LifeStyle
Leave a comment

Il tetto del futuro

tetto

Ho sempre pensato che casa nostra non sia legata al concetto di abitazione, ma bensì ad un luogo dove veniamo coccolati e protetti dall’esterno. Cosi’ negli anni per noi casa è diventato sinonimo di ricordi, di oggetti preziosi, di piccole emozioni. Da quando siamo diventati genitori abbiamo iniziato a stare un po’ più attenti all’ambiente, cerchiamo nella vita di tutti i giorni di non sprecare, di comprare prodotti biologici e a chilometro zero, di contornarci di oggetti fatti di legno naturale. L’ambiente va rispettato e se vogliamo lasciare un mondo meraviglioso ai nostri figli, oltre a farglielo conoscere viaggiando, bisogna insegnare loro a rispettarlo. Riciclare, non comprare se non serve, cercare di stare attenti ai nostri piccoli comportamenti sono stati i nostri punti di forza nell’educazione all’ambiente dei nostri bimbi.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Cosi’ negli anni siamo cresciuti e maturati, abbiamo preso coscienza di come volevamo la nostra vita e pian piano abbiamo modellato le nostre abitudini. Quando è stato il momento di ristrutturare casa, abbiamo preso decisioni importanti, isolare le pareti esterne, rifare i pavimenti, cambiare gli infissi, rifare il tetto, decisioni che con il senno di poi oltre a farci risparmiare economicamente, ci hanno permesso di inquinare di meno il nostro pianeta.

Abbiamo scelto un tetto ben isolato e ventilato su quale installare sia i panelli fotovoltaici, la luce del sole non costa e non inquina perchè non usarla? Ci siamo domandati come i paesi nordici vivessero quasi interamente di energia solare rigenerabile, loro che hanno poche ore di luce. E allora perchè non installarli anche noi! Abbiamo installato anche dei panelli solari termici, cosi’ quasi per la durata dell’intero anno siamo autogestiti.

Ci siamo rivolti al “tetto del futuro” un’azienda che produce questi tipi di tetto e che ci ha aiutato a costruirne uno secondo le nostre esigenze, siamo rimasti soddisfatti 🙂

<img src=”https://buzzoole.com/track-img.php?code=OSW45T86BHIN3HXC1J6L” alt=”Buzzoole” />

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.