I parchi giochi, o playground, sono uno spazio vitale e indispensabile per i bambini, nella città di residenza e forse anche più quando si è in viaggio. Sono un punto di riferimento per una pausa, un pizzico di divertimento tra un’attrazione e l’altra, insomma, ne abbiamo bisogno per noi e per i nostri bambini.
Dopo aver visto i parchi giochi in montagna in Italia, in questo post troveremo 10 parchi giochi in Europa unici, non è detto che siano i più belli in assoluto, è una nostra valutazione, ma certamente ognuno di questi ha qualcosa di particolare che lo rende unico ed imperdibile. In ogni caso sono delle ottime ispirazioni e delle tappe di viaggio consigliate qualora la tua prossima destinazione di viaggio con i tuoi bimbi sia proprio in queste città.
Quali sono i parchi giochi imperdibili in Europa?
Diana Memorial Playground a Londra
Non è tanto grande, forse non è tanto spettacolare, ma l’atmosfera che si vive in questo giardino di gioco a Londra è straordinaria. Si trova proprio accanto a quella che è stata la residenza della principessa Diana, Kensington Palace, ed è ispirato alle vicende di Peter Pan, vorrei proprio rileggere il libro. Ecco così che una splendida nave pirata, quella di Capitan Uncino, occupa il centro del parco giochi, ma c’è anche il villaggio indiano e tante altre cose che ricordano le vicende del bambino che sapeva volare e di Trilli. Un bellissimo spazio per giocare con la fantasia e rilassarsi, accanto ad uno dei parchi già belli della capitale, Hyde Park.

Il Diana Memorial Playground a Londra
Un playground tutto di gomma a Berlino
Nel settore di Schöneberg a Berlino, vicino la Winterfeldtplatz c’è un playground tanto inusuale quanto unico. Non è bellissimo esteticamente, e un po’ rovinato dalle tante scritte dei writers, ma è amatissimo dai bambini più grandi che possono divertirsi su di un percorso avventura realizzato interamente su grandi pezzi di gomma tenuti assieme con dei supporti in metallo. Un saliscendi che si differenzia totalmente dai tipici parchi giochi in legno e che diviene un’avveniristica stazione spaziale, una città del futuro o quello che vorranno immaginare i tuoi bimbi. Originale a dir poco!
Cosa serve al playground con i bambini?
Tutti andiamo al parco giochi, o ci siamo andati con i nostri bambini, perciò potrebbe sembrare inutile precisare cosa serve al parco giochi. Invece pure noi ci dimentichiamo sempre qualcosa: la borraccia (come queste da bambini su amazon.it), un cambio, un ombrello se inizia a piovere e bisogna andar via, la merenda!
Lo scivolo più lungo a Valdaora
E’ in Alto Adige uno dei parchi giochi con lo scivolo più lungo in assoluto! Siamo a Valdaora e qui si trova Mondo Bimbi o Kinderwelt, in un bel parco naturale con alberi e un ruscello sono molto i giochi in legno per i bambini, anche quelli con l’acqua che piacciono tanto ai piccoli. L’attrazione principale di questo parco giochi è però il lunghissimo scivolo di 56 metri che scende dalla collinetta! Non scendiamo in dettaglio su come si scende dallo scivolo perché qualcuno dice che bisogna avere un abbigliamento particolare, qualcuno che si scivola poco, qualcuno troppo, a noi è piaciuto tanto e certamente merita di essere tra questi 10 parchi giochi straordinari in Italia ed Europa. Tra l’altro c’è un nuovo scivolo per i bambini più piccoli della lunghezza di 13 metri dove possono andare da soli anche i bambini con meno di 10 anni. Tutti contenti a Valdaora! In zona, ad Anterselva di Mezzo, c’è il Santeshotel dove si mangia bene e si sta alla grande con bimbi, pure il maso fattoria per loro!

La mappa del parco giochi Mondo Bimbi a Valdaora
A Malta Ta Qali un ex aeroporto
Se ti capita di andare a Malta in viaggio non puoi far a meno di passare dal parco di Ta Qali, poco distante dalla località di Attard. Era un vecchio aeroporto della seconda guerra mondiale ed è stato trasformato in un enorme playground dal nome BOV adventure park. Tanto spazio, con sezioni diversificate per età, anche un parco piccolo parco avventura sospeso che però è aperto solo in determinati periodi. E poi reti per arrampicarsi, un ruscello dove finirci dentro con i piedi, il parco ha dei giochi anche per persone diversamente abili e un bar. Quello che forse manca è un po’ d’ombra perciò non andarci nelle ore più calde 🙂 Per dormire a Malta con i bambini qui trovi un po’ di spunti 🙂
Il fantastico mondo di Gulliver in un playground a Valencia

Parco giochi Gulliver valencia
Valencia è una splendida città, sono molte le attrazioni che ti aspettano se arrivi in città con i bambini. Tra i vari parchi giochi della città spicca un playground decisamente insolito. E’ il gigante Gulliver di Jonathan Swift, disteso nel mezzo dei giardini del Turia, che diviene la location perfetta per arrampicarsi, scivolare, saltare. Bambini felici davanti a questo gigante buono, meta imperdibile e gratuita durante un viaggio in città. A Valencia c’è un bel hotel dove dormire con la tua famiglie proprio in centro: Ad Hoc Carmen!
Amstelpark nella Venezia del Nord
Amsterdam, la capitale dei Paesi Bassi è sempre bellissima, un giro sui canali, il Nemo o semplicemente quattro passi al Mercato dei Fiori sull’acqua sono esperienze straordinarie. Se ti va di dedicare un paio d’ore ad un bel parco giochi fuori città puoi raggiungere con i mezzi pubblici Amstelpark. Puoi montare sul trenino alla stazione all’ingresso, un grande labirinto, molti giochi per bambini ed anche una piccola fattoria dove i bambini possono incontrare pecore, caprette e pure montare sui pony. Ad Amsterdam noi abbiamo alloggiato low cost allo Stayokay di Vondelpark.
La balena blu di Gotemburgo
Oltre ad essere una carinissima città Gotemburgo, e pertanto una meta da tenere a mente nella programmazione di un viaggio in Svezia, qui c’è anche un bel playground che merita la presenza nei dieci parchi giochi di questo post. Come dice il nome a protagonista assoluta del parco è una balena blu. Realizzata in prevalentemente in legno è il centro dell’attenzione dei bambini che arrivano qui per giocare, arrampicarsi, entrare dalla bocca e uscire dalla coda o scendere dal grande scivolo. Originale e carino!

La balena blu a Gotemburgo
Arrampicarsi con i bambini a Parigi
Belleville Park è uno dei tanti parchi di Parigi ed è localizzato nel 20° arrondissement. All’interno del parco c’è un grande parco giochi dove i bambini possono arrampicarsi tra strutture in legno, reti, tavolati, piani inclinati e corde. Le forme sono quelle dell’architettura moderna, per i bambini è un vero spasso, per gli adulti un colpo d’occhio al design avveniristico.

Base playground a Parigi
A bordo di un grande ragno a Copenhagen
La capitale danese ospita in un giardino un grande ragno dove i bambini possono arrampicarsi e, grazia all’ausilio di due meccanismi, manovrare le zampe anteriori del mostro nero. Non è un grande parco giochi, anzi, ma di sicuro molto fuori dal comune, sarà che i bambini danesi non si fanno impaurire da nulla? Copenhagen riserva anche un sacco di altre attrattive per i bambini.

Un originale parco giochi chiamato Mostrum
Parco giochi e tubi a Barcellona
Parc de Diagonal Mar è un nuovissimo spazio pubblico sorto a Barcellona al posto dell’area dismessa di una vecchia fabbrica. E’ un luogo con un’architettura del tutto particolare segnata dalla presenza di una moltitudine di tubazioni che percorrono lo spazio del parco rendendolo unico. Dai tubi poi escono scenografici e divertenti spruzzi d’acqua che diventano motivo di gioco nella grande area playground. Una tappa da fare nella capitale della Catalogna.
Il Parco senza elettricità
E’ l’undicesimo ma lo vogliamo inserire ugualmente perché è una struttura straordinaria: una specie di parco dei divertimenti, con tanto di piccoli roller coaster e altri marchingegni divertenti, grandi scivoli, altalene e giostre, ma dove tutto viene mosso a mano, come una volta. Fantastico! Guarda qui è il Parco dell’Osteria ai Pioppi vicino Treviso, ingresso gratuito ma solo per i clienti del locale 🙂