Come risparmiare sui viaggi in auto, treno e aereo
Cominciamo dal mezzo di trasporto più comune e spesso il più amato, l’auto. Ma si può risparmiare sui viaggi muovendosi in automobile?
- scegliere l’itinerario giusto, aiutandosi magari con siti web o applicazioni per smartphone e tablet come ViaMichelin.com. E’ possibile scegliere on line l’itinerario più veloce ma anche quello meno caro, come nel nostro specifico caso.
- viaggiando in famiglia i posti in auto non sono sempre spesso vacanti, ma può succedere a famiglie ristrette, viaggi madri single o papà single che che uno o un paio di posti sui sedili possano pure avanzare, allora perchè non ricorrere ad un servizio come quello di blablacar che permette di condividere l’auto e dividere (risparmiando) le spese di viaggio?
- noleggiare un’auto a destinazione alle volte può essere più conveniente che partire con la propria macchina per un viaggio lunghissimo, benzina, autostrada e manutenzione. In paesi come la Spagna ad esempio i prezzi di noleggio sono molto contenuti.
Il biglietto del volo aereo a buon prezzo è l’obiettivo di tutti, ma come fare per risparmiare qualcosa sul biglietto?
- si può ricorrere ad esempio a siti come piratinviaggio.it oppure skyscanner.it per rintracciare le ultime offerte e magari pure qualche errore di prezzo ;
- prenotare con lauto anticipo è un suggerimento sempre valido, parlo di mesi, anche diversi, le compagnie aeree mettono in vendita i primi biglietti a prezzi veramente ribassati
- iscriversi alla newsletter delle compagnie aeree, così sarai in modo di conoscere per prima/o le ultime proposte, i ribassi ed i prezzi stracciati
Arriviamo quindi alla ferrovia, per risparmiare sul biglietto del treno ci sono un paio di accorgimenti ai quali si può ricorrere:
- prenotare in anticipo ad esempio, i posti in “super offerta” sono abbastanza limitati, chi prima arriva meno paga;
- dotarsi di Carta Freccia su Trenitalia, è assolutamente gratuita e talvolta ci sono delle buone offerte per i possessori di questo numerino magico, in più ti mandano la newsletter con offerte e buoni sconto
- viaggiare nelle ore di minor traffico. Solitamente la gente ama partire per un viaggio al mattino ed arrivare entro serata. Sforando questi orari canonici i prezzi diminuiscono e le offerte aumentano. Nel mio ultimo viaggio verso Pesaro optando per una partenza alle 12 invece che le 10 del mattino ho risparmiato quasi il 30% sul costo del biglietto del treno.
La decima regola per risparmiare sui viaggi è trasversale tra i diversi mezzi di trasporto, indipendentemente da quale scegli vale sempre la regola del “parti quando gli altri non lo fanno”, il periodo di viaggio è fondamentale sotto le feste, ponti, ferie comandate i prezzi lievitano notevolmente. Appena esci da queste date, i prezzi decisamente precipitano.
Recentemente prendono sempre più piedi i viaggi low-cost in bus, compagnie come la tedesca Flixbus (che opera però anche in Italia) hanno preso piede sempre maggiormente e permettono di risparmiare un bel po’, posto a sedere garantito, presa di corrente e wifi gratuito.
Documentarsi conviene. Non è una regola ma un ottimo proposito secondo me. Sul nostro sito o magari la sera davanti a una guida ispiratrice, eccone alcune:
Amo gli ostelli anche se spesso non c’è il bagno in camera.Articolo interessante.