Natura incontaminata (e animali fantastici), musei stravaganti e scenari mozzafiato, l’Australia è una destinazione che mette d’accordo tutti. Super-adatta per le famiglie.
L’Australia è magia pura. Per chi non ci è mai stato è quasi difficile comprenderne la maestosità, l’incredibile bellezza dalle mille sfaccettature, il calore e l’ospitalità dei suoi abitanti. Più che una nazione, è un continente a sé stante, con paesaggi che spaziano dal rosso della terra all’azzurro cristallino del mare, dal verde rigoglioso delle foreste pluviali al caleidoscopio di colori dell’arte aborigena. E’ un paradiso naturale in cui, sopra ogni cosa, è la Madre Terra che va rispettata, insieme ai suoi frutti e ai suoi abitanti, animali in primis.
Difficilmente troverete una destinazione in cui ammirare specie così diverse tra loro come canguri, wallaby, wombat, diavoli della Tasmania, i temibili cassowary, i koala. Sarà anche per le sue bellezze architettoniche e culturali, ma l’Australia è la dream-destination che tutti vorrebbero visitare. Almeno una volta nella vita. Qui vi suggerisco dieci esperienze perfette da vivere insieme ai bambini.
Quali sono le 10 tappe che vi suggerisco di non perdere in Australia con i vostri bambini?
- Darwin – Crocosaurus Cove
- Litchfield National Park
- Perth
- La Grande Barriera Corallina
- Canberra
- Il trenino Puffing Billy
- Currumbin Wildlife Sanctuary
- Monkey Mia
- I quokka a Rottnest Island
- Kuranda
Darwin e il Crocosaurus Cove
Capitale del Northern Territory, Darwin è una cittadina a misura di uomo che si può tranquillamente visitare a piedi. Contenuta nelle dimensioni, ma ricchissima di cose da fare e vedere, qui si trovano attività per tutti i gusti: dalle gallerie di arte aborigena al Museo MGNT. Ma anche lo strepitoso appuntamento con il Mindil Beach Sunset Market fucina di street food internazionale, moda, accessori e molto altro ancora, al Cinema all’aperto (io ci ho visto Mr. Crocodile Dundee e devo assicurarvi che è stata un’esperienza davvero fantastica!).

Punta di diamante per le famiglie che viaggiano coi bambini, è senza dubbio il Crocosaurus Cove, attrazione nel cuore della città, nella quale si possono ammirare da vicino i famosi e famigerati coccodrilli australiani, rettili di ogni tipo, barramundi, tartarughe. Ai bambini più grandi piacerà moltissimo la possibilità di nuotare con i coccodrilli, magari provando la Cage of Death, una gabbia nella quale entrare e farsi immergere nelle acque infestate dagli alligatori. Il tutto, ovviamente, in completa sicurezza. Il biglietto di ingresso, che dà accesso alle varie attrazioni (tranne la Cage of Death, che va pagata a parte), costa 36 $ AUS per gli adulti e 23 $ AUS per i bambini.
Indirizzo: 58 Mitchell Street, all’angolo tra la Mitchell Street e la Peel Street. Per dormire a Darwin il Palms City Resort è ottimo, non hanno camere familiari per oltre 3 persone (si possono prendere 2 camere) ma il prezzo, rispetto alla qualità, è ottimo.

Litchfield National Park, Northern Territory
Non troppo distante da Darwin si trova il Parco Nazionale di Litchfield, uno dei molti paradisi naturali dell’Australia. Immenso, spettacolare e unico nel suo genere, questo parco è una tappa perfetta da inserire nel proprio diario di viaggio con i bambini. Per molti motivi. Prima di tutto, perché le sue piscine naturali, formatesi ai piedi di scintillanti cascate, sono un luogo sicuro in cui poter fare un bagno rinfrescante e ristoratore. La balneazione nel mare (ma anche in laghetti e pozze d’acqua dolce) del Top End è infatti vietata.

Le piante di mangrovie che crescono fino a riva sono spesso infestate dai temibili coccodrilli di acqua salata. Stessa cosa per le aree di acqua dolce. Ecco quindi che l’unica soluzione è fare il bagno in pozze sicure di acqua cristallina, seguendo però sempre e comunque le indicazioni dei Ranger. Per arrivarci, poi, si percorrono dei sentieri ben segnalati immersi nella fitta e rigogliosa vegetazione, tra imponenti formazioni rocciose e svettanti termitai. Un panorama che non potrà non affascinare sia i grandi che i piccini. Il parco è aperto tutto l’anno e l’ingresso è gratuito.
Indirizzo: Litchfield Park Rd.
Perth, tra parchi cittadini, campane e zoo
Perth, capitale del Western Australia, è una metropoli vivace, brillante e, in alcuni tratti, persino europea. Situata sulle rive del Fiume Swan e vicinissima all’oceano, la città è ricca di aree verdi e parchi cittadini in cui non è insolito scorgere persone sedute all’ombra di un albero, a leggere un libro o semplicemente a rilassarsi. Tra questi, meritano una visita il Kings Park e il Giardino Botanico (più grande persino di Central Park), entrambi curatissimi e con vista spettacolare sulla città. Proseguendo nell’esplorazione di Perth, imperdibile è la Swan Tower con le 18 Swan Bells, campane che suonano con modulazioni differenti rallegrando l’atmosfera a cadenza regolare.

Imperdibile, e particolarmente apprezzato dai bimbi, è anche lo Zoo di Perth. Situato sull’altra riva del fiume, lo Zoo venne aperto a fine ‘800 e, da allora, è cresciuto diventando un’istituzione importantissima per la cura, la salvaguardia e la protezione di diverse specie animali. Dimenticate, in ogni caso, lo zoo come classicamente lo si immagina. Qui non ci sono gabbie minuscole, gli animali dispongono di ampio spazio per muoversi, correre o semplicemente riposarsi e alcuni si possono anche avvicinare (come i simpatici wallaby).
Tra le varie specie ospitate dallo Zoo di Perth i bimbi potranno ammirare i numbat, gli orsi malesi, i koala, i bilby, i lemuri e molti altri animali, endemici e non. Lo Zoo di Perth è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 17. Per arrivarci, vi consiglio di prendere il traghetto che parte dalla sponda opposta del fiume da Elizabeth Quay Jetty Perth, ogni 30 minuti, e arriva a Mends Street Jetty South Perth. Lo zoo dista circa 500 metri dal molo. Il biglietto a/r del traghetto costa 6,40 $ AUS, mentre il ticket di ingresso allo zoo costa 33 $ AUS per gli adulti e 16,50 $ AUS per i bambini dai 4 ai 15 anni. Entrata gratuita sotto i 4 anni d’età.
Indirizzo: 20 Labouchere Road, South Perth.
Per dormire a Perth vi suggeriamo Art Series – The Adnate, ha delle camere con due letti King Size dove dormire fino in 4 persone.

Ammirare la Grande Barriera Corallina nel Queensland
Acque turchesi pulitissime, migliaia di chilometri di affascinante barriera corallina: una nuotata al largo è un’esperienza che i bimbi (e gli adulti) difficilmente dimenticheranno. Fare snorkeling tra pesci variopinti, ammirando un organismo vivente che è visibile anche dallo spazio, non può non entrare nel carnet di emozioni di chi visita l’Australia. Con 300 tipi di corallo diversi, 1.500 specie di pesci (tra cui l’inconfondibile Nemo), tartarughe, pesci pagliaccio e il famoso Pesce Napoleone, la Grande Barriera Corallina australiana è unica nel suo genere.

Ottimi punti di partenza per escursioni in mare aperto sono Cairns e Port Douglas, dai quali partono escursioni anche solo di una giornata, che comprendono il pranzo a bordo e le attrezzature necessarie per vivaci sessioni a pelo d’acqua. Il Cairns Great Barrier Reef Tour Itinerary costa 115 $ AUS per gli adulti e 95 $ AUS per i bambini (dai 4 ai 14 anni). L’escursione parte tutti i giorni da Marlin Marina, 1 Spence Street Cairns alle ore 7.30 e fa rientro a terra alle ore 17. Compreso nel prezzo ci sono: il passaggio in nave verso la barriera corallina, tè e caffè serviti durante tutto l’arco della giornata, pranzo BBQ, equipaggiamento per lo snorkeling, bicchiere di vino e piatto di formaggi, equipaggiamento per i più piccoli che non sanno nuotare, sessioni di snorkeling accompagnati.
A Canberra un Carillon gigante
Attualmente chiusa per lavori di ampliamento e ristrutturazione (con riapertura prevista ad aprile 2020), il National Carillon su Aspen Island, Canberra, è una tappa imperdibile, in grado di emozionare i visitatori. Si tratta di una torre alta circa 50 metri al cui interno si trova uno strumento musicale molto simile ad un organo che, a lavori ultimati, conterrà due nuove campane, nuovi batacchi e una tastiera aggiornata. Da aprile, quindi, si potrà assistere a spettacoli musicali live, della durata di circa 50 minuti, completamente gratuiti. Più info https://www.nca.gov.au/carillon
Indirizzo: Aspen Island, Parkes ACT
A bordo del trenino Puffing Billy
Carrozze aperte, un simpatico trenino a vapore, 24 chilometri di tragitto tra foreste di eucalipti e felci: il Puffing Billy passa attraverso gli stupendi paesaggi di Dandenong Ranges, ad appena un’ora da Melbourne, tra ponti in legno e stazioni storiche. Ogni trenino che opera lungo la ferrovia a vapore ha una sua propria storia affascinante, le carrozze sono aperte di lato (e quindi i bimbi potranno far penzolare fuori i piedi in tutta sicurezza) lasciando entrare la fresca aria della foresta e nella carrozza ristorante si può gustare un delizioso pranzo immersi in un’atmosfera d’altri tempi.

Ci sono diversi tragitti prenotabili. Io vi consiglio quello che parte da Belgrave, passa per la Foresta Sherbrooke e transita sul famoso Monbulk Creek Trestle Bridge, fermandosi alla stazione Emerald. Il viaggio di andata dura circa un’ora. Si può sostare presso la stazione Emerald per pranzare in tutta calma e rientrare alla base prendendo il convoglio successivo. Il biglietto a/r costa 61 $ AUS per gli adulti e 31,50 $ AUS per i bambini.
Ulteriori informazioni: puffingbilly.com.au
Il Currumbin Wildlife Sanctuary
Questo santuario si prende cura di animali feriti o in difficoltà da oltre 70 anni. Famosissimo in Australia, il centro non solo consente di ammirare da vicino animali come koala, coccodrilli, dingo, canguri, emu e molti altri ancora, ma propone anche interessanti spettacoli in grado di fare la gioia dei più piccini. Tra i più apprezzati ci sono quelli degli uccelli, il Crocodile Behaviours Show e l’Aboriginal Dance Show che insegnerà ai piccoli spettatori tante curiosità su tradizioni e cultura aborigena. Nel santuario, i bambini avranno anche la chance di accarezzare i koala (e farsi fotografare con uno di loro in braccio) e dar da mangiare ai canguri. Infine, must-have del santuario è la Valle Perduta, un ambiente naturale ricreato per assomigliare a quello che esisteva sulla Terra milioni di anni fa, tra foreste pluviali, flora e animali come il pericoloso cassowary, il panda rosso e il capibara.

Il biglietto di ingresso, comprensivo della visita alla Valle Perduta, costa 49,95 $ AUS per gli adulti e 39,95 $ AUS per i bambini dai 4 ai 14 anni. Il Currumbin Wildlife Sanctuary è aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 17 (tranne a Natale e in caso di condizioni meteo avverse).
Indirizzo: 28 Tomewin St., Currumbin (Queensland).
Monkey Mia, tra cultura aborigena e delfini
Famosa località australiana, Monkey Mia è un’altra tappa obbligata per le famiglie che viaggiano con bimbi, anche piccoli. Tra le tantissime esperienze che questa destinazione propone, due in particolare piaceranno ai bambini. Per meglio comprendere la cultura aborigena, vi consiglio di partecipare ad un tour organizzato nell’outback, imparando a cucinare il cibo così come fanno gli aborigeni Nhanda e Malgana da migliaia di anni e ascoltando il suono magico del didgeridoo, tipico strumento aussie dal suono particolare (e difficilissimo da suonare, per chi non ne conosce i segreti). Altra esperienza da non mancare, poi, è quella di avvicinarsi ai delfini dal naso a bottiglia che, da più di 40 anni, visitano regolarmente la spiaggia di Monkey Mia. I bambini adoreranno entrare nell’acqua e aiutare i ranger del parco a dar da mangiare a questi simpatici mammiferi.

Ammirare (da vicino) i quokka a Rottnest Island
Un’isola piccola, ma dal fascino indiscusso, abitata da poco più di 300 abitanti, Rottnest Island è un paradiso naturale di flora e fauna endemici straordinari. Diversi tipi di uccelli, pesci tropicali, leoni marini e oltre 140 tipi di piante sono alcune delle attrazioni principali. Ma la vera star dell’isola è senza dubbio il quokka, un piccolo marsupiale a metà strada tra un topolino e un canguro in miniatura.

Nonostante sia un animale che preferisce gozzovigliare di notte (e dormire di giorno), il quokka può essere avvicinato (ma non dimenticatevi di non toccarlo né dargli da mangiare!) e, se si rispettano regole precise, si può anche scattare un selfie con lui! Basta solo avere pazienza, tenere il cellulare pronto (meglio se dotato di selfie-stick) e… aspettare che un esemplare si avvicini. I bambini resteranno deliziati dalla simpatia del quokka e potranno tornare a casa con un ricordo di viaggio unico.
Visitare Kuranda, il villaggio immerso nella foresta pluviale
Una destinazione, mille emozioni diverse. A partire dal viaggio da compiere per raggiungere il Villaggio di Kuranda, nel Queensland. Completamente immerso in una foresta pluviale Patrimonio dell’Umanità, Kuranda si raggiunge a bordo del Kuranda Scenic Railway, convoglio che parte da Cairns e attraversa un paesaggio antichissimo e ricco di piante maestose. Durante il tragitto, non mancate di osservare attentamente gli alberi di fico, dai quali non è insolito scorgere variopinti pappagalli e di scendere alla tappa intermedia di Barron Falls. Da qui, potrete scattare meravigliose foto panoramiche sia del trenino che delle cascate. Una volta arrivati, potrete portare i bimbi a visitare l’Australian Butterfly Sanctuary casa di oltre 1.500 specie di farfalle e il Kuranda Koala Gardens, attrazione in cui ammirare da vicino koala, serpenti, coccodrilli e wallaby.

Lungo la stradina che passa attraverso il villaggio, poi, troverete diversi negozi di artigianato, gallerie d’arte aborigena e bancarelle in cui acquistare prodotti tipici locali, oltre a caffè e bar dove sostare per ristorarsi. Il biglietto del treno a/r costa 76 $ AUS per gli adulti e 38 $ AUS per i bambini (4-14 anni). I bimbi fino ai 3 anni d’età viaggiano gratis. L’ingresso all’Australian Butterfly Sanctuary, aperto tutti i giorni dalle 9.45 alle 16.00, costa 20 $ AUS per gli adulti e 10 $ AUS per i bambini e comprende il tour guidato e un laboratorio esperienziale. I ticket d’ingresso al Kuranda Koala Gardens, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 16, costano 19 $ AUS per gli adulti e 9,50 $ AUS per i bambini.
Situazione attuale incendi e cosa si può fare
L’Australia, come già accennato, è tanto vasta e immensa da poter essere considerata più un continente a sé stante che una “semplice” nazione. Sebbene la situazione attuale, a seguito degli incendi che stanno distruggendo alcune ampie aree, sia da considerarsi ovviamente drammatica, va però tenuto presente che ci sono molte altre zone lontane anni luce da quelle colpite dai roghi. Ecco perché, a maggior ragione oggi, non ha senso cancellare un viaggio già programmato. Né a senso escludere l’Australia dalla propria wishlist. Esistono migliaia di destinazioni sicure (come quelle citate nell’articolo) tra le quali scegliere.
Al seguente link, troverete informazioni utili e precise su come programmare il viaggio in Australia, sostenere le comunità locali e aiutare i tanti, troppi animali indifesi che sono stati colpiti dagli incendi. https://www.australia.com/it-it/facts-and-planning/useful-tips/bushfire-safety/how-you-can-help.html
Scopri anche i nostri viaggi di gruppo per famiglie a New York e California
Assicurazione di viaggio, quale scegliere?
Per un viaggio come questo l’assicurazione di viaggio è un imperativo! La scelta di Bambiniconlavaligia è per un’assicurazione che non preveda limiti e che disponga di un’assistenza 24h/24h. Da anni utilizziamo Europ Assistance che ci garantisce tutta la sicurezza della quale abbiamo la necessità quando ci impegniamo in trasferte transoceaniche come queste.