Caraibi con i bambini, i nostri cinque consigli
Chi non sogna almeno una volta di partire per i Caraibi con i propri bambini? Spiagge bellissimi come quelle di Antigua, scenari paradisiaci come quelli delle Bahamas di cui ti abbiamo parlato qui oppure c’è chi opta per una crociera che faccia tappa non solo ai Caraibi ma anche nella riviera del Messico. Di certo che una vacanza così, qualunque sia la destinazione scelta, è un sogno ad occhi aperti da ricordare per tutta la vita!
Non sono mai stata una mamma ansiosa, o meglio sono molto ansiosa ma il fatto di portarli in viaggio non mi ha mai preoccupata. Non so se sono incosciente, ma di certo un viaggio con loro lo farei ovunque, se deve succedere qualcosa può succedere benissimo anche a casa. E’ normale però avere qualche preoccupazione prima di partire soprattutto se la destinazione scelta, i Caraibi, è oltre oceano, se i bambini sono particolarmente piccoli e se nutriamo un forte desiderio di visitare la meta.
5 consigli per visitare i Caraibi in famiglia
Porta con te dei giochi. Quando si programmano viaggi così lunghi è bene portarsi nel bagaglio a mano dei giochi e dei passatempi per intrattenere i bambini in viaggio. A meno che il volo non sia di notte, ma non dare per scontato che il tuo bimbo dormirà, organizzati con dei giochi, magari incartati come fosse una sorpresa per stupirlo e per fargli passare qualche ora divertendosi. Ricorda che un bambino annoiato potrebbe diventare molto nervoso e potrebbe innervosirti a sua volta. Se tuo figlio guarda i cartoni animati portati un tablet oppure un dvd portatile come questo, noi anche quando viaggiamo in auto siamo soliti a portaglielo.
a
Non preoccupati del sistema sanitario. I Caraibi sono una destinazione turistica, tutte le isole sono provviste di un sistema sanitario buono, e soprattutto se si scelgono dei villaggi turistici come Bluff House Beach Resort & Marina a Green Turtle Cay a Bahamas, solitamente all’interno è sempre presente un dottore. Tuttavia se ti rende più tranquilla fai come me viaggia sempre con un kit di primo soccorso famigliare, io ho una bustina all’interno del quale ho messo tutte le medicine che mi potrebbero servire in caso di necessità. Qui trovi una lista di medicine da viaggio che avevamo stilato con l’aiuto della nostra community facebook (sei iscritta la nostro gruppo facebook Bambiniconlavaligia viaggiare family friendly?)
a
Evita di bere acqua corrente. Come sempre vige la regola di bere solo ed esclusivamente acqua dalla bottiglia chiusa. Rimandate indietro bottiglie aperte, bibite con ghiaccio e tutto ciò in cui è presente l’acqua corrente. Un suggerimento che mi sento di darti, laddove è possibile, anche di risciacquarti i denti con l’acqua di bottiglia.
a
Protezione solare. Porta con te una buona protezione solare come quella che ti avevo suggerito di Clarins, non solo per il bambino ma anche per voi adulti. Consigliabile è anche un doposole di buona qualità come quello di Mustela che noi abbiamo usato quest’estate e che è stato eccezionale aiutando la piccolina anche quando aveva l’eritema.
a
Protezione dalle zanzare. Portate con voi degli ottimi repellenti per le zanzare e assicuratevi che la struttura dove alloggerete sia dotata di zanzariere. Ci sono alcune isole in cui il problema zanzare è molto sentito, quindi prima di rovinarvi la vacanza è meglio partire organizzati.