Blog
Leave a comment

6 cosa da fare a Turku, Finlandia

turku con bambini

Turku con i bambini, 5 cose da fare

Arriviamo dalle isole Aland a Turku con il traghetto di sera, ad accoglierci é una simpatica taxista che con il suo vasino di fiori in auto ci scorrazza per tutta la cittá fino a portarci al nostro Hotel. La camera ha una vista strepitosa sul fiume Aura. Ci godiamo il tramonto finlandese dalla finestra ed a Turku é subito magia.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

turku finlandia

Questa cittá, seconda come dimensioni dopo la capitale Helsinki, di cui vi avevo giá parlato qui, ci stupisce per la sua eleganza e sobrietá. Non c’è traffico e nemmeno il tipico rumore delle grandi città, c’è un profumo di fiori, il sorriso dei finlandesi e i colori dei bambini, e di bambini qui a Turku ce ne sono tanti, ogni famiglia ne ha in media tre, e tutti sono vestiti con abiti molto colorati. Si divertono a passeggiare assieme ai loro genitori, a sdraiarsi sui prati e giocare tra i parchi verdi cittadini, ognuno ha almeno un playground dedicato a loro. Visitare questa cittá con i piccoli viaggiatori per noi é stato semplice, ogni attrazione é pensata per essere vissuta dai bambini, dal castello ai musei cittadini.

Cosa visitare a Turku con i bambini

Castello di Turku. Il castello é una delle costruzioni medioevali meglio conservate di tutta la Finlandia. Situato in posizione centrale, sulle rive del fiume Aura, é completamente visitabile con i bambini. Si può prenotare una visita guidata, come abbiamo fatto noi, oppure visitarlo senza guida. Si sta circa un’ora e mezza. Magnifiche sono le sale, i giochi di luce e la storia d’amore tra il principe Giovanni e Caterina che viene narrata ai bimbi. Incredibile é la sala dei travestimenti, una grande stanza dedicata interamente ai bambini e agli adulti che vogliono rivivere la storia medioevale del castello, indossanto i costumi e le armature dell’epoca. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 9€ ad adulto e 5€ a bambini (7/15 anni) oppure 2€ (4/6 anni)

Mercato coperto storico della cittá, costruito in legno e ancora oggi perfettamente conservato. I suoi banconi che profumano dopo cento anni ancora di bosco oggi vengono usati da mercanti provenienti da diverse parti del mondo per vendere i loro prodotti. Cosí affianco alla salumeria italiana, si puó mangiare sushi, oppure piatti finlandesi. Da segnalare Mbakery caffé dove si puó consumare la torta della cittá di Turku, la KissMyTurku cake, una sorta di cheesecake al mirtillo con variazioni al cioccolato, la ricetta é segreta, ma noi poco importa perché deliziosa.

SuperPark, un vero e proprio playground indoor per grandi e piccini. Qui si puó dar sfogo a tutta la propria energia, provando a fare un percorso agility con il monopattino o lo skateboard, oppure saltare nei tappetoni elastici, ma anche un parco avventura al coperto, la piscina di gommapiuma, kokey, pallacanestro, calcio e un percorso per automobiline a pedali. Vi dico solo che ho provato a fare tutto, che non ero l’unica mamma a sperimentare le attrazioni e che i bambini non volevano andar via. Il costo del biglietto é di 17€ a persona

 

Museo degli artigiani (Luostarinmäki Handicrafts Museum) é un museo a cielo aperto. il borgo degli artigiani di Turku é rimasto intatto dall’800, le case perfettamente conservate, costruite interamente in legno, ora sono visitabili e richiamano la vita dell’epoca. Dalla casa del calzolaio a quella della sarta, dall’artigiano che faceva i timbri a mano a quello che con il telaio tesseva le tende. Un tuffo nel passato a 360 gradi. I bambini dotati di mappa avrebbero esplorato ogni angolo di questo quartiere. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 7€ ad adulto e 4€ a bambini (7/15 anni) oppure 1€ (4/6 anni)

Giro in barca sul fiume Aura. E’ possibile noleggiare un battello elettrico e quindi ecologico  (www.lana.fi) per far da soli un giro sul fiume piú lungo della Finlandia (piú di 70 chilometri), per vedere la vita che gira intorno a questo fiume. Guidarlo é semplice, basta solo un pó di pratica 🙂 Costo per un’ora di noleggio 49€

Museo archeologico e di Arte Moderna (Aboa Vetus e Ars Nova), questo museo é suddiviso in due parti. Al piano terra si può visitare una parte della cittá di Turku dell’epoca medioevale, case in pietra e oggetti ritrovati all’interno di esse. In più ci sono diverse attività per i bambini. Al primo piano una bellissima collezione di quadri di arte moderna. Il costo del biglietto é di 9€ ad adulto e 5,50€ a bambini (7/15 anni)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.