Blog
Leave a comment

3 idee di viaggio in Puglia

3 idee viaggio puglia

3 idee per una Puglia in famiglia

Quando si pensa al mare azzurro, al buon cibo (e che cibo!) e all’accoglienza si pensa alla Puglia. Ve ne avevamo gia’ parlato quando vi abbiamo raccontato la nostra esperienza nel Gargano, di quanto in questa terra i turisti si sentano a casa, e nel Gargano ci torneremo anche con un viaggio di gruppo presto. La Puglia e’ una regione che sa stupire con la semplicita’ delle piccole cose, una regione che lavora ogni giorno per offrire la sua genuinita’. Ma dove andare con i bambini in Puglia? Vi vogliamo dare 3 idee di viaggio per una vacanza con i bimbi.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Una delle 3 idee di viaggio e’ Polignano a Mare, uno dei paesini pugliesi piu’ caratteristici, con la sua spiaggia di sassetti bianchi racchiusa e protetta dalle scogliere. Un fondale che scende gradatamente e che regala delle tonalita’ pazzesche, il centro storico candido nei colori, ma colorato nella poesia che racconta. Moltissime finestre, scale e porte sono decorate con i versi di poeti famosi. Dal porto di San Vito o Grotta Palazzese, Polignano a Mare e’ tutta una scoperta, una scoperta che parla della sua storia e delle sue tradizioni.

Gallipoli, la citta’ di mare per eccellenza pugliese. Qui tutto sa di mare, la leggera brezza che profuma di salmastro, le vie cittadine riccamente decorate con reti da pesca vecchie, spugne, stelle marine e cavallucci. Fulcro della citta’ e’ il suo mercato ittico, uno dei piu’ ricchi del sud Italia. Tantissime varieta’ di pesce fresco e di crostacei, dai gamberi rossi, alle seppie, ma anche pesce come i branzini, le razze e i polipi. Una vera delizia per il palato!

Tra le 3 idee di viaggio non possiamo non nominare Vieste, situata sulla punta della penisola garganica, Vieste ci ha letteralmente fatto innamorare di lei. Con i suoi scorci di mare azzurro, le sue viuzze strette, palazzi che raccontano la storia della citta’. Le persone, i loro volti sono amalianti, esprimono semplicita’ e amore per la loro terra, per non parlare della spiaggia infinita di sabbia bianchissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.