Le migliori mete per i viaggi in autunno e inverno con bambini
Per chi ama viaggiare la stagione fredda non è certamente una limitazione. Certo le mete vanno scelte con accuratezza perché in autunno e inverno il clima è diverso, ma non per questo meno affascinante, specie con bambini a seguito. Le foglie sugli alberi e sui marciapiedi, i colori tenuti dell’autunno o quelli dell’inverno, i cieli con i contrasti più accesi, magie tutte da scoprire. Abbiamo selezionato 10 viaggi da fare in autunno e inverno in Europa, dieci mete per partire con i bambini verso nuove divertenti ed emozionanti avventure. Chiaramente il nostro criterio di scelta ha tenuto conto del fatto che sia possibile effettuare anche delle attività al chiuso, e le abbiamo citate. Ecco la nostra selezione di viaggi in autunno:
1 Vienna
Vienna (foto sopra) è una città che sorprende. Al di là del classicismo imperiale è una meta fantastica per i bambini, qui potranno vivere la città e i suoi musei divertendosi. Il Museo di Storia Naturale ad esempio! Un luogo fantastico dove incontrare i grandi dinosauri, gli animali di tutte le specie e minerali fantasmagorici. Ma c’è anche il Museo della Tecnica, interessante per tutta la famiglia. Oppure vivere la Reggia di Schönbrunn con uno speciale museo per bimbi che rende speciale la visita a tutte le età. A Vienna c’è sempre una buona occasione per mangiare una squisita fetta di torta, Sacher magari dove è nata, oppure un buon würstel infilato in un panino in un chiosco del centro. Una meta perfetta in ogni stagione. Se sei interessato leggi la nostra esperienza di viaggio a Vienna. A Vienna abbiamo dormito in un eco hotel in centro, il Boutiquehotel Stadthalle, bellissimo, con camere familiari e arredato in maniera originale.

Autunno a Vienna
2 Londra
Noi la adoriamo questa città. Ci siamo stati più volte e non ce ne stanchiamo mai. Autunno e inverno rendono forse più magica questa capitale europea. Le luci nelle vie del centro, specialmente sotto Natale in zone come Covent Garden o Carnaby Street sono indimenticabili. E poi i negozi, Hamley’s per i giocattoli, le vetrine di lusso su Oxford Street, il mercatino di Portobello. E poi i musei come British Museum, la National Gallery, lo Science o il Natural History, imperdibili e incredibilmente tutti gratuiti. Londra è perfetta anche con il freddo, provata! Per risparmiare a Londra sull’alloggio leggi questo nostro post. Londra merita una guida, noi amiamo le Lonely Planet. Noi abbiamo dormito in diversi luoghi a Londra ma questo si dice sia il migliore ostello per famiglie in città. Vieni a Londra con noi?
3 Stoccolma
Ma chi va così a nord in autunno o inverno? E invece Stoccolma potrebbe essere una di quelle mete inaspettate proprio nei mesi invernali. La città infatti è progettata proprio per vivere anche la stagione più fredda, in centro sono numerosissime le gallerie di negozi in enormi centri commerciali o interrate, la più conosciuta si trova proprio sotto l’ufficio informazioni della città. Ci sono poi le attrazioni al chiuso come il palazzo Reale, il Museo degli Abba, il Vasa e tanti altri, perfetti per tutta la famiglia. A Stoccolma abbiamo dormito qui spendendo meno di 80 Euro a notte.
4 Nizza
In Costa Azzurra questa città ha qualcosa di magico, un’atmosfera piacevole che riempie l’anima di gioia. Un periodo adatto per visitare Nizza potrebbe essere durante il Carnevale, così famoso in tutto il mondo, quasi al pari di quello brasiliano e di quello di Venezia. Ma a Nizza si può andare anche in altre occasioni perché non mancano le cose da fare anche al chiuso. L’art en Mouvement ad esempio è quello che io definirei un gioiello. Un piccolo museo dove restare a bocca aperta, grandi e piccoli, davanti alle giostre, manichini, meccanismi con luci e suoni che stupiscono per bellezza e ingegnosità, e con le quali si può anche interagire. Interessante il Museo di Arte Moderna e Contemporanea e quello Archeologico. Non dimenticate di entrare nella pasticceria di Henri Auer, un paradiso per gli amanti dei dolci! A Nizza abbiamo alloggiato al Nice Riviera Hotel & Spa, centrale e con ottimi servizi, colazione ottima e c’è pure la piscina.
5 Monaco di Baviera
Una delle più belle città che abbiamo visitato nella stagione fredda. Sotto Natale Monaco è impareggiabile con i suoi numerosi mercatini, uno più bello dell’altro, ma un’ottima destinazione anche al di fuori del periodo festivo. I musei da non perdere sono: il Deutsches Museum, dedicato alla scienza e tecnica, enorme e bellissimo, con un piano dedicato solo ai bambini più piccoli; Palaontologie & Geobiologie Museum per gli amanti della natura e i bambini in genere lo sono sempre; Spielzeugmuseum dedicato al giocattolo; BMW welt, un mondo di automobili per gli amanti del genere. Per i giocattoli da non perdere Obletter vicino Karlsplatz. Per dormire senza spedere una fortuna c’è l’ostello per famiglie a München Park.
6 Berlino
Impossibile non perdersi letteralmente tra le attrazioni di questa città. Non serve il sole, non serve il caldo c’è da fare sempre, c’è da vedere un sacco. Divertimento al Legoland Discovery Center o nel vicino Aquadom Sealife Berlin, Orbitall Space Center per gli amanti dei viaggi spaziali in senso stretto, un enorme parco avventura indoor a Hellersdorf, per finire poi a farsi un bagno rilassante poco fuori città a Tropical Islands. Lo Scandic è un ottimo hotel in centro anche per chi arriva con i bambini, ce ne sono due in città: Scandic Berlin Kurfürstendamm e Scandic Berlin Potsdamer Platz.
7 Liverpool
Liverpool non è solo una meta per i genitori appassionati dei Beatles. Un paio di giorni in città e si possono dividere un sacco di esperienze divertenti con tutta la famiglia. Il World Museum è dedicato alla natura, il Liverpool War Museum con aerei e sale di comando per conoscere questa, forse antipatica, realtà, il Museo della Schiavitù, in questa città approdarono un sacco di navi che giungevano dall’Africa, il Museo della città di Liverpool e la Tate Liverpool dedicata all’arte contemporanea. Al museo mostra Beatles Story i bambini entrano gratis, magari vi appassionate!
8 Edimburgo
L’ultima volta che siamo stati a Edimburgo ci è piaciuta più della precedente, e mi sa che sarà così anche la prossima. Guida e cartina alla mano iniziate dalla visita autunnale o invernale del castello, ci va quasi tutta una giornata tra armature, prigioni, chiese antiche e gioielli della corona. C’è poi il Museo Nazionale di Scozia, con animali, scoperte, orologi giganti e molte attività e spazi per i bambini, Dynamic Earth invece è una mostra dedicata alla terra, ai vulcani e ai terremoti. Da ultimo visitate sul Royal Mile il Museo dedicato all’infanzia (childhood), piccolo ma veramente carino. Il viaggio in aereo sono quasi 3 ore dal nord Italia, noi abbiamo scoperto che Uno è un intrattenimento divertente in viaggio per i bimbi. Il regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea, un’assicurazione di viaggio forse non è male, leggi qui.
9 Cracovia
I numerosi voli low-cost con destinazione in questa città possono rappresentare più di un invito a visitarla. Si dice sia la più bella del paese e in effetti ha tanto da offrire. Il Castello di Wawel, la Grotta del Drago, le Miniere di Sale a circa 13 km dal centro della città, imperdibile a Cracovia nche Rynek Underground per scoprire in famiglia la storia della città. Da non perdere tra i viaggi in autunno.
10 Milano
Un viaggio in autunno e inverno a Mliano per scoprire le attrazioni al chiuso per tutta la famiglia, perché no? Il Mudec, Museo delle Culture è l’ultimo arrivato ma pare sia proprio quello più interessante per le famiglie. Ma anche il MUBA, museo dei bambini, il WOW spazio Fumetto o quello della Scienza e della Tecnica. Milano si sta allineando alle principali destinazioni europee in termini di offerta museale, un buon motivo per fare un viaggio a Milano.
In Italia in questo periodo è bellissimo andare nella zona dei laghi di Monticchio e Melfi.
I bambini potranno raccogliere le castagne e oseervare in diretta i colori della natura. E poi tutti al Parco giochi con i gonfiabili
Vi seguo spesso ed ora ho una domanda per voi: sarà il primo viaggio con nostro figlio non abbiamo ancora organizzato nulla, sappiamo solo che sarà a metà gennaio e che nostro figlio di quasi due anni sarà nel passeggino. Proprio a causa del passeggino non sappiamo quale meta scegliere… avevamo pensato Spagna, visto il clima simile al nostro, tuttavia noi vorremmo visitare Monaco di Baviera o Berlino.
Pensate siano accessibili col passeggino? La neve non sarà un problema? Qualcuno di voi ci è stato con figli piccoli? come è andata? grazie
Ciao Giovanna! Sia a Monaco di Baviera che a Berlino è possibile che trovi la neve a gennaio. In compenso ti possiamo confermare che in queste due città le strade e i marciapiedi sono tenuti costantemente libere da neve e ghiaccio, proprio per agevolare la popolazione locale, che i passeggini, li usa ogni giorno. A meno di eventi particolarmente copiosi partite tranquilli. Copritevi bene, fa freddino in entrambe le destinazioni a gennaio. 😉