Blog
comments 2

10 spiagge indimenticabili tra acqua turchese e scenari unici

10 spiagge da non perdere

Per non scordarla mai più una spiaggia non deve essere semplicemente bella. Deve avere di qualcosa di particolare e unico che ti colpisce, deve essere un’esperienza che ti prende l’anima, solo così può divenire indimenticabile. Queste 10 spiagge hanno ognuna qualcosa di particolarmente affascinante, tanto da prendere un posto di riguardo in questa non classifica.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
tenda da spiaggia

Tenda protettiva UV

Tutte sono delle belle spiagge per noi, il fattore che le accomuna, specie quelle a sud, è che quando batte il sole con i bambini, specie se piccoli, è meglio usare delle precauzioni. Una buona crema protettiva per i piccoli ma anche altro. Noi abbiamo trovato utile portarci dietro talvolta una tenda da spiaggia, leggera, ripiegabile, ottima pure per farci un sonnellino e le magliette antisole, trovi tutto anche online su amazon.it.

La spiaggia di Koh Rong Sanloem

E’ la spiaggia della foto sopra, quella in evidenza, capisci già che si tratta di un’isola tropicale, Koh Rong Sanloem a qualche miglia dalla costa si Sihanoukville in Cambogia. Ci si arriva con dei battelli colorati da Sihanoukville in circa 1 ora di mare, approdando poi ad un molo tutto di legno. E’ il verde che ti abbraccia in questa baia, il mare di un colore incredibilmente turchese, le barche dei pescatori ormeggiate in rada, le capanne con il tetto di paglia sulla spiaggia, la sabbia bianchissima e l’acqua caldissima. E’ una spiaggia che ti cattura l’anima, perfetta ad ogni età, che ne approfitti per mangiare un piatto riso con uova e pollo in un locale vista mare, magari mentre i bambini corrono o si dondolano su di un’altalena attaccata ad un ramo sulla spiaggia, o semplicemente per sederti sulla sabbia e goderti questo spettacolo.

Il blu intenso della Blue Lagoon a Comino, Malta

blue lagoon comino

La Comino Blue Lagoon

Devi arrivare prestissimo con il motoscafo, anche perché la puoi raggiungere solo così. Ed è meglio che lo fai in bassa stagione, perché la presenza di turisti aumenta notevolmente con il passare delle ore e l’ormeggiare delle barche che scaricano orde di cacciatori di selfie. Ma se arrivi presto, presto, quasi per primo, ti si aprirà davanti agli occhi uno scenario da favola, un’enorme piscina naturale dai colori pazzeschi circondata da rocce imponenti. La spiaggia c’è, è piccolissima, di sabbia, e piena di sdraio, ma non merita accaparrarsene una, fatti piuttosto una nuotata, magari con un materassino se sei con i bambini, lo puoi acquistare da uno dei pochi venditori ambulanti presenti a Comino. Per le famiglie a Malta c’è il Db Seabank Resort, proprio davanti alla spiaggia di Mellieha.

L’incredibile e minuscola Sand Norvegia

la spiaggia di Sand

La minuscola spiaggia norvegese di Sand – foto Øivind Larsen

Non è grande, non ci sono gli ombrelloni perché se c’è il sole da queste parti meglio prenderselo tutto, ma è un luogo talmente inconsueto, quasi assurdo, da divenire imperdibile. E’ una piccola spiaggia poco fuori dal centro di Sand, una località di mare tra i fiordi norvegesi che abbiamo visitato durante il nostro tour in Norvegia. Però c’è la sabbia, e probabilmente la cittadina prende il nome proprio da questo, un bel mare e una vista stupefacente, dove trovi un’altra spiaggia vista fiordi?

A sud è Cala Azzurra a Favignana

spiaggia cala azzurra

Cala Azzurra a Favignana

Le isole hanno sempre qualcosa di incredibilmente accattivante. Favignana, localizzata di fronte alla costa occidentale della Sicilia, si raggiunge con l’aliscafo da Marsala o Trapani per capirci, ne rappresenta un esempio perfettamente calzante. Se non fosse per il numero di persone che la popola in alta stagione sarebbe la spiaggia perfetta in ogni momento. Invece suggerisco di godersela in bassa stagione e alle prime ore del mattino. La scala che scende verso Cala Azzurra introduce ad uno spettacolo imperdibile, mare cristallino che si confonde tra le rocce bianche alle spalle della spiaggia ed il cielo che da queste parti assume un azzurro intenso. Portati qualcosa per proteggerti dal sole, non ci sono alberi e la spiaggia non è attrezzata, vicino alla scala di accesso c’è un bar ristorante dove procurarsi da bere o mangiare qualcosa.

Cala d’Hort Ibiza, una spiaggia da pirati

cala d Hort a Ibiza

Cala d’Hort a Ibiza

Ibiza per me è l’isola dei pirati. Un po’ per la tradizione dei locali che animano le notti della Isla Blanca, un po’ per questa tradizione hippy e scanzonata che accompagna l’isola, la fortezza che domina l’abitato principale, anche un po’ perché gli scenari che si aprono su diverse cale, ne ricordano un po’ il mito. E’ facile arrivare a Cala d’Hort, sulla spiaggia di sabbia davanti all’Isola di Es Vedrà e immaginari apparire da un momento all’altro il Jolly Roger che spunta tra le rocce. Certo ci vuole un po’ di immaginazione ma per noi è stato proprio così, potevo non definirla una spiaggia da pirati? Se poi arrivi con i bambini puoi inventarti un sacco di storie avventurose. Sull’isola noi ci siamo trovati bene negli appartamenti con piscina Casa Luis a Santa Eularia.

Bellezza a Son Bou Minorca

son bou minorca

La passerella per la spiaggia di Son Bou

Lunghissima e bellissima. Tanta sabbia, qualche roccia che spunta qua e là, i resti di una chiesa antichissima subito alle spalle e i ponti di legno che permettono di superare le dune e raggiungere il litorale. Non sto a sottolineare che l’acqua è bellissima e trasparentissima, ma ci tengo a dire che probabilmente è una delle spiagge più belle di Minorca, o perlomeno quella che non dimenticheremo mai. Sulla spiaggia ci sono diversi locali dove mangiare qualcosa o procurarsi dell’acqua, i servizi igienici. Può capitare abbastanza spesso una giornata ventosa con il mare un po’ mosso, ma è un’isola, non dimentichiamocelo. A Son Bou noi abbiamo alloggiato al Royal Son Bou Family Club, fantastico hotel per famiglie.

Lilla Holmen la spiaggia del pavone a Mariehamn Aland

la spiaggia alle aland mariehamn

La spiaggia a Mariehamn Aland

Quando arrivi qui, specialmente alle Isole Aland, posizionate tra Svezia e Finlandia nel Mar Baltico, difficilmente ti immagini che qualcuno si penserà di scendere in spiaggia e fare il bagno. Invece succede, e succede proprio poco fuori dal centro della capitale dell’arcipelago, Mariehamn. All’interno di una specie di parco naturale con diversi animali, per lo più liberi, si arriva a questa spiaggia di sabbia non grandissima ma veramente piacevole. C’è pure lo spogliatoio per cambiarsi e godersi mare e sole del Nord d’Europa. Per noi è stato divertente vedere spuntare ad un certo punto un pavone che ci chiamava dal tetto dell’ufficio spiaggia. Per dormire alle Aland a Degersand c’è un resort perfetto per le famiglie dove abbiamo dormito un aio di notti.

Scendere a Balos Beach a Creta

spiaggia balos beach

La vista dall’alto di Balos Beach

Certo, ma è proprio questo percorso di trekking di circa 45 minuti che ti fa apprezzare il luogo. Lo scenario che si apre quando arrivi in alto sul ciglio della baia è spettacolare, per colori, per immensità, ti da la forza per scendere, e poi risalire, il percorso, parzialmente a gradini, che conduce alla spiaggia. La presenza di capre in spiaggia, attenzione che non ti rubino la merenda, rende unica l’esperienza. Portati da bere, qualcosa per proteggerti dal sole e delle scarpe adatte per il percorso sterrato. Per il resto Balos è forse una delle più belle spiagge che abbiamo visitato a Creta. P.S. Ci si arriva anche con le barche turistiche.

La più conosciuta, la Pelosa, Stintino Sardegna

Eh sì, quando posti una foto di questa spiaggia la riconoscono tutti, dalla torre saracena all’acqua di un colore turchese inteso, la sabbia bianca. E’ bella, anzi bellissima, specie se hai modo di arrivarci magari a settembre, quando la calca di agosto è finita e riesci a goderti tutta questa meraviglia. Merita anche imbarcarsi per un giro in barca sino all’Isola dell’Asinara, fatto e indimenticabile!
Per andare alla spiaggia de La Pelosa l’Hotel Ancora è un hotel di tutto riguardo poco distante, ottimo per le famiglie ci siamo stati di persona e ci siamo trovati molto bene.

stintino

Spiaggia La Pelosa Stintino

La spiaggia di Barcaggio in Corsica

mucche Barcaggio Corsica

Mucche in spiaggia a Barcaggio Corsica

Ma dico, trovare le mucche in spiaggia non c’era mai successo! Eppure la vita riserva sempre nuove sorprese. Placide, sulla sabbia a prendere la tintarella, si fanno pure fotografare a Barcaggio, attenta/o però che hanno delle corna belle e affilate, specie con i bambini. Siamo sul cosiddetto “Dito” della Corsica, l’estremo nord, quello dove arrivi a Bastia con il ferry, noi lo abbiamo fatto con Corsica Ferries, e inizi il tour dell’isola. La strada per arrivare qui è abbastanza tortuosa, la spiaggia abbastanza selvaggia, non è attrezzata chiaramente, ma dove altro trovi le mucche come vicine di ombrellone?

Queste sono le nostre 10 spiagge indimenticabili, non abbiamo detto le più belle! Ci piacerebbe che aggiungessi la tua nei commenti, più siamo, meglio viaggiamo!

2 Comments

  1. pietrolley says

    Ottima anche Ses Lletes a Formentera, mare spettacolare e sabbia bianchissima! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.