Vacanze low cost per famiglie con ragazzi e bimbi piccoli
La voglia di viaggiare è tanta e la necessità di fare una vacanza quasi indispensabile. Low cost è la parola d’ordine per non rinunciare a partire, anche in famiglia, anche con i bambini. Un viaggio low cost è fermarsi a fare un pic-nic davanti ad un fiordo norvegese (fatto), è dormire in un ostello nel centro di Copenhagen (fatto), è uscire dalla tenda al mattino presto per vedere l’alba sulla spiaggia di un’isola croata (fatto), un viaggio low cost può essere magico come uno di lusso, la differenza sta solo nel rinunciare al non indispensabile, nel togliere il superfluo.
Prima di scegliere una destinazione a budget ridotto, ricordati tre le regole base del viaggiare low cost: vai dove non vanno gli altri, quando non ci vanno gli altri, come solo tu sai fare. Ecco quali sono le destinazioni low cost secondo noi di bambiniconlavaligia, per partire ugualmente con la nostra famiglia, anche con un budget limitato, in Italia, in Europa ed oltre.
Parto dalla Croazia e vi porto per delle vacanze low cost a Medulin, una piccola località vicino Pola (ricordi l’Arena?). Si affaccia su una baia interna proprio all’estremo sud dell’Istria. Luogo magico per il mare e la natura circostante, di fronte al Parco di Premantura (va alla pagina del parco in inglese), un paradiso dove esplorare le piccole spiagge nascoste e tuffarsi nell’acqua cristallina. Se viaggiate con bambini impazziranno quando si troveranno di fronte a vere impronte di dinosauro impresse nella roccia! Al camping Medulin una piazzola tenda per 4 persone e 3 notti a fine maggio costa qualche centesimo in più di 100 Euro.

Medulin Croazia
Montenegro. E una delle mete più nuove, Sveti Stefan è una delle destinazioni più piacevoli, la sua spiaggia è considerata la più bella del paese. Stabilimenti attrezzati e la possibilità di fare diverse attività oltre che di visitare il caratteristico centro storico. Qui un appartamento in b&b per 4 persone con vista mare in collina, a fine maggio, le vacanze low cost vengono 82,50 Euro per 3 notti.
Sicilia. Modica è un caratteristico paesino arroccato sulle colline della Sicilia Meridionale con un centro storico, riconosciuto patrimonio dell’Unesco, tutto da scoprire (fatto). Famoso il cioccolato modicano che si produce sul posto (buono, slurp). Il mare si raggiunge facilmente in auto a meno di 15 km di distanza, e che mare. Costo 3 notti a fine maggio in casa vacanze 150 Euro.
Valencia. La Spagna rimane ancora una destinazione per vacanze low cost e Valencia è una città perfetta per una vacanza di famiglia (fatto). Oltre al meraviglioso centro storico a Valencia c’è da vedere La città delle Arti e della Scienza (collegamento alla pagina in inglese), L’ocenografic ed il Bio Parc, I Giardini del Turia. 3 notti in hotel a fine maggio entro i 200 Euro senza particolari problemi (2 adulti+2bambini) e voli da diverse città italiane.
Romania. Il castello di Dracula è una meta paurosa ma non per il prezzo. La residenza del principe di Valacchia (Castello di Bran), già Vlad III Draculea, si può visitare in un week end lungo dormendo a Brasov in pensione a 120 Euro per 3 notti, il periodo di riferimento è sempre fine maggio. Per mangiare si spende veramente poco se paragonato ad altre mete.
Malta. Sebbene negli ultimi anni i prezzi siano lievitati parecchio, rimane una destinazione low cost. Ci sono alcune belle spiagge (gratuite), mete culturali, come i templi megalitici, facilmente raggiungibile dall’Italia, per alcuni giorni di vacanze low cost può andare bene. Una casa vacanze a nord dell’isola a circa 70 Euro notte in bassa stagione (fatto).

Malta
Cambogia. Il costo di una vacanza in Asia sta tutte nel prezzo del biglietto aereo, in 4 persone (2 adulti+2bambini) puoi trovare delle offerte A/R dall’Italia a meno di 1.700 Euro. Le cose da vedere sono incredibilmente attraenti come i templi di Angkor Wat o le spiagge tropicali. Una camera familiare in guest house a meno di 30 Dollari per notte (fatto), mangi fuori con qualche dollaro.
Norvegia, sebbene sia il paese più caro in Europa, e tra i più cari al mondo, si può visitare anche in modo low cost. Ci sono dei voli Ryan Air per Oslo a prezzi veramente vantaggiosi, per mangiare meglio fare la spesa al supermercato (facendo attenzione ai prezzi). Come mete per alloggiare low cost voglio proporvi il Coch Pensjonat in centro città dove si può dormire in un’ampissima (fatto) quadrupla a 360 Euro per 3 notti (fine maggio). Facendo un on the road sino al Mare Norvegese dalle parti di Bergen o Stavanger si può dormire in campeggio all’interno di un originale cabin in legno dipinto di rosso norvegese a 74 Euro a notte (fatto).
Danimarca, anche qui la parola low cost potrebbe far rabbrividire, ed invece ci si può organizzare e farlo bene. B&B, case vacanze, ostelli perché no? Si può dormire ad Odense in ostello, camera familiare, con poco più di 100 Euro a notte o a Copenhagen il prezzo lievita un po’, sempre in ostello, a circa 170 Euro/notte. Da ricordare però che ci sono un sacco di cose da fare gratis e che i bambini non pagano quasi mai.

Copenhagen
Slovenia. Per finire ti porto in un luogo magico, almeno per noi, Ci siamo stati diverse volte lasciando ogni volta un pezzetto del nostro cuore. Il lago alpino di Bohinj è un paradiso naturale, dove prendere una canoa a noleggio per una decina di Euro e godere di una pace e di una natura incredibilmente emozionante. Tanto spazio per i bambini, aria pura, l’opportunità di fare delle passeggiate sul lungolago e nel bosco in un vero parco naturale, quello del Triglav. Insomma un paradiso che può costare meno di 80 Euro a notte in appartamento o meno di 40 Euro a notte nel vicino campeggio Danica (giugno per 4 persone wifi compreso, ma non ti servirà 😉 per queste vacanze low cost!
L’Italia è piena di piccoli paesini e località meno conosciute ma non per questo meno belle. L’invito è di provare, di scoprire, cercando un campeggio (leggi i nostri consigli utili), una pensione, una casa vacanze.
Se viaggi o fai vacanze low cost non hai nulla da dimostrare, devi solo scoprire, considerala un’opportunità!