i corridoi.
Interazione a 360 gradi anche nel vivere l’esperienza di contatto diretto con i trigoni viola, parenti stretti delle razze, che potranno essere accarezzati nella grande vasca tattile grazie al supporto di un esperto.
Alla presenza di un biologo sarà invece possibile ammirare il momento del pasto di squali, pinguini, e lontre.
Novità assoluta anche l’appuntamento da brivido della Notte con gli squali, che permetterà a grandi e piccini,  nel periodo estivo, di dormire davanti alla vasca degli squali toro dopo una divertente ad accurata visita al parco.

I delfini, principi del mare: ad Oltremare per conoscerli da vicino

Conto alla rovescia anche per Oltremare a Riccione, che apre i battenti in contemporanea il 1° aprile regalando lo spettacolo ineguagliabile della laguna dei delfini, dove le emozioni sono di casa.
Il rapporto stretto di amore e amicizia che lega delfini ed addestratori è un elemento di straordinaria umanità.

La laguna dei delfini è la più bella e grande d’Europa. Grande soprattutto per le dimensioni della struttura ma anche per le scelte all’avanguardia in fatto di design e tecnologia.
La tribuna è in grado di ospitare sino a 2500 persone,  che potranno osservare da uno spazio privilegiato la vita dei fantastici mammiferi, seguendone le evoluzioni ed apprezzando le coreografie al pari dello scorrere quotidiano dell’esistenza, assistendo ad appuntamenti come  “La voce dei delfini” e “Conosci il delfino”.

Se la punta di diamante di Oltremare sono i simpatici mammiferi dalle nuances grigie,
girovagando per il parco sarà possibile regalare ai nostri bambini l’opportunità di conoscere da vicino i signori dell’aria.
Parliamo di presenze fra cui si annoverano aquile, gufi, falchi ed avvoltoi, primi attori del  “Volo dei Rapaci”, impegnati in interessanti prove di volo libero e momenti di caccia.
A sorprendere é l’abilità dei dominatori dell’aria e l’antica arte della Falconeria, alla quale nel 2010  l’UNESCO ha riconosciuto un ruolo importante inserendola nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità

Oltremare è anche simpatia, come quella che suscitano i variopinti e colorati pappagalli della foresta, di cui si può godere osservando da vicino esemplari come l’Ara rossa e verde,
l’Ara blu e gialla ma anche i Conuri del sole.
L’attenzione per questi animali è legata inscindibilmente ad un messaggio di conservazione dell’ecosistema, colpito quotidianamente da costanti minacce ambientali. E quale miglior occasione se non quella di conoscere più da vicino alcuni protagonisti della foresta tropicale per dare rilievo al sistema.

A Riccione vacanza indimenticabile per i più piccoli

La scelta di far conoscere ai bambini più da vicino una realtà entusiasmante come quella dei delfini e dei pappagalli è anche l’occasione per far trascorrere ai piccoli una vacanza al mare.
Riccione vi attende con il carattere sbarazzino e vivace che la contraddistingue, un’aria frizzante e divertente in perfetta simbiosi con una delle doti in cui é regina: il gusto e la qualità dell’ospitalità.
In fatto di strutture gli hotel Riccione 3 stelle, sono solo una delle tante possibili soluzioni.

L’ampia presenza di opzioni, fra le quali scegliere per trascorrere una vacanza in città, è tale da consentire di trovare la soluzione più adeguata al miglior rapporto qualità-prezzo.
Se accompagnati dai più piccoli sarà possibile scegliere hotel per bambini a Riccione con dotazioni adeguate anche alle loro esigenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.