70 destinazioni Top per un viaggio con i bambini
Ogni volta che siamo partiti per una nuova destinazione, ogni volta che abbiamo chiuso la valigia e abbiamo preso per mano i nostri bambini è stata una nuova esperienza, una nuova tappa di quella che ci piace chiamare “un’avventura chiamata vita“. Abbiamo così voluto raccogliere alcune destinazioni top dove siamo stati* con i nostri bambini, indicando anche le motivazioni.
Per semplicità e agevolare l’individuazione della meta del cuore con i bambini abbiamo suddiviso i luoghi per temi, non c’è una vera e propria top 70, si tratta semplicemente di una lunga lista di ispirazione. Probabilmente mancheranno i vostri luoghi del cuore… aggiungili nei commenti così integriamo il post e lo
portiamo a 100… Agenda 2018 (carina la nuova Moleskine) alla mano siamo pronti per partire!
Le destinazioni Top tra le Top
1 Parigi & Disneyland Paris. Perché se Parigi è una città magica Disneyland Paris è la magia pura. E’ una destinazione per sognare ad ogni età. Sotto la Torre Eiffel, al Louvre o sugli Champs-Elysées , ai cancelli del Parco di Topolino o davanti al personaggio della propria infanzia. Per risparmiare qualcosa durante il nostro viaggio abbiamo alloggiato qui al Campanile di Bussy Saint Georges, ad una stazione di distanza dal parco via RER.
2 Copenhagen. Le favole passano da qui. Così ti capita di passeggiare per le vie del centro e vedere i soldati della regina marciare, e assomigliano tanto a quelli di piombo delle fiabe. C’è il castello reale e la Sirenetta triste che attende sullo scoglio. Insomma se ti piacciono le favole è il posto giusto, da bimbi, da grandi. Per alloggiare low-cost puoi optare per il Danhostel Copenhagen City.

Copenhagen
3 I fiordi della Norvegia. E’ uno spettacolo indescrivibile ad ogni età vedere queste grandi montagne che si gettano vertiginosamente nelle acqua di un blu intenso del mare. Da non perdere le fattorie originarie con il tetto d’erba. A Oslo puoi dormire al Cochs Pensjonat in centro, a Bergen al Basic Hotel.
4 I templi di Agkor Wat in Cambogia. Un luogo senza tempo che ammalia con le sue grandi costruzioni, per i bambini un’avventura indimenticabile, per mamma e papà un esperienza indimenticabile.
5 I castelli di Scozia. Ci siamo innamorati del viaggiare davanti a queste costruzioni che spaziano dal medioevo ai giorni nostri. Sarà il paesaggio, sarà che già la parola Scozia evoca il mito ma è forse il viaggio più bello che abbiamo mai fatto, da Edimburgo alle Highlands.
6 Venezia. Non sarà molto family friendly con tutti quei ponti da salire e scendere, i prezzi esorbitanti dei traghetti o la scortesia di alcuni locali infastiditi dai turisti (è anche capibile in un certo senso). Ma quanto bella è questa città sull’acqua ad ogni età?
7 Amsterdam. La Venezia del Nord ha un sacco di attrazioni per i bambini. Un’altra città sull’acqua ma in un contesto totalmente diverso. I bambini impazziranno a vedere che esiste una città con più biciclette che auto, il Nemo Science Center e il Parco Efteling a solo 1 ora di treno. Per dormire low cost guarda StayOkay Vondel Park.
Le città in Italia con i bambini
8 Firenze. E’ una città che affascina sempre. Il Palazzo Vecchio, il Museo Leonardiano, il Museo Stibbert e quello di Storia Naturale, tutti imperdibili. Ma vuoi mettere far vedere Ponte Vecchio ai bambini?

Firenze
9 Genova. Certamente per il grande Acquario e la zona ristrutturata del Porto, ma anche per una passeggiata lungo le vie del centro storico alla scoperta delle antiche botteghe e dei sapori della città.
10 Milano. L’abbiamo rivalutata recentemente per l’offerta dei suoi musei adatti ai bambini, il Castello Sforzesco e il Duomo (salite sul tetto), da non mancare.
11 Napoli. Museo archeologico, Città della Scienza e Museo Madra, imperdibili assieme alla vicina Pompei.
12 Padova. L’abbiamo rivalutata scoprendo attrazioni come il Museo del Volo, un luogo ricco di cose interessanti da fare e vedere, ma anche la vicina città murata della Cittadella.
13 Pesaro. Una cittadina a metà tra meta turistica estiva e destinazione culturale. Una grande spiaggia, una lunghissima posta ciclabile che attraversa tutta la città e tanti parchi giochi, più family di così!
14 Roma. La capitale sarà un po’ affollata ma è pur sempre la capitale. Ogni bambino, di ogni età, resterà a bocca aperta davanti al Colosseo, alla cupola del Pantheon o giocando al Museo Explora. Carinissima la mappa illustrata della città di Roma in vendita su Amazon, le abbiamo recensite qui.
15 Torino. La adoriamo per la Mole, per il Museo Egizio e per il Parco del Valentino con il Castello. Una città che sa dare da molto ai bambini in visita.
16 Trieste, non è per campanilismo perché da queste parti ci siamo nati, è perché questa città trasuda un’atmosfera magica, solo una passeggiata tra la Piazza sul mare ed il Castello di Miramare sarebbero sufficienti a giustificarla come destinazione. Il Museo ferroviario è una chicca poco conosciuta ma imperdibile per piccoli e grandi!
17 Verona ha un fascino particolare. Le sue lunghissime mura, l’Arena, tra le meglio conservate, la casa con il balcone (vero o finto) di Giulietta e Romeo, eventi come la Fiera dei Cavalli e della bicicletta.
Piccole località da non perdere
18 Mel è una piccola ma carinissima cittadina del Veneto tra Belluno e Feltre. Una volta all’anno si tiene la festa delle mele che coinvolge tutta la popolazione. Nei cortili delle case si inscenano gli antichi mestieri e si mangia benissimo.
19 Gemona del Friuli e Venzone. Gemona con il castello e i tantissimi graffiti, Venzone tra le case medioevali, le mura e le famose mummie.
20 Levanto. A ridosso delle Cinque Terre Levanto è il Mare di Liguria, il percorso trekking verso Monterosso e la ciclabile verso Framura, l’entroterra dei sapori. Una piccola località a misura famiglia.

Levanto
21 Le località del Carso triestino sono piccoli gioielli di questo particolare ambiente naturale. Prosecco, Contovello, Rupinpiccolo (forse la più caratteristica), Aurisina per dirne alcune. Le case in pietra e gli affacci sul Golfo di Trieste dall’Altipiano. In autunno i colori sono mozzafiato.
22 Grado. L’abbiamo messa qui perché come località di mare è scontata. Invece non è per nulla scontata in media e bassa stagione. Le ciclabili non mancano e da qui la principale arriva sino a Salisburgo, in Austria. Ci sono gli spazi per i bambini come il grande parco giochi vicino alla spiaggia e un centro storico gioiello.
23 Aquileia e Palmanova. Dalla storia romana di una delle più importanti città dell’antica Roma a quella rinascimentale della città fortezza stellata. Ad Aquileia non perdere il gelato artigianale di Mosaico, di fornte alla Basicica con uno dei più bei Mosaici
24 A Cividale basterebbe vedere il Ponte del Diavolo e scendere a giocare con i bambini nella forra del fiume Natisone per innamorarsene. Ma c’è di più! recentemente siamo scesi nell’ipogeo celtico, una piccola avventura sotterranea veramente affascinante e gratuita.
25 Vieste e Peschici. Il Gargano più vero in due località da scoprire camminando a pieni nel centro storico, fitto fitto di casette bianche, scalette e vista su un mare mozzafiato. La spiaggia poi è una validissima alternativa.

Vieste
26 Mazara del Vallo in Sicilia. Sembrerebbe fuori dai circuiti turistici eppure è un luogo che ci ha affascinato, per i suoi colori e il fascino dell’antica Kasbah. Per i bambini le granite vanno come noccioline da queste parti.
27 Gradara perché i castelli affascinano sempre i bambini e le città castello pure, se ci metti anche un pranzetto con le cose buone di queste parti delle Marche…
28 Camerano sul Conero perché sotto la città c’è un’altra città, fatta di gallerie, sale e cunicoli, misteri e molto di più, affascinante ad ogni età.
29 Recanati. Per affrontare questo disagio scolastico nei confronti del poeta Leopardi 😉 ma anche per scoprire un paesino bellissimo, per mangiare il gelato affacciati sulle colline che scendono verso il mare.
30 Numana. Non è Conero se non passate da qui, sulle spiagge bianche a mare, sotto al paesino, e sul balcone della piazzetta con l’arco.
Le destinazioni top in montagna con i bambini
31 Andalo è la città dei bambini in Trentino. Tutto sembra pensato per la gioia dei bambini e delle loro famiglie. Natura e piscina, buon cibo e montagna. Ottima destinazione top anche per un w.e.
32 Anterselva. L’Alto Adige è forse la montagna più bella che abbiamo visto, la Valle di Anteserlva un gioiello incastonato fra queste meravigliose montagne dove rigenerarsi con tutta la famiglia.
33 Folgaria. La semplicità del Trentino più vero dove perdersi sui sentieri delle fiabe, tra le montagne per sciare in inverno e i prati in fiore dove correre d’estate.
34 Levico. Tra terme, lago e montagna è un posto dove si sta bene in famiglia con i bambini, in più si mangia bene ma molto bene.
35 Tarvisio. E’ la montagna più autentica, quella dove il marketing del tutto bello, tutto uguale ancora non è arrivato. C’è la foresta da esplorare, i Laghi di Fusine per lasciarsi ammaliare dalla bellezza, la Cave del Predil per l’avventura in Miniera, il Monte Lussari per restare a bocca aperta, le piste per imparare a scivolare sulla neve.
36 Ortisei in Alto Adige è bellissima, e l’Alpe di Siusi che la sovrasta ancora di più. L’esperienza più bella che abbiamo fatto da queste parti è stato salire con l’ovovia e farci una camminata sulla neve, per poi divertirci come matti nelle discese sulle padelle.

Ortisei
Sul lago con i bambini
37 Riva del Garda, Torbole e Arco. Sono tre località a nord del lago di Garda, la prima per rilassarsi, la seconda per fare biking e attività d’acqua, la terza per imparare a fare climbing e canyoning. Qui abbiamo imparato il senso vero del family outdoor.
38 Bled in Slovenia lo abbiamo sempre nel cuore. Il castello, su in alto, la chiesetta in mezzo al lago, c’è il camping ma anche le case sull’albero, c’è la pasta crema da urlo e la ciclabile, la montagna e la pace del lago. Imperdibile.
Destinazioni in Europa vicino all’Italia
39 Malta. Facile arrivarci, vicina e con un sacco di cose da fare anche con i bambini. Un giusto mix di cultura, divertimento e mare. Suggerito dai 3 ai 7 giorni. Noi abbiamo trovato una buona offerta per il nostro prossimo viaggio a Malta al Seashells Resort at Suncrest a Saint Paul’s Bay, un quattro stelle con piscina direttamente sul mare.
40 Lubiana in Slovenia. City break perfetto, meglio se sotto Natale o con la bella stagione. Un gioiello di capitale a misura famiglia con bei musei e un castello tutto da scoprire. Il suo simbolo è il drago, non ti pare che i bimbi impazziranno sapendolo?
41 Capodistria. L’abbiamo rivalutata recentemente. Questa antica cittadina veneta dove le vie si chiamano ancora “Calle degli Orti” è uno spaccato tra le vicende storiche. Perfetta per una giornata oltre confine.
42 Vienna è una capitale imperiale, e si vede. Nelle strade, nei palazzi e giardini. Un sacco di agevolazioni per i bambini e musei interessanti come quello di Scienze Naturali adatti per loro. Dormire in questo hotel ecologico è stata per noi un’esperienza unica.

La ruota del Prater a Vienna
43 Villaco. Qualche km oltre il confine italiano ed eccoci a Villaco. Un piccolo centro urbano ma di una squisitezza estrema.
44 Di Salisburgo è facile innamorarsi. Tra le musiche di Mozart e i cioccolatini della tradizione è una meta da non perdere in Austria.
45 Graz. Una città moderna ma ricca di attrazioni anche per le famiglie. Impensabile non salire al castello con l’ascensore o a piedi se ti vuoi tenere in forma.
46 Nizza in Francia è una città di ampio respiro europeo da non perdere. Le strade e la Piazza del mercato, il lungomare ma anche il museo archeologico e quello dell’Arte in Movimento, leggi il nostro articolo.
47 Monaco di Baviera. Vi si giunge facilmente dall’Italia ed è bella da visitare con i bambini in ogni stagione. D’estate nel verde dei parchi e dei giardini, a Natale nei suoi mercatini caratteristici.
48 Pola Istria, Croazia. La più bella arena proveniente dall’antica Roma che abbiamo avuto modo di vedere, merita una tappa se passi da queste parti o ci vieni apposta.
Le isole da non perdere con i bambini
49 Aland. Fanno parte della Finlandia e sono una arcipelago di migliaia di isole e isolotti. Un paesaggio incredibilmente affascinante e tante attività outdoor per tutta la famiglia. Dato che siete arrivate sino qui merita prendere il ferry e visitare la parte continentale e l’arcipelago di Turku.
50 Minorca è stata amore a prima vista. Una isola di medie dimensioni con tante di quelle spiagge, spiaggette e cale da rimpiangere di averci passato solo 7 giorni.

Minorca
51 Ibiza non è solo discoteche, anzi. E’ il luogo dove conoscere un po’ di cultura hippy nei numerosi mercatini e vivere la vacanza rilassata.
52 Gozo la sorella minore di Malta e molto più verde della prima. Mare e cultura per tutti.
53 Favignana è un sogno in bassa stagione. Spiagge indimenticabili. Lo è pure in alta ma c’è troppa gente.
54 Elba perché si mangia bene, il mare è pulito, c’è il territorio da scoprire e la gente è simpatica, e poi è solo a circa 30 minuti di traghetto.
55 Lussinpiccolo è una piccola isola della Dalmazia. La citiamo perché vi abbiamo trascorso una delle più belel vacanze in assoluto. Relax, pesce e mare nuotando con i bambini tra i pesci.
56 Creta è un’isola molto grande e bella. Ci sono le montagne con la neve e nel contempo le spiagge da urlo come Balos. Con i bambini un viaggio tutto mare e cultura.
Le destinazioni di mare con bambini
57 Caorle è i colori delle case, il gelato buono sulla strada principale, il pesce fresco ogni giorno, la classica vacanza al mare in spiaggia con l’aggiunta di una dimensione accettabile.
58 Lignano. Sarà che ci andavo da piccolo ma mi è sempre piaciuta. Il suo lato migliore? Poter distinguere tre tipi di vacanza in un sol luogo, Riviera rilassata, Pineta a misura d’uomo, Sabbiadoro per la vita.
59 Praia a Mare. Attenti con i bambini perché il fondale scende velocemente ma è un piccolo paradiso meno conosciuto in Calabria.
60 Le spiagge della Corsica sono quelle che ci hanno colpito maggiormente la scorsa estate, torneremmo volentieri solo per vedere ancora sabbia così bianca davanti ad un mare cristallino.

Corsica
61 Stintino, una meraviglia della natura in Sardegna. Acqua cristallina dove tuffarsi e la possibilità di visitare l’Asinara con delle gite organizzate
62 Marina di Bibbona in Toscana ha il mare, una pineta densa e bellissima per passeggiare o andare in bici. Il cibo è ottimo e il territorio della Toscana ad un passo.
Le destinazioni in Europa
63 Praga. Seppure ci siamo stati con un freddo pazzesco non ce la dimenticheremo mai. Storia, arte e cultura in una città affascinante per tutti.
64 A Berlino bisogna andare. Per vedere quello che resta del muro, Berlino Est, i musei e mangiare il Bratwurst piccante. Se i bimbi non apprezzano per loro patatine 😉
65 La Valle del Reno e Mosella in bici è da provare. Il percorso è quasi interamente pianeggiante ed gli scenari fiabeschi. Per i bambini decine e decine di castelli da visitare.
66 A Londra ci siamo stati più volte. E una delle capitali da non mancare, anche con i bambini. I musei e i parchi sono l’attrattiva top sulla destinazione. Ci vieni con noi a dicembre?
67 Dublino è contenuta nella dimensioni ma non nei contenuti. Scusate il gioco di parole ma è una città che si visita volentieri con bambini. I colori delle porte della città ti faranno impazzire.

Dublino
68 Bruxelles e Bruges la prima per i fumetti disegnati sulle case del centro e il Museo dei Giocattoli, la seconda per l’atmosfera caratteristica.
69 A Den Haag bisogna andarci primo perché è la capitale politica dell’Olanda, poi perchè c’è il Museo di Escher.
70 Liverpool in Inghilterra per vivere il mito dei Beatles a formato famiglia, e lo farete veramente!
Ora aggiungi le tue destinazioni TOP nei commenti, così modificheremo il post sino ad arrivare a 100!
*Per chiarezza “siamo stati” si riferisce a tutti gli autori del sito www.bambiniconlavaligia.com 😉
Manca Amburgo! Tanti parchi, Miniatur Wunderland, le navi museo e il sottomarino russo visitabile, salire sul campanile di San Michael, il lago Alster!
Prendiamo nota Ilaria! Ad Amburgo volevamo andarci presto… 🙂
Noi consigliamo Lodz in Polonia. Una ex città industriale che ha saputo recuperare le fabbriche dismesse creando musei, gallerie e centri commerciali. Una città giovane e attiva e colta, patria del Cinema polacco.
Una destinazione insolita ed economica!
Grazie Marta, prendiamo nota di questo tuo suggerimento di viaggio!
Io dico Manitoulin Island, situata nel Lake Huron a nord di Toronto. Un piccolo paradiso, pochi turisti, tanta natura ed attività all’aria aperta, spiagge a misura di bambino e sentieri escursionistici. Noi ci abbiamo portato il nostro bimbo a 12 mesi ed abbiamo un ricordo bellissimo. Ps vivo vicino a Mel (Belluno), incredibile che vi sia venuto in mente!
Grazie Daniela, ottimo tip!
Io aggiungo Essaouira e Marrakech. Il Marocco accoglie i bambini con tanti sorrisi, Marrakech è piena di sorprese mentre Essaouira è una cittadina che i bambini ameranno perché si può ancora giocare per strada e a due passi trovare la spiaggia con cammelli e dromedari. Un sogno per tutta la famiglia!
Grazie Valentina! Il Marocco è veramente una destinazione interessante. Andiamo a guardare sul web!
La miglior vacanza in assoluto con mia figlia di 3 anni è stata al beaches alle turks and caicos. Un all inclusives , tra i migliori family hotel al mondo. Difficile descrivere i 14 ristoranti, parchi giochi, spettacoli ludoteche e soprattutto la più bella spiaggia del mondo
Sembra un paradiso Silvia, ci diamo una sbirciatina! 🙂
Ravenna!!! Bellissima, da rimanere a bocca aperta davanti ai suoi innumerevoli mosaici!!!
Brava Nicol, vicina e splendida Ravenna!
Ciao! Noi diciamo la baia a nord di koh phang nan in Thailandia, siamo stati con 2 bimbe di 2 e 4 anni. Assolutamente kids friendly, bellissima ed anche a buon mercato! In generale tutta la thailandia è una meta superadatta alle famiglie, da bangkok a koh samui!
Ps. Adoro il vostro blog, complimenti. Siete fonte di ispirazione per i viaggiatori seriali come me che non si “arrendono” all’arrivo dei figli….anzi!!! 👍
Grazie Karin per il PS e per la destinazione :), la Thailandia è da vedere, ne siamo certi!
L’altopiano di Asiago e il villaggio degli gnomi. La foresta del Consiglio. Falcade. Il passo Pramollo…per restare in montagna tra Veneto e Friuli. Siete sempre un’ottima fonte di ispirazione! Ottima idea
Grazie Sara, prendiamo nota di queste tue destinazioni di viaggio e vacanza!
Ciao, io dico Norimberga perché è una città bellissima, ricca di storia, a misura di bambino e vicina al Parco della Playmobil.
Grazie Elisa!
Incredibile!!! Una lista di mete ideali per bambini dove manca il Salento con la pizzica e le sue sagre non si può leggere… p.s. Secondo il new york times, il national geografic e lonely planet il Salento è tra le migliori destinazioni al mondo
Ciao Marcello. Se leggi bene il titolo si tratta di 70 destinazioni top, non delle migliori destinazioni in assoluto. Il Salento è certamente una delle migliori mete anche se non è in questo elenco 🙂 Sul nostro sito trovi altri articoli sul Salento con il giusto spazio che gli spetta, ti invito a sfogliarli con cura. Grazie del tuo contributo.
Appena tornata dalla Cornovaglia…il castello di te Artù a Tintagel, i villaggi di pescatori, St.Michael’s mountain….le mie figlie si sono divertite in mondo!
Grazie Laura per il tuo suggerimento di destinazione di viaggio
Noi siamo appena tornati da un weekend lungo nelle Langhe con il nostro bimbo di due anni e mezzo e ci siamo trovati molto bene. Tanta natura, piccoli borghi con parco giochi e castelli, ottimo cibo e vino. E strutture davvero accoglienti per i bambini.
Grazie Laura!
La Transilvania! Ricca di castelli e leggende (non solo quella “scontata” di Dracula), da cui i bambini rimarranno affascinati!
Grazie anche a te per la tua destinazione Iolanda
E se posso aggiungo anche la città di Portsmouth nel Sud dell’Inghilterra. Una vera sorpresa per noi…oltre al classico Pier con il Luna park, si può passeggiare sulle antiche mura del Porto e mangiare in una Taverna tipo pirati dei Caraibi….salire sulla Spinnaker tower e sfidarsi in una prova di coraggio a passare sopra un vetro a 140 m. Soprattutto la zona del Porto è un museo a celo aperto: historic Dockyard…si può salire a bordo della hms V ictory del capitano Nelson, sulla warrior la prima corazzata inglese, vedere come stanno ricostruendo pezzo per pezzo la Mary Rose con i resti che trovano in mare, salire sulla m33 della campagna di Gallipoli ed entrare in un vero sottomarino militare…più tutti i musei che ci sono attorno. Una giornata è poca per visitare tutto perché i bambini da lì non vorranno più andare via!
Grazie Laura!
Se dovessi aggiungere qualche metà tra quelle fatte da noi con i bambini, direi senz’altro, per quanto riguarda l’ Europa ed in particolare la Danimarca, Odense, la città natale di Andersen, in particolare durante il festival a lui dedicato un agosto, e Billund con Legoland e la Lego House che era in costruzione quando siamo andati noi (ora dovrebbe essere finita). Per la montagna io direi la Val Pusteria, sconfinando con la ciclabile in Austria per raggiungere Lienz: parchi gioco stupendi e tante proposte per bambini. Come città in Italia aggiungerei anche Trento con il Muse…ma poi l’elenco sarebbe infinito perché ogni luogo ha qualcosa di bello da scoprire con gli occhi dei bimbi!
Grazie Sonia per i tuoi tips sulle destinazioni perfette per le famiglie con bambini
Io aggiungerei la Val Pusteria con la sbiciclata San Candido-Lienz, in discesa quindi adatta ai bimbi, il funbob di San Candido, sul Monte Croda Rossa ci sono le renne e i bimbi possono dar loro da mangiare, poi ci sono le miniere di rame da visitare a Predoi, il Parco dell’Olperl sul Monte Elmo con il percorso sensoriale da fare a piedi scalzi…potrei continuare e continuare. La nostra vacanza in Val Pusteria è stata a dir poco meravigliosa.
Grazie Elisa!
Per la montagna tutta la Val di Fiemme fra Cavalese e Predazzo e dintorni: passeggiate con passeggino al passo Lavazé e Occlini, malghe per ogni gusto, parchi giochi fantastici (Gardoné sul Latermar, Giro D’Ali all’Alpe Lusia-Bellamonte, Cermislandia). Molto bello il vostro blog, complimenti.
Grazie Elisa per i tuoi suggerimenti!
Bretagna con il fascino dei pirati..
Valle della Loira magari in bicicletta
Sud Africa: Cape Town, Hermanus per vedere le balene e i parchi dove entrare in contatto con i big 5. Lodges adatti ai bambini immersi nel verde e con tanti animali. Gente sempre sorridente e gentile coi bambini.
In Europa sicuramente l’Olanda in generale coi suoi paesini pittoreschi, i mulini, le piste ciclabili e i musei a misura di bambino oppure i castelli di Ludwig in Baviera.
La Val d’Ega in Alto Adige con il lago di Carezza e tante escursioni da poter fare con I bambini con panorami strepitosi su Latemar e Catinaccio. Poi se si scavalla in Val di Fassa c’è la montagnanimata sul Latemar con la foresta dei Draghi e altri percorsi oltre a una ciclabile di 50/60 km.
Sul mare invece è eccezionale la penisola di Hyeres in Provenza: spiagge di sabbia curatissime ma selvagge o di piccoli ciottoli. Saline, aironI e piste ciclabili. E poi è di fronte alle Porquerolles.
Tortoreto lido e alba adriatica in abruzzo. Hanno il lungomare collegato con pista ciclabile e pedonale, diversi eventi per i bimbi come ad esempio la notte rosa dei bimbi. Sotto ferragosto ad alba adriatica si organizza il carnevale estivo! A tortoreto inoltre c’è il parco acquatico onda blu
Forse la più family frendly delle città europee X noi e’ valencia con il suo acquario, la città della scienza e il bio parco…. così come Sudafrica ( (siamo appena tornati da 20 gg incredibili con due bimbi di 6 e 5 che ne sono rimasti entusiasti)… esperienza fantastica
Aggiungerei Stoccolma, una città assolutamente kids-friendly con parchi e musei pensati proprio per le famiglie.
Un po’ più lontana, ma aggiungerei alla lista anche San Diego; tra spiagge, leoni marini e parchi divertimento è perfetta per una vacanza in famiglia.
Io proporrei anche Bristol,una città giovane,c’è un bel acquario con un interessante Geode,attraversare il lungo Avon con il Fog Bridge è divertente,un bel museo delle Scienze che mio figlio si è divertito molto e visitare la nave Britannia è un’esperienza bellissima per i bambini ed adulti.Alloggiare in un b&b a conduzione familiare è sempre un piacere per una famiglia.
La Baviera , con la romantic strasse
.. i castelli di Ludwig.
Monaco …..e la birra 🤣🤣🤣😉😉😉😁😁😁