Anno 2017 non vediamo l’ora di scoprirti
Dicembre è sempre tempo di bilanci, anche se poi sulla bilancia c’è poco da mettere se non noi stessi. Non ci piace piangerci addosso e nemmeno criticarci per tutte le cose non fatte, ci piace festeggiare e gioire di tutte le vittorie e dei bei momenti, che poi sono quelli che ricorderemo e che ancora adesso ci regalano dei sorrisi.
Nato un po’ in sordina il 2016 è stato una grande anno, con delle difficoltà come sempre, ma ci sentiamo di dire che per noi è stato molto positivo.
Abbiamo conosciuto tantissime persone con le quali abbiamo condiviso dei bei momenti, altre con cui ci siamo scornati, e alcune che ci hanno lasciato indifferenti come è normale che sia. Abbiamo riso a squarciagola e pianto con il singhiozzo, abbiamo guardato e scoperto un mondo diverso grazie ai nostri bambini. Abbiamo fatto cose mai fatte prima d’ora, scalare una montagna, fare canyoning, andare su un catamarano, dormire su un’isola deserta e fare un viaggio in bicicletta. Abbiamo semplicemente vissuto senza chiedere e pretendere nulla dal domani.
Abbiamo viaggiato tanto, abbiamo costruito giorno per giorno la nostra vita esattamente come vogliamo che sia. Abbiamo comprato poche cose ma tantissime esperienze, ognuno del resto ha le sue priorità 🙂
A gennaio siamo stati a Lubiana, e poi a Venezia. A marzo siamo andati a Vienna e Klagnfurt a visitare i mercatini di Pasqua un vero tripudio di colori. Ad aprile abbiamo avuto un anticipo d’estate a Creta, a maggio un week end con un’amica speciale a Jesolo, poi la Slovenia con le sue terme depurative e l’Isola D’Elba per gli ometti. Giugno è stato intenso, ci ha portato a conoscer angoli nascosti del nostro Friuli come Sauris, poi Anterselva in quella che è una valle da favola, poi l‘Alpe Cimbra e la Valsugana la montagna per i bambini e poi il Conero come sempre meraviglioso. Con la Corsica abbiamo chiuso questo mese on the road Poi a Luglio siamo volati a nord, non avevamo pretese, ma la Finlandia ci ha stupito, con le isole Aland e il loro ambiente puro e incontanimato, e Turku un paese da scoprire. Da lì con una crociera sul mare del Nord abbiamo raggiunto Stoccolma un sogno realizzato. Luglio ha poi regalato ai miei due uomini un viaggio che ricorderanno per sempre, sei giorni in bicicletta nella valle del Reno. Agosto pazzerello ci ha portato nuovamente ad Anterselva, penso che sia un dei viaggi più belli mai fatti, e poi siamo ritornati a Levanto che con i suoi colori, i suoi profumi e i suoi piatti ci ha fatto scoprire un angolino della Liguria ideale da essere visitato con i bambini.
A settembre siamo stati in Sardegna, fuori stagione Stintino e La Pelosa sono un sogno.Poi ottobre a Rimini, dicembre a vedere i Krampus a Tarvisio (se non li avete mai visti è uno spettacolo che merita veramente) , i mercatini di Levico Terme, e poi Amsterdam, Utrech, Miglierina e Malta per finire.
E’ stato un anno di mancanze, chi c’era e non voleva esserci, e di presenze, di chi a suo modo ci ha tenuto la manina. E’ stato un anno di scelte importanti, di cambi di rotta, di sbagli e di strade giuste. Di certo è, che è stato un anno dove tutti voi ci avete fatto sentire il vostro calore, dove Bambiniconlavaligia è cresciuto tanto, dove il gruppo di genitori che condividono la loro passione si è consolidato tanto da chiedere ad un tour operator di organizzare un viaggio per noi. Ci sono dei viaggi già fissati per questo 2017 ed uno di questi è il tour di Aprile con tutti voi.
Cosa ci aspettiamo da questo 2017?
Nulla. Prendiamo ogni cosa che verrà con il sorriso, prenderemo ogni vittoria e la festeggeremo, prenderemo ogni sconfitta per quella che sarà senza fasciarci la testa. Lottteremo come facciamo ormai da cinque anni (da quando abbiamo scelto di stravolgere la nostra vita e realizzare questo blog) per realizzare i nostri sogni, lavoreremo sodo a testa bassa per raggiungere i nostri obbiettivi, rideremo, piangeremo, urleremo, canteremo, correremo e cammineremo lentamente. Leggeremo, mangeremo e parleremo (Fabio dice sempre che parleremo tanto, forse troppo). Di certo è che vivremo ogni giorno senza farci influenzare.
Ed è questo che auguriamo anche a te a voi, di vivere, di amare, di lottare senza mai perdere di vista voi stessi e la vostra famiglia. Il futuro dipende un po’ da noi, da come lo guardiamo, e questo 2017 lo vogliamo vedere con gli occhi di due sognatori che nonostante l’età anagrafica non hanno mai smesso di essere bambini.