L’Europa è la patria di alcuni dei migliori parchi divertimento del mondo, con attrazioni per tutti i gusti e le età. Da montagne russe adrenaliniche a spettacoli dal vivo, c’è qualcosa per tutti in questi parchi. In questo articolo esploreremo i 5 migliori parchi divertimento in Europa (con una sorpresa finale) in base alla nostra decennale esperienza e ai consigli di molte famiglie che hanno partecipato con noi, oltreché per fattori oggettivi come qualità dei servizi, grandezza del parco, tipo di attrazioni e numero di visite.
I parchi a tema sono un’ottima destinazione per le famiglie con bambini sia piccoli sia grandi, ragazzi, oltreché per le coppie e i gruppi di amici. Sono un modo divertente e coinvolgente per trascorrere una giornata o un fine settimana, infatti, nei nostri viaggi, molte destinazioni hanno una o più giornate dedicate ai parchi divertimenti.
1. Disneyland Paris e Parc Walt Disney Studios
Disneyland Paris e Walt Disney Studios sono due, o meglio considerati uno, dei 5 migliori parchi a tema in Europa, con oltre 15 milioni di visitatori all’anno. Il complesso si trova a Marne-la-Vallée, in Francia, a circa 32 chilometri a est di Parigi. Ne abbiamo già parlato in diversi articoli.

L’abbiamo vista molte volte con i nostri tour, come quelli del 25 Aprile o di Natale, ed è sempre molto emozionante vedere i posti che guardavamo nei film da bambini prendere vita nella realtà, specialmente con i nostri gruppi di famiglie, dove i genitori stringono amicizie e i bimbi possono stare assieme.

Le aree tematiche del magico parco di Walt Disney
Il parco è suddiviso in cinque aree tematiche, ognuna con un proprio stile e atmosfere. Main Street è la via principale del parco, che si ispira al periodo vittoriano. Qui si trovano negozi, ristoranti e attrazioni come la Main Street Vehicles, un trenino a vapore che attraversa il parco e permette ai bimbi di riposare mentre si farà un romantico giro del parco. Fantasyland è la zona dedicata alle favole, con attrazioni come il Castello della Bella Addormentata, It’s a Small World e Peter Pan’s Flight. Discoveryland è la zona futuristica (più appetibile per i bimbi più grandi e ragazzi), con attrazioni come Star Wars Hyperspace Mountain e Buzz Lightyear Laser Blast. Frontierland è la zona western, con attrazioni come Big Thunder Mountain Railroad e Pirates of the Caribbean. Adventureland è la zona tropicale, con attrazioni come Indiana Jones and the Temple of Peril e Jungle Cruise.

Come raggiungere il parco e informazioni utili
Per raggiungere Disneyland Paris in auto, è necessario seguire l’A4 in direzione est da Parigi. L’uscita per Disneyland Paris è la numero 13. Una volta usciti dall’autostrada, seguite le indicazioni per Disneyland Paris e potrete parcheggiare l’auto nell’ampio parcheggio a pagamento, di cui è consigliabile prenotare un parcheggio in anticipo, soprattutto se visitate il parco durante i fine settimana o le festività, il prezzo è di circa 30€ al giorno. Il parco si trova a circa 10 minuti di auto dall’uscita autostradale. Il magico complesso è inoltre facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici da Parigi:
- Trenitalia: da Parigi Gare de Lyon, prendere il RER A in direzione Marne-la-Vallée. La stazione di arrivo è Marne-la-Vallée – Chessy – Parc Disneyland. Il tempo di percorrenza è di circa 45 minuti.
- RATP: da Parigi, prendere la linea RER A in direzione Marne-la-Vallée. La stazione di arrivo è Marne-la-Vallée – Chessy – Parc Disneyland. Il tempo di percorrenza è di circa 45 minuti.
- Disneyland Express: un servizio di autobus diretto da Parigi Gare de Bercy a Disneyland Paris. Il tempo di percorrenza è di circa 40 minuti.
Ecco il sito con le mappe, orari e offerte. I prezzi di ingresso per adulto, per una giornata di ingresso a entrambi i parchi circa sui 100€. Per conoscere i prezzi suggeriamo di cercare sul sito ufficiale quali sono le ultime offerte e proposte del parco, magari anche a pacchetto, oppure molla tutto e parti con noi, non dovrai pensare a niente! Clicca qui e cerca il viaggio a Disneyland che fa a caso tuo.
2. Legoland Deutschland
Legoland Deutschland è un parco a tema situato a Günzburg, in Germania. Il parco è dedicato al famoso mondo dei mattoncini LEGO e offre un’ampia varietà di attrazioni, spettacoli e attività per famiglie con bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni. Una delle cose più interessanti, e che non molti sanno, è che per costruire questo parco ci sono voluti ben 57 milioni di mattoncini Lego, provate a immaginare quanto complessa deve essere stata la sua costruzione. Ma ci sono tante ragioni per cui questo fa parte dei 5 migliori parchi a tema in Europa.

Per i più piccoli, sono disponibili spazi come Duplo Playground (conosciuto anche come Duploland), un’area con attrazioni e giochi adatti a bambini più piccoli, dai 2 ai 5 anni. Per i bambini più grandi e i ragazzi, sono disponibili diverse attrazioni adrenaliniche, come le montagne russe Flying NINJAGO e Jungle X-pedition.
Il parco dispone anche di attrazioni al coperto, come la LEGO Factory e il LEGOLAND Atlantis by SEA LIFE.

Per i bimbi più curiosi segnaliamo il Rebuild the World – Planet LEGOLAND, quella parte del parco dove ci si può divertire a ricostruire personaggi tipici. Sei più un pirata? O un ninja? O forse è meglio costruire magici animali colorati? L’unico limite sarà la fantasia dei nostri piccoli.

Come raggiungere il parco e informazioni utili
Il parco è situato a circa 100 chilometri da Monaco di Baviera. Per raggiungere Legoland Deutschland da Monaco di Baviera, prendere l’autostrada A8 in direzione di Stuttgart. Uscire allo svincolo 109 per Günzburg e seguire le indicazioni per il parco. Il viaggio dura circa un’ora e 30 minuti.
Un’altra opzione per raggiungere Legoland Deutschland in treno è quella di utilizzare il bus navetta transmobility che parte dalla stazione centrale di Monaco di Baviera. Il parcheggio a Legoland Deutschland è a pagamento. Il costo è di 12 euro per l’intera giornata. Il bus navetta impiega circa due ore e 30 minuti per raggiungere il parco.
Il parco è aperto da aprile a ottobre. Gli orari di apertura variano a seconda del periodo dell’anno. Qui potrete trovare la mappa, con orari dei ristoranti, delle attrazioni e il calendario delle aperture del parco, compreso di eventi speciali e notizie. Come prezzi, siamo sui 30-60€ al giorno in base al periodo, agli eventi e ovviamente alle offerte disponibili, ecco perché vi consigliamo sempre di visitare il sito.
3. Efteling
Efteling è il parco di divertimenti più grande dei Paesi Bassi, situato a Kaatsheuvel, nella provincia del Brabante Settentrionale. Come molti di voi sanno già grazie al nostro tour itinerante di Amsterdam per il Primo Maggio oppure quello estivo in bicicletta, dista poco più di un’ora dalla capitale olandese.

Efteling è un parco adatto a tutte le età, aperto tutto l’anno e vanta una vasta gamma di eventi e spettacoli. Oltre a essere unico nel suo genere, ossia incentrato sulle fiabe e le leggende olandesi. Ricordiamo inoltre che il complesso è stato disegnato da Anton Franciscus Pieck, un importante artista olandese. Il parco è vincitore, tra le tante riconoscenze, del Pomme d’Or, un premio assegnato ai migliori parchi a tema in Europa. Questa magica cittadina per bambini e ragazzi è suddivisa in diverse aree tematiche.

Come raggiungere il parco e informazioni utili
Il parco di Efteling si trova a Kaatsheuvel, nel sud dell’Olanda. L’indirizzo è: Europalaan 1, 5171 KW Kaatsheuvel, Paesi Bassi. Il modo più veloce per arrivare a Efteling in auto è guidare lungo l’autostrada A2. L’uscita per Efteling è la 29. Da Amsterdam, il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti. Menzioniamo anche tramite autobus pubblici:
- Partenza da Amsterdam: prendete l’autobus 806 da Amsterdam Centraal Station. Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
- Partenza da Rotterdam: prendete l’autobus 400 da Rotterdam Centraal Station. Il viaggio dura circa 2 ore.
- Partenza da Utrecht: prendete l’autobus 807 da Utrecht Centraal Station. Il viaggio dura circa 1 ora e 45 minuti.
Una buona notizia è che il parco, salvo chiusure straordinarie, è aperto tutto l’anno. Come prezzi non c’è un tariffario fisso, possono essere soggetti a cambiamenti, ma l’ultima volta che abbiamo controllato il biglietto ad personam è di 48€, mentre i bambini sotto i 4 anni entrano gratis. Clicca qui e seleziona biglietti per vedere orari di apertura e tariffe aggiornate.
4. Europa-Park
L’Europa-Park è un parco divertimenti situato in Germania, vicino al confine con la Francia. È uno dei 5 migliori parchi a tema in Europa, il secondo parco divertimenti più visitato d’Europa, secondo solo a Disneyland Paris. Il parco è diviso in 15 aree tematiche, ognuna delle quali rappresenta un paese o una regione europea.


Per le famiglie con bambini, l’Europa-Park offre un’ampia gamma di attrazioni, adatte a tutte le età. Le attrazioni per bambini più popolari includono:
- Arthur e il regno dei Minimei: un’attrazione in 4D basata sul film di animazione di Luc Besson. I bambini si ritrovano nel mondo dei Minimei, dove possono vivere avventure emozionanti. I bambini possono interagire con i personaggi del film, come Arthur, Selenia e Minimoyus. L’attrazione è ricca di effetti speciali e di animazioni, che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.
- Alpine Coaster Coastiality: un roller coaster con un visore che permette di vivere un’esperienza virtuale. I bambini si ritrovano in un mondo fantastico, dove possono volare, cavalcare draghi e combattere mostri. L’attrazione è dotata di un visore che proietta immagini realistiche, che rendono l’esperienza ancora più immersiva. I bambini possono scegliere tra diversi mondi da esplorare, come un regno di draghi, una foresta magica o un pianeta alieno.
- Poseidon: una montagna russa acquatica. I bambini possono rinfrescarsi e divertirsi in questa attrazione, che li porta in un viaggio attraverso un mondo sottomarino. L’attrazione è ricca di effetti speciali, come getti d’acqua e onde. I bambini possono scegliere tra diversi percorsi, che variano in base al livello di adrenalina.
- Swiss Bob Run: una pista da bob su rotaia. I bambini possono sfrecciare giù per una montagna innevata in questa attrazione emozionante. L’attrazione è dotata di bob che possono essere guidati dai bambini. I bambini possono scegliere tra diversi percorsi, che variano in base al livello di difficoltà.
- Fjord Rafting: un rafting su gommoni. I bambini possono divertirsi in questa attrazione acquatica, che li porta lungo un fiume tortuoso. L’attrazione è dotata di gommoni che possono essere guidati dai bambini. I bambini possono scegliere tra diversi percorsi, che variano in base al livello di adrenalina.


Come raggiungere il parco e informazioni utili
L’Europa-Park è situato proprio nell’area dove la Germania confina con la Francia e la Svizzera. Vi consigliamo di raggiungere il parco:
- con mezzo proprio, seguendo l’uscita 57b Rust dell’Autobahn si arriva direttamente all’Europa-Park e ai suoi hotel (l’indirizzo è Europa-Park-Straße 2, 77977 Rust);
- con mezzi pubblici, seguendo le indicazioni presenti nel sito, clicca qui.
Comunque vi consigliamo di visionare e programmare il trasporto direttamente dal sito ufficiale.

Il modo migliore per visitare Europa-Park è acquistare un biglietto d’ingresso valido per due giorni. Questo vi permetterà di vedere tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco senza fretta. Il parco è molto grande, quindi è consigliabile indossare scarpe e abbigliamento comodi, soprattutto a strati in caso di maltempo (molto frequente vista la posizione geografica). Se volete evitare le lunghe code, è consigliabile arrivare al parco presto la mattina.
5. Legoland Billund
LEGOLAND Billund è il parco divertimenti a tema LEGO più antico del mondo, fondato nel 1968 nella città di Billund, in Danimarca, località sede della prima fabbrica Lego, ragion per cui dovevamo inserirlo nei 5 migliori parchi a tema in Europa. È il luogo perfetto per trascorrere una giornata in famiglia, all’insegna del divertimento e della creatività. Il parco è diviso in nove aree tematiche, ognuna dedicata a un diverso aspetto del mondo LEGO. Qui i bimbi, dai più piccoli ai più grandi, possono dare libero sfogo alla loro fantasia, costruendo le proprie creazioni con i mattoncini LEGO.

Sarebbe superfluo dire che vi ci abbiamo portato e che vi riproporremo questo parco in un più vasto tour della Danimarca. Tra le varie attrazioni per bambini grandi e ragazzi figurano The Dragon, una montagna russa in legno lunga 1.024 metri e The Polar X-plorer, un coaster a tema polare con una discesa di 25 metri.

Per i bimbi più piccoli citiamo inoltre la LEGO City Fire Academy, una vera e propria scuola di pompieri in cui i bambini possono imparare a spegnere incendi, il LEGO Ninjago World, un’area dedicata al mondo di LEGO Ninjago, con attrazioni adrenaliniche e spettacoli dal vivo e per i mesi più caldi il LEGOLAND Water Park, un parco acquatico con piscine, scivoli e giochi d’acqua.

Come raggiungere il parco e informazioni utili
Legoland Denmark si trova a Billund, in Danimarca.
In treno da Copenaghen a Vejle
- Prendi il treno da Copenaghen Centrale (København H) a Vejle. Il viaggio dura circa 2 ore e 30 minuti.
- Una volta arrivato alla stazione ferroviaria di Vejle, prendi l’autobus 384 per Legoland Billund. Il viaggio dura circa 20 minuti.
In autobus da Copenaghen a Legoland Billund
- Prendi l’autobus da Copenaghen Centrale (København H) a Legoland Billund. Il viaggio dura circa 3 ore.
Il parco è aperto tutto l’anno, ma gli orari variano a seconda della stagione. In estate, il parco è aperto dalle 10:00 alle 22:00, mentre in inverno è aperto dalle 10:00 alle 18:00. Vi invitiamo come di consueto a visitare il sito per controllare prezzi, orari e mappe.
Una sesta sorpresa: Gardaland, un parco tutto italiano
Si trova a Castelnuovo del Garda, ed è il primo parco in Italia per visite nonché uno dei migliori parchi a tema in Europa, che però abbiamo voluto lasciare per ultimo per far conoscere maggiormente realtà extra italiane. Da qualche anno si è allargato, con diverse nuove aree come LEGOLAND WaterPark e Peppa Pig Land, molti di voi la conosceranno bene perché vi ci portiamo ogni anno con la nostra vacanza di Halloween in villaggio sul Garda.

Per i bimbi e ragazzi più curiosi menzioniamo il primo acquario interamente tematizzato d’Italia, il Gardaland Sea Life Aquarium, che si trova di fronte delle biglietterie vicino all’ingresso principale e al parcheggio.

Gardaland Hotel Resort
Da menzionare sicuramente le tre strutture alberghiere, tutte e tre facenti parte del Gardaland Resort, ossia quell’area limitrofa al parco con le strutture tematizzate.

Il primo nonché più celebre albergo offre quattro padiglioni fiabeschi che si affacciano su un giardino interno, la piscina Blue Lagoon (disponibile da maggio a settembre) con pool bar, due ristoranti, il Wonder Restaurant Buffet per una cena semplice e informal e il Matka Family Gourmet Restaurant, che come suggerisce il nome offre un menu e ambiente elegante e raffinato.
Seguono i più recenti Adventure Hotel e Magic Hotel, rispettivamente tematizzati per avventure e magia, con camere a tema ed eventi a tema, anche sparsi in più momenti della giornata.
Una cosa importante da sapere è che gli alberghi soprammenzionati sono in classe 4**** e offrono diverse comodità e vantaggi ai loro clienti, come la possibilità di entrare il secondo giorno nel parco gratuitamente, opzione interessante per chi viene da lontano e desidera godersi di più le attrazioni.
Per visionare orari di apertura del parco, orari degli spettacoli, prezzi e offerte, nonché altre informazioni in merito all’intero parco tematico, clicca qui.
Cosa scoprire nel parco con le sue attrazioni e i suoi eventi speciali
Stando alla mappa aggiornata all’anno 2023, il parco ha in totale 37 attrazioni operative, di cui 8 della famiglia rollercoaster e 2 dark ride. Queste vengono suddivise in tre macroaree: Adrenaline, Adventure e Fantasy.
Abbiamo quasi finito
Questi erano i 5 + 1 migliori parchi a tema in Europa, e tu hai trovato il tuo preferito? Sei già stato in tutti quelli che ti abbiamo proposto? Che la risposta sia o no, molla tutto e parti con noi, qui trovi tutte le nostre destinazioni di viaggi e vacanze per tutto l’anno.