Consigli
Leave a comment

5 motivi per andare al museo con i bambini

motivi

5 motivi per portare i bambini al museo

Uno dei nostri punti fermi nei viaggi con i bambini e che laddove è possibile cerchiamo di visitare quanti più musei. E’ vero che ci sono musei particolarmente adatti ai bambini ma è anche vero che potenzialmente qualsiasi museo può essere visitato con i piccoli viaggiatori. Ma perché ci ostiniamo a visitare qualsiasi museo con loro?

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Ecco i motivi che ci spingono a visitare i musei con i bambini

Per farli avvicinare all’arte, l’arte intesa in senso lato, dalla pittura alla scultura ma anche le invenzioni. Avevo un maestro che mi ha fatto odiare i musei, con lui visitarne uno voleva dire annoiarsi per ore, lui parlava e noi ascoltavamo. Per far apprezzare l’arte non c’è cosa più sbagliata che far annoiare i bambini, bisogna rendere l’arte interessante, farli provare a riprodurre su carta quello che vedono, dedicare più tempo alle opere d’arte che a loro interessano e meno a quelle che a noi interessano, leggere alcune didascalie ma non tutte, riassumergli le esposizioni viste, e se la loro soglia di attenzione è finita… uscire dal museo senza insistere più di tanto.

Per stimolargli la creatività, vedere e osservare alcune opere d’arte per loro può essere un modo di imparare a creare qualcosa di bello. Non necessariamente riprodurre ciò che hanno visto, ma ci e’ successo più volte che dopo aver vissuto un’esperienza museale loro volessero dei colori e dei fogli per disegnare. Ovviamente parlo di fogli e colori perchè in viaggio non mi porto di tutto, cerco sempre di portare cose molto leggere per ottimizzare i bagagli, poi a casa se vogliono giocare con l’argilla, o dipingere con gli acquarelli sono liberi di farlo.

Per rendergli interessante ciò che sui libri può essere noioso, ogni esperienza vissuta emoziona, e sono proprio le emozioni sia quelle positive che negative a rendere interessante un determinato argomento. Solitamente ciò che si studia sui libri può essere noioso sopratutto se lo studio è imposto come un obbligo, senza stimolare nei bambini alcun interesse.

Per dargli il tempo e il modo di conoscere la storia, è bello fargli conoscere da dove arriviamo, quali sono le persone che sono state importanti in passato, dove è nata la vita. E’ bello spiegare loro e trasmettere gli interessi che noi abbiamo.

Per fargli vedere dell’opere di valore inestimabile, non potranno mai capire la differenza e saper apprezzare il bello se non vedono alcune opere d’arte. Saper riconoscere il bello e aver la sensibilità di capire il valore inestimabile di alcune opere può aiutarli a maturare.

Per dedicarsi un po’ di tempo e divertirsi insieme. Molti musei organizzano mostre interattive, laboratori creativi e di pittura, favole ambientate, insomma modi per far divertire i bambini al museo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.