Consigli
comments 4

10 fantastici tour con bambini

tour con bambini

I tour hanno sempre il fascino della scoperta, che si tratti di muoversi in auto, in treno o in pullman, il viaggio a tappe dona delle emozioni particolari che nessun’altra esperienza è in grado di dare. Se vissuto con i ritmi dei bambini, anche loro apprezzeranno il susseguirsi delle novità che ogni giorno rendono speciale e unica questa esperienza di viaggio. Ogni mattino c’è un nuovo viaggio nel viaggio, ogni sera nuovi ricordi da accumulare tra questi tour con bambini.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Abbiamo pensato a 10 viaggi on the road, ma che volendo si possono fare anche con i mezzi pubblici quale il treno ad esempio, anche se non in tutte le destinazioni, aggiungendo le nostre motivazioni per scegliere questa o quell’altra destinazione. Siete pronti a partire attraverso questi affascinanti itinerari?

Germania: tra Baviera e Baden-Württemberg

La Germania è uno dei paesi più facilmente visitabili con i bambini, la cultura della famiglia permette di muoversi con facilità tra attrazioni e destinazioni, dove spesso i piccoli, si fa per dire perché gli sconti sono estesi sino a 12, 14 e pure 16 anni, pagano veramente poco, il ticket family spesso costa solo qualche Euro in più del prezzo di due biglietti interi.

Baviera, parchi e Strada Romantica, Legoland, Playmobil Fun Park, Ravensburger Park, città come Monaco di Baviera e Norimberga, castelli da favola come Neuschwanstein, cittadine sospese nel tempo con centri storici gioiello e magnifiche case a graticcio come Dinkelsbühl oppure Rothenburg ob der Tauber.

Norimberga centro
Il centro di Norimberga sul fiume

7 giorni in Baviera per un tour con bambini potrebbero bastare, ma se vuoi prenderti qualche giorno in più durante questo on the road puoi spingerti più a ovest, verso il magnifico Lago di Costanza, la Foresta Nera, Friburgo e l’Europa Park, tutte mete fantastiche. Metti un Bretzel in valigia prima di tornare!  Per alloggiare in Germania senza spendere un capitale in strutture adatte alle famiglie non possiamo che suggerire gli ostelli di DJH dove abbiamo alloggiato più volte. Hai già visto il nostro Tour Strada Romantica e Parchi della Baviera?

Olanda: tulipani e canali

L’abbiamo rivalutata negli anni, dopo esserci stati più volte. E’ un paese giovane, pulito, ordinato, dove muoversi in bicicletta è la normalità e resti a bocca aperta per come la viabilità viene realizzate per agevolare ciò. Da Amsterdam e i suoi magnifici canali, oltre ai musei imperdibili come il Nemo o il Van Gogh, sino a Rotterdam con la sua architettura moderna, Utrecht e la sua semplice e magnifica bellezza, Eindhoven a sud, l’Efteling, il parco a tema che forse più ci è piaciuto in Europa. In Olanda con i bambini ci vai per vedere i tulipani al Keukenhof, per navigare sui canali davanti alle house boat, per fare mille ponti e vedere i Polder, oltre che le spiagge sul mare del nord. E tutto lo fai con i bambini, senza problemi, qui è normale averne almeno tre, e tutto è pensato anche per loro. In Olanda ci torneremo ad agosto con un bel gruppo di famiglie che hanno già prenotato questa nuova esperienza.

Francia del Sud: Linguadoca Rossiglione e Costa Azzurra

Sarà parte del nostro tour estivo, la costa sud della Francia da est a ovest. Prima la Costa Azzurra con città come Nizza, Cannes e Marsiglia, e poi la Linguadoca Rossiglione per scoprire la città ed il castello medioevale di Carcassonne, Montpellier, il Ponte del Gard e ancora Nimes. Tutto chiaramente intervallato dalle spiagge dell’una e dell’altra regione. Ci andremo alloggiando nei villaggi di Vacansoleil, gli stessi con i quali abbiamo organizzato l’evento per il Ponte del 25 aprile!

Corsica: spiagge da sogno

Sono tra le spiagge più belle del Mediterraneo quelle della Corsica, e lo abbiamo capito bene durante il nostro tour di 8 giorni in terra corsa. Le attrazioni più family friendly le troverete nei centri più grandi, valutate bene gli alloggi prima di partire, la ricerca per destinazione di booking sulla Corsica aiuta parecchio in questo, utilizzando i filtri nella colonna di sinistra è possibile selezionare il tipo di struttura, appartamento o camera in hotel, disponibilità di camere familiari, piscina o spiaggia, trovando facilmente la soluzione migliore per te e i tuoi bambini. In Corsica c’è da fare attenzione alle strade, valutate bene se optate per fare il tour il camper.

Corsica colori case
Le case colorate della Corsica

Slovenia: la più verde tra i tour con bambini

E’ uno dei paesi più verdi tra quelli che abbiamo visitato. Te ne accorgi appena passato il confine con l’Italia. Un tour con i bambini in Slovenia è certamente all’insegna della natura, il parco del Triglav per dirne uno, ma c’è spazio anche per la cultura con Lubiana (City Hotel top per le famiglie) il suo centro e i musei. Bled ( dormi al Savica Hotel con lo sconto riservato ai nostri followers ! ) è una tappa da non perdere, come lo sono le Terme di Catez (ci andiamo a febbraio sotto Carnevale). In un tour in Slovenia porta lo zaino, un paio di scarpe da trekking e tanta voglia di vivere all’aria aperta. Potrai montare in canoa con tutta la tua famiglia, attraversare su passerelle di legno le Gole del Vintgar e fare tante altre attività divertenti. Da non perdere anche le Grotte di Postumia e ricordati il bollino per l’autostrada al confine per questo tour con bambini!

otocec slovenia
Tour in Slovenia, il castello di Otocec

Bretagna e Normandia: le più coreografiche

Ogni tour in Bretagna e Normandia finisce con un album di foto stupendo, come quello del viaggio di Sara e Stefano. Paesaggi stupendi, coste diversissime da un luogo all’atro, colori indimenticabili. Un viaggio in una delle zone più belle della Francia, supergettonata a quanto pare nel 2018! Cerca e confronta gli hotel per famiglie con booking in Bretagna per questo tour con bambini.

Danimarca: un paese da favola

E’ uno dei paesi dove abbiamo lasciato il cuore, merita un tour con bambini. E’ il paese delle persone più felici del mondo, quelle delle favole grazie alla bravura di Andersen che ha creato anche il mito della Sirenetta. E’ il paese dei castelli come quello di Egeskov, del mondo dei mattoncini colorati a Legoland Billund, dei vichinghi, da scoprire a Ribe o Roskilde, La Danimarca sono i soldati della regina con il grande cappello scuro che assomigliano tanto a quelli di piombo, la fabbrica di caramelle artigianali, Copenhagen e i suoi canali.In Danimarca ci torneremo a luglio con altre famiglie con un tour pensato proprio per e famiglie con bambini attraverso le attrazioni più adatte a loro, pure con visita alla nuovissima Lego House, Ribe Viking Center e Museo della Ferrovia di Odense.

Lego Billund
Vichinghi formato Lego a Billund

Azzorre: paradiso in mezzo all’Oceano

Se hai 5 giorni puoi atterrare a Sao Miguel, prendere un’auto e fare un tour dell’isola principale, se hai più tempo puoi anche pensare di vedere le altre isole dell’arcipelago, le raggiungi in barca, le più vicine, o aereo, le più lontane. Un tour alle Azzorre per scoprire i vulcani e le caldere, le terme con l’acqua calda, fare snorkeling, vedere delfini e balene, per assaggiare il Cozido e impazzire davanti alla vegetazione incredibile che rende queste isole un piccolo paradiso sulla terra.

Azzorre
Avvistamento balene alle Azzorre

Puglia: sapori e mare

Tra i 10 tour 2018 non poteva mancare la Puglia, questa splendida regione italiana che ha molto da offrire anche a chi ci arriva con i bambini. Certamente le spiagge, da quelle del Gargano (Vieste e Peschici) a quelle del Salento. Ma anche la bellezza del territorio all’interno, pensiamo ai trulli, e la cucina, che da queste parti ha un sapore veramente autentico.

Salento
Il mare di Torre dell’Orso in Salento

Islanda: 100% natura

L’Islanda (foto in evidenza) è una meta straordinaria tra i tour con bambini e l’estate è il periodo migliore per visitarla in famiglia. Un percorso di due settimane lungo la Strada nazionale n° 1, quella che fa il giro dell’isola ed è lunga ben 1339 km potrebbe essere un’esperienza indimenticabile. Chiaramente è possibile anche deviare verso l’interno, ma unicamente con un fuoristrada. Vulcani, ghiacciai, potenti gayser, acque termali con piscine infinite, cascate immense, è il paese della natura che predomina su tutto e tutti, grandi e piccoli. Emozioni e ricordi indelebili. Ci stiamo lavorando per partire ad agosto 2018, vieni con noi?

Leggi anche queste proposte di tour!

4 Comments

  1. BOSICA ZELINDA says

    Ciao saremmo interessati a partire con voi per l’islanda ad agosto, potresti darci indiczione del periodo e del costo più o meno, siamo una famiglia di 4 persone. grazie

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao, purtroppo non è stato possibile programmare il tour ad agosto in Islanda perchè non abbiamo avuto le disponibilità dagli hotel per il periodo.

  2. Matteo says

    Se mi posso permettere, sono stato in viaggio in Islanda in solitaria nel giugno 2016 e mi sento di sconsigliarlo assolutamente per viaggi con bambini. Mi stupisco che lo abbiate consigliato. L’Islanda è un paese fantastico ma è un viaggio impegnativo e con poche attrazioni per bambini. Molti posti da visitare prevedono camminate su terreni impervi e senza protezione per non parlare del meteo….oltre agli spostamenti in auto di ore nel nulla. E guardate che lo dice uno che è rimasto entusiasta del viaggio e che ci tornerebbe anche domani……ma alle mie bambine lo proporrò almeno tra una decina di anni e anche più….

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Matteo, ci sono molte destinazioni che qualcuno potrebbe definire “non adatte” ai bambini, anche una semplice escursione in montagna potrebbe risultare complessa con percorsi “accidentati”, per non parlare di un viaggio in Lapponia in inverno. Invece ci sono molte famiglie che viaggiano con i bambini anche in posti come questi, e al ritorno ne parlano sempre con entusiasmo, sia per loro che per i bambini. È una questione di scelte, qualcuno preferisce lasciare i bambini a casa e godersi il viaggio al 100%, qualcuno preferisce portarli con sé e rinunciare a qualcosa. È legittimo che ognuno scelga per sé e per la propria prole quando questo non nuoce. Abbiamo inserito questa meta perché a nostro parere non presenta nulla di estremo che la possa ritenere sconsigliata ai bambini, certo non potranno fare tutto ma saranno in grado di apprezzare molto. Poi dipende anche dell’età dei bambini, non potrò pretendere che un neonato o un bimbo di 2 anni possano apprezzare la bellezza di una cascata o altra attrazione naturale come i ghiacciai o un gayser, però forse sarà il vivere l’esperienza in famiglia che darà gioia a tutti. Grazie in ogni caso del tuo commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.