Tre cose da non perdere durante un viaggio in Sicilia.
La scorsa estate la Sicilia è stata la nostra meta d’agosto. E’ una destinazione che ci ha stupito ed affascinato, un mix di cultura ed attrazioni paesaggistiche e naturali. Ci siamo arrivati in auto, dopo un lungo tragitto lungo la penisola, un viaggio anche stancante, che a posteriori forse avremmo programmato in modo diverso, magari abbinando il treno al noleggio dell’auto.
In ogni caso, dalla stanchezza del tragitto, ci siamo ripresi abbastanza velocemente una volta giunti a destinazione in provincia di Trapani nella Sicilia Occidentale. Luoghi come l’isola di Favignana, Sciacca, Mazara del Vallo, la Costa di Cusa, Selinunte, ci hanno catturato un pezzetto d’anima facendoci trascorrere delle giornate veramente piacevoli. E’ stato quindi facile individuare le tre cose che ci hanno colpito maggiormente durante il nostro viaggio in Sicilia. Ce lo ha chiesto il portale GoEuro che si occupa di trovare il sistema migliore per raggiungere una destinazione, comparando le diverse possibilità tra auto, bus, treni e aerei. Ci ha proposto di raccontarlo sulle pagine del loro sito web ed a noi è piaciuta l’idea. E’ bastato chiudere gli occhi, tornare un passo indietro con la memoria a l’estate scorsa, le immagini dei luoghi sono affiorate velocemente, forse anche troppe! Ma quelle che più ci hanno emozionato le abbiamo messe nero su bianco in questo nostro contributo che parla di Sicilia, di viaggio e di vacanza sull’isola.
In ogni cosa c’è un lato positivo, sempre quello più importante, ma c’è anche quello negativo, sigh. In questo caso il riaffiorare di tutti questi ricordi ci ha fatto venire una voglia smisurata di tornare in Sicilia. Significa rimettersi al lavoro! Cercare una meta, scovare un alloggio abbastanza centrale da fare d’appoggio alla scoperta del territorio, cercare le mete imperdibili e quelle inusuali, tenendo conto della nostra voglia di scoperta ma anche delle esigenze dei bambini che viaggiano con noi. Si parte!