5 cose straordinarie da fare con i bambini a Tenerife
Se non ci avete mai pensato, io fossi in voi inizierei a guardare i voli aerei per Tenerife, una destinazione ideale per una vacanza con i bambini in tutto il periodo dell’anno. Non è troppo distante e nemmeno troppo vicina, il clima è mite in inverno e in estate il vento aiuta a sopportare il caldo. Tenerife non è solo vita da spiaggia, qui vi diamo qualche suggerimento su cosa fare a Tenerife con i bambini piccoli.
Ecco le cose straordinarie da fare a Tenerife con i bambini
Parco Nazionale del Teide, che si estende attorno al vulcano Teide, inattivo dal diciottesimo secolo è una vera perla di Tenerife. Un’habitat unico al mondo dove convivono numerose specie animali. Fare trekking alla portata anche dei bambini in questo parco è veramente emozionante.
Loro Parque è un vero e proprio bioparco, un ambiente che riproduce gli habitat dei vari animali. Si possono vedere gli animali che vivono in semilibertà nei loro ambienti naturali. Una parte del parco è anche dedicata all’Australia.
Lago di Martianez, è un un complesso di piscine d’ acqua di mare incastonate perfettamente nelle rocce vulcaniche. Immerse in un parco tropicale ti potrai tuffare in ben quattro piscine per adulti e tre per bambini, dalle quali si vede un panorama mozzafiato. Incantevole è anche il ristorante con la sala feste che si trova sotto il livello del mare. Informazioni pratiche, il Lago di Martianez a Puerto de La Cruz, è aperto tutti i giorni dalle 10.oo alle 17.00. Lo si può raggiungere a piedi con con gli autobus pubblici
Siam Park, il più grande parco tematico delle Tenerife. Tra scivoli altissimi, montagne russe e attrazioni da brivido passerete una giornata qui di puro divertimento. Moltissimi sono i giochi d’acqua adatti a tutte le età, anche ai più piccolini. Costo del biglietto per gli adulti 34,00 euro, bambini 13,50 euro
Aqualand, il parco acquatico più grande e bello delle Canarie. Tra piscine di acqua altissima, giochi per bambini piccoli e scivoli paurosi, qui nessuno esce senza essersi divertito 🙂