300 Euro, un budget giusto per le foto da viaggio
Chi ci conosce sa che amiamo viaggiare leggeri, molto spesso (quasi sempre) viaggiamo con i soli bagagli a mano, sia in estate che in inverno, sia per viaggi lunghi che anche per un solo week end. Negli anni siamo diventati veramente bravi a fare la valigia, l’essenziale, molte volte poco pesante, ma che soddisfi tutte le nostre esigenze. La nostra idea è “portati il necessario per il resto lo si può sempre comprare sul posto”, se serve.
Se per il cosa mettere in valigia ve ne avevo già parlato qui, vorrei consigliarvi a livello tecnico cosa vi può servire per immortalare per sempre il vostro viaggio con un budget di 300 euro.
Foto in viaggio con meno di 300€
Macchina fotografica . Non servono grandi obbiettivi e macchine pesanti per immortalare in modo amatoriale le vostre vacanze, spesso è sufficiente qualche accorgimento e un buon occhio. Ovvio che il discorso è diverso per gli appassionati di fotografia o per chi il fotografo lo fa di lavoro. Per una persona normale è sufficiente una compatta, molto leggera e facile da usare, che abbia una definizione d’immagine buona e che soprattutto non sia molto delicata. Noi ci troviamo molto bene con la Samsung NX1000 che però ha già qualche annetto. In alternativa ti consiglierei una compatta come una Samsung WB200F a circa 150 Euro, ha lo stabilizzatore d’immagine ed uno zoom 18x, oppure una Canon Ixus 180 a circa 135 Euro, 20 Megapixel e zoom 10x.
Se ti interessa approfondire l’argomento “Fotografia in viaggio” stiamo preparando un corso per voi, scrivici così ti posso dare maggiori informazioni.
Gorillapod. Per gli amanti delle foto di gruppo, o per chi cerca di stabilizzare l’immagine consigliamo il Gorillapod, un trepiede flessibile che può essere da supporto alla fotocamera in situazioni diverse, magari anche agganciandolo ai rampi di un albero con le sue gambette adattabili.
Ovviamente ogni gorillapod supporta un certo tipo di peso della macchina fotografica, io utilizzo il treppiede Joby che costa 23,00€ ma c’è anche il modello per fotocamere più pesanti SLR-zoom a circa 60 Euro.
Custodia Macchina fotografica. indispensabile per proteggere la fotocamera dagli urti da utilizzare sia in valigia che durante il viaggio. In ne ho scelta una abbastanza capiente in maniera tale che all’interno ci stia anche il carica batterie. Costo circa 17 Euro e le custodie di Case Logic sono una garanzia.
Scheda di memoria. Per iniziare vi suggerire di comprarne una (3200 fotografie circa sono abbastanza 🙂 Il nostro consiglio va su una SDHC o SDXC da 32Gb, il costo medio è di 23,00€. Puoi anche prendere una microSD da 32GB con adattatore, una Samsung come questa ad esempio a 13 Euro.
Selfie Stick. Mentre una volta si chiedeva ad un passante di immortalarci in vacanza ora tutti sono impazziti per i selfie. Onde evitare come dice una famosa canzone “selfie mossi” o fuori centro è bene dotarsi di un selfie stick. Io ho scelto un modello universale di selfie stick sulla quale possiamo fissare lo smartphone oppure la fotocamera compatta. Il costo è di 15 euro.
Come vi abbiamo suggerito acquistando questi prodotti o similari puoi ottenere delle ottime fotografie sia da conservare in formato digitale che da stampare. Una cosa che ci siamo accorti che è molto utile, lo zaino impermeabile. Molto spesso viaggiando e muovendosi in continuazione si va incontro ad una variabilità del meteo che non è sempre prevedibile. Che all’interno ci sia una macchina fotografica che valga migliaia di euro o una compatta lo zaino a tenuta stagna garantisce che l’umidità e la pioggia, nonché la salsedine e la sabbia (pericolosissima per le fotocamere quest’ultima) non vadano a rovinare l’attrezzatura. C’è ne sono diversi in commercio, variano ovviamente molto i prezzi a seconda della marca e della capacità. A me piace molto questo modello di zaino outdoor con protezione impermeabile di 40 L al costo di circa 42 Euro.
Il totale è € 246 con la configurazione minima, € 297 con gli accessori più elaborati.